TREDICESIMA PARTITA ,PRESSO GLI IMPIANTI DELLA FIAT,CARATTERIZZATA DAL SOLITO EQUILIBRIO TRA I GIALLI E I ROSSI;MATCH VIBRANTE E IN BILICO SINO ALL'ULTIMO,SI PARTE CON 12 UOMINI X PARTE,PASSIAMO ALLA CRONACA.
I ROSSI RISCHIERANO TRA I PALI UN ABBRONZATO MAGO-ARCELLA(REDUCE DALLA VACANZA CUBANA,DISCRETO IL SUO RIENTRO)E SQUADRA A TRAZIONE ANTERIORE VISTA LA PRESENZA IN CONTEMPORANEA DI NICOLO' GRASSO,MASSIMO CARAMANTE,FEDERICO BONOMO,IL BOMBER MAURO DEL BOCCIO E LA PUNTA DI DIAMANTE EDUARDO CUCCURULLO;ALL'INTERDIZIONE DANIELE MARINUCCI,COADIUVATO SPESSO DA UN VOLENTEROSO NICOLò GRASSO(BUONA E DI SACRIFICIO LA SUA PRESTAZIONE)E DA FABIO VERROCCHI,ASSENZE PESANTI DEL CONVALESCENTE GIANL. DEL BOCCIO,MARCO BOZZOLINI E FRANCESCO SPERANZA. I GIALLI PIU' O MENO CON LA STESSA FORMAZIONE DELLA SETTIMANA SCORSA E SQUADRA QUINDI PIU' COMPATTA ED EQUILIBRATA.
IL PALLINO DEL GIOCO NELLE BATTUTE INIZIALI E' IN MANO AI ROSSI CHE BEN ORCHESTRANO SOPRATTUTTO A CENTROCAMPO E INFATTI, VERSO IL 15',PASSANO MERITATAMENTE IN VANTAGGIO CON UN BEL TIRO DAL LIMITE DI NICOLò GRASSO,E' 1 A O PER I ROSSI.
I GIALLI NON SI SCONPONGONO E SI BUTTANO NELLA META' CAMPO AVVERSARIA ALLA RICERCA DEL PAREGGIO,CHE TROVANO DA UN'AZIONE SULLA DESTRA DI GINO CIAMPA,CROSS AL CENTRO PERFETTO PER L'ACCORRENTE PEPPE RAMUNNO CHE NON PERDONA E DI TESTA REALZZA L'1 A 1.
PARTITA GRADEVOLE E RICCA DI BUONE AZIONI:TUTTAVIA I ROSSI NEGLI ULTIMI MT.APPAIONO POCO INCISIVI E ALLORA I GIALLI NE APPROFITTANO E VERSO IL 40' PASSANO IN VANTAGGIO CON MASSIMO FEDERICO CHE E' BRAVO AD APPROFITTARE DI UN LANCIO DALLE RETROVIE,FA' UN BUON MOVIMENTO DI FISICO SU PIERO SCUDIERI,FILA VERSO LA PORTA E SIGLA IL 2 A 1 PER I GIALLI.
I ROSSI NON CI STANNO E SI SPINGONO IN AVANTI:L'OCCASIONE BUONA CAPITA A FEDERICO BONOMO CHE PERO',DALL'ALTEZZA DEL DISCHETTO DI RIGORE,SPARA INCREDIBILMENTE ALTO.E DA UN'AZIONE DI CONTROPIEDE NASCE IL RIGORE PER I GIALLI CHE GINO CIAMPA REALIZZA CON SICUREZZA,SIGLANDO IL 3 A 1,E'IL 45'.
A QUESTO PUNTO I ROSSI TENTANO IL TUTTO PER TUTTO,ARRETRANDO UN PO' N.GRASSO E LASCIANDO PIU' INIZIATIVA AGLI ALTRI ATTACCANTI:E'EDOARDO CUUCCURULLO CHE ALLORA PRENDE LA SQUADRA PER MANO:SU UN LANCIO DA CENTROCAMPO DI DANIELE MARINUCCI E' BRAVO A CONTROLLARE LA PALLA,LIBERARSI DI 2 MARCATORI E CROSSARE SULLA TESTA DI MAURO DEL BOCCIO CHE COMODAMENTE SIGLA IL 3 A 2;E A POCHI MINUTI DAL TERMINE E' LUI A PRENDERE PALLA E SGUSCIARE TRA 3-4 AVVERSARI,FA SEDERE IL PORTIERE,E CON UN TOCCO SOTTO REALIZZA IL MERITATO 3 A 3 TRA LE PROTESTE DI FRANCESCO COLETTI,CHE LAMENTAVA L'EXTRA-TIME,MA IL CRONOMETRO,COME FATTO VEDERE DAI ROSSI,SANCIVA CHE MANCAVA UN MINUTO ALLA FINE.
RISULTATO: ROSSI 3 -GIALLI 3
MARCATORI:N.GRASSO(R)-P.RAMUNNO(G)-M.FEDERICO(G)-G.CIAMPA(R)(G)-
M.DEL BOCCIO(R)-E.CUCCURULLO(R)
CLASSIFICA: ROSSI VINTE 4/PAREGGIATE 6/PERSE 3
GIALLI VINTE 3/PAREGGIATE 6/PERSE 4
lunedì 27 giugno 2011
sabato 18 giugno 2011
DODICESIMA PARTITA
SQUADRE SCESE IN CAMPO IN 10 PRESSO GLI IMPIANTI DELLA FIAT;PARTITA QUINDI DISPENDIOSA CHE HA VISTO IL PRIMO TEMPO DOMINATO DAI GIALLI E IL SECONDO TEMPO DECISAMENTE AD APPANNAGGIO DEI ROSSI,VENIAMO ALLA CRONACA.
TRA I PALI LE DUE COMPAGINI PRESENTANO 2 NEW-ENTRY:MARIO SCELLI TRA I GIALLI E TONINO BATTAGLINI A DIFENDERE LA PORTA DEI ROSSI;ROSSI CHE SONO RIMANEGGIATISSIMI E SI PRESENTANO CON UNA SQUADRA QUASI NUOVA E INFATTI AD INIZIO PARTITA SOFFRONO TANTO SIA QUESTO FATTORE,SIA LA PARTENZA SPARATA DEI GIALLI CHE HANNO UN CENTROCAMPO PIU' DINAMICO CON GINO BIANCHI,FRANCO PALUMBO,GINO CIAMPA E LUCA LA LAMA E DOPO 10 MINUTI PASSANO MERITATAMENTE IN VANTAGGIO CON IL RIENTRANTE GIANNI CINGOLANI CHE E' BRAVO AD INSERIRSI E A DIFENDERE PALLA DAL RECUPERO DI PIERO SCUDIERI E A TRAFIGGERE CON UN BEL COLPO SOTTO L'INCOLPEVOLE BATTAGLINI:E' 1 A 0 PER I GIALLI.IL PALLINO E' SEMPRE NELLE MANI DEI GIALLI CHE SCHIACCIANO I ROSSI NELLA LORO META' CAMPO E HANNO UNA PALLA PER RADDOPPIARE CON UN COLPO DI TESTA DI CINGOLANI CHE ESCE DI POCO FUORI.
TUTTAVIA I ROSSI AL 20' ESCONO DAL GUSCIO E SU UNA BEL FRASEGGIO TRA NICOLO' GRASSO E FEDERICO BONOMO TROVANO IL PAREGGIO CON QUEST'ULTIMO CHE,APPENA ENTRATO DALLA DESTRA IN ARIA DI RIGORE,LASCIA PARTIRE UN BOLIDE AD INCROCIARE CHE SI INFILA SOTTO L'INCROCIO OPPOSTO,E' L'1 A 1.
I GIALLI NON CI STANNO E SPINGONO ALLA RICERCA DEL VANTAGGIO:SU UNA BELLA RIPARTENZA E' CINGOLANI(BUONO IL SUO RIENTRO)CHE,DAL LIMITE DELL'ARIA DI RIGORE,SI PORTA AL TIRO,LA SFERA COLPISCE UN DIFENSORE ED INGANNA BATTAGLINI,E' IL 2 A 1 AL MINUTO 25'.
I ROSSI SONO IN DIFFICOLTA' E TATTICAMENTE RIVEDIBILI(VERO MASSIMO DEL BOCCIO?) E I GIALLI CONTINUANO A SPINGERE E NELLE RIPARTENZE CREANO QUASI SEMPRE SUPERIORITA' NUMERICA:DA UN'AZIONE DI QUESTA NASCE IL 3 A 1,CON GINO BIANCHI CHE DALLA META' CAMPO AVANZA SINO AL LIMITE DELL'ARIA,SI PORTA LA PALLA SUL SINISTRO E VA AL TIRO CON LA SFERA CHE PASSA SOTTO LA SUOLA DI PIERO SCUDIERI E TALE DINAMICA FA SI CHE BATTAGLINI VEDE LA PALLA ALL'ULTIMO MOMENTO,SI TUFFA MA E' IN RITARDO E NIENTE PUO',E' IL 30'.
A QUESTO PUNTO,CON L'INIZIO DEL SECONDO TEMPO,LA DINAMICA DELLA PARTITA CAMBIA TOTALMENTE,CON I GIALLI CHE TIRANO I REMI IN BARCA A DIFENDERE IL DOPPIO VANTAGGIO,COMPLICE ANCHE UN VISTOSO CALO FISICO DEL CENTROCAMPO ED ATTACCO,E I ROSSI CHE CERCANO IL GOL PER RIAPRIRE IL MATCH:AL 40' INFATTI ,DOPO UNA BUONA PRESSIONE,I ROSSI TROVANO IL GOL CON LUIGI ......(BUONA LA SUA PROVA)CHE CON UN BEL TIRO DA FUORI SOTTO LA TRAVERSA SIGLA IL 3 A 2.
I GIALLI NON REAGISCONO E I ROSSI CONTINUANO AD ATTACCARE E CREANO 3-4 PALLE LIMPIDE DA GOL CON IL TRIO BONOMO- GRASSO-CARAMANTE MA,VUOI UN PO' DI SFORTUNA,VUOI UNA POCA PRECISIONE,IL GOL NON ARRIVA....MA E' NELL'ARIA.
INFATTI AL 60',I ROSSI RAGGIUNGONO IL MERITATO PAREGGIO CON NICOLO' GRASSO CHE,DOPO UNO SCAMBIO CON CARAMANTE,SI PORTA AL TIRO E REALIZZA IL 3 A 3.
DA SEGNALARE 2 RIGORI RECLAMATI,UNO PER PARTE ED UN GOL ANNULLATO AI GIALLI PER FALLO SU MASSIMO DEL BOCCIO SUL 3 A 2.RISULTATO GIUSTO.
RISULTATO: ROSSI 3 - GIALLI 3
MARCATORI: G.CINGOLANI(G)-F.BONOMO(R)-G.CINGOLANI(G)-G.BIANCHI(G)
LUIGI.......(R)-N.GRASSO(R)
CLASSIFICA:ROSSI VINTE 4 -PAREGGIATE 5 - PERSE 3
GIALLI VINTE 3 -PAREGGIATE 5 - PERSE 4
TRA I PALI LE DUE COMPAGINI PRESENTANO 2 NEW-ENTRY:MARIO SCELLI TRA I GIALLI E TONINO BATTAGLINI A DIFENDERE LA PORTA DEI ROSSI;ROSSI CHE SONO RIMANEGGIATISSIMI E SI PRESENTANO CON UNA SQUADRA QUASI NUOVA E INFATTI AD INIZIO PARTITA SOFFRONO TANTO SIA QUESTO FATTORE,SIA LA PARTENZA SPARATA DEI GIALLI CHE HANNO UN CENTROCAMPO PIU' DINAMICO CON GINO BIANCHI,FRANCO PALUMBO,GINO CIAMPA E LUCA LA LAMA E DOPO 10 MINUTI PASSANO MERITATAMENTE IN VANTAGGIO CON IL RIENTRANTE GIANNI CINGOLANI CHE E' BRAVO AD INSERIRSI E A DIFENDERE PALLA DAL RECUPERO DI PIERO SCUDIERI E A TRAFIGGERE CON UN BEL COLPO SOTTO L'INCOLPEVOLE BATTAGLINI:E' 1 A 0 PER I GIALLI.IL PALLINO E' SEMPRE NELLE MANI DEI GIALLI CHE SCHIACCIANO I ROSSI NELLA LORO META' CAMPO E HANNO UNA PALLA PER RADDOPPIARE CON UN COLPO DI TESTA DI CINGOLANI CHE ESCE DI POCO FUORI.
TUTTAVIA I ROSSI AL 20' ESCONO DAL GUSCIO E SU UNA BEL FRASEGGIO TRA NICOLO' GRASSO E FEDERICO BONOMO TROVANO IL PAREGGIO CON QUEST'ULTIMO CHE,APPENA ENTRATO DALLA DESTRA IN ARIA DI RIGORE,LASCIA PARTIRE UN BOLIDE AD INCROCIARE CHE SI INFILA SOTTO L'INCROCIO OPPOSTO,E' L'1 A 1.
I GIALLI NON CI STANNO E SPINGONO ALLA RICERCA DEL VANTAGGIO:SU UNA BELLA RIPARTENZA E' CINGOLANI(BUONO IL SUO RIENTRO)CHE,DAL LIMITE DELL'ARIA DI RIGORE,SI PORTA AL TIRO,LA SFERA COLPISCE UN DIFENSORE ED INGANNA BATTAGLINI,E' IL 2 A 1 AL MINUTO 25'.
I ROSSI SONO IN DIFFICOLTA' E TATTICAMENTE RIVEDIBILI(VERO MASSIMO DEL BOCCIO?) E I GIALLI CONTINUANO A SPINGERE E NELLE RIPARTENZE CREANO QUASI SEMPRE SUPERIORITA' NUMERICA:DA UN'AZIONE DI QUESTA NASCE IL 3 A 1,CON GINO BIANCHI CHE DALLA META' CAMPO AVANZA SINO AL LIMITE DELL'ARIA,SI PORTA LA PALLA SUL SINISTRO E VA AL TIRO CON LA SFERA CHE PASSA SOTTO LA SUOLA DI PIERO SCUDIERI E TALE DINAMICA FA SI CHE BATTAGLINI VEDE LA PALLA ALL'ULTIMO MOMENTO,SI TUFFA MA E' IN RITARDO E NIENTE PUO',E' IL 30'.
A QUESTO PUNTO,CON L'INIZIO DEL SECONDO TEMPO,LA DINAMICA DELLA PARTITA CAMBIA TOTALMENTE,CON I GIALLI CHE TIRANO I REMI IN BARCA A DIFENDERE IL DOPPIO VANTAGGIO,COMPLICE ANCHE UN VISTOSO CALO FISICO DEL CENTROCAMPO ED ATTACCO,E I ROSSI CHE CERCANO IL GOL PER RIAPRIRE IL MATCH:AL 40' INFATTI ,DOPO UNA BUONA PRESSIONE,I ROSSI TROVANO IL GOL CON LUIGI ......(BUONA LA SUA PROVA)CHE CON UN BEL TIRO DA FUORI SOTTO LA TRAVERSA SIGLA IL 3 A 2.
I GIALLI NON REAGISCONO E I ROSSI CONTINUANO AD ATTACCARE E CREANO 3-4 PALLE LIMPIDE DA GOL CON IL TRIO BONOMO- GRASSO-CARAMANTE MA,VUOI UN PO' DI SFORTUNA,VUOI UNA POCA PRECISIONE,IL GOL NON ARRIVA....MA E' NELL'ARIA.
INFATTI AL 60',I ROSSI RAGGIUNGONO IL MERITATO PAREGGIO CON NICOLO' GRASSO CHE,DOPO UNO SCAMBIO CON CARAMANTE,SI PORTA AL TIRO E REALIZZA IL 3 A 3.
DA SEGNALARE 2 RIGORI RECLAMATI,UNO PER PARTE ED UN GOL ANNULLATO AI GIALLI PER FALLO SU MASSIMO DEL BOCCIO SUL 3 A 2.RISULTATO GIUSTO.
RISULTATO: ROSSI 3 - GIALLI 3
MARCATORI: G.CINGOLANI(G)-F.BONOMO(R)-G.CINGOLANI(G)-G.BIANCHI(G)
LUIGI.......(R)-N.GRASSO(R)
CLASSIFICA:ROSSI VINTE 4 -PAREGGIATE 5 - PERSE 3
GIALLI VINTE 3 -PAREGGIATE 5 - PERSE 4
sabato 11 giugno 2011
UNDICESIMA PARTITA
SI E' SVOLTA L'UNDICESIMA PARTITA IN DATA 08-06 ,PRESSO GLI IMPIANTI DELLA FIAT, TRA I GIALLI E I ROSSI;L'INCONTRO SI E' GIOCATO CON LE DUE SQUADRE IN 10 VISTE LE DEFEZIONI DI CARMINE E DIULIO PER PROBLEMI DI LAVORO.
I GIALLI SI SCHIERANO CON UNA FORMAZIONE MOLTO EQUILIBRATA,I ROSSI INVECE SONO POCO "COPERTI" A CENTROCAMPO E QUINDI APPAIONO SBILANCIATI AVANTI VISTA LO SCHIERAMENTO CON TRE ATTACCANTI.
L'INCONTRO INCOMINCIA CON I ROSSI CHE DOPO 15 MINUTI SI PORTANO IN VANTAGGIO CON UNA BELLA CONCLUSIONE DI NICOLO' GRASSO A CUI IL BUON FRANCESCO PAOLINI NON PUO' NULLA,E' 1 A 0.
I GIALLI PERO' SONO PERICOLOSI E BEN ORCHESTRATI DALLA COPPIA CENTRALE DI CENTROCAMPO COMPOSTA DA GINO BIANCHI E FRANCO PALUMBO,CHE SONO BRAVI,ANCHE PER DEMERITO DEI ROSSI CHE GLI CONCEDONO TROPPA TRANQUILLITA' E SPAZIO,AD INNESCARE IL VELOCE MASSIMO DI PIETRO,UNA SPINA AL FIANCO DEI ROSSI....
SI ASSISTE QUINDI A 5 GOL DEI GIALLI CON TRIPLETTA DI MASSIMO DI PIETRO,ANCHE SE I ROSSI SI "MANGIANO "3-4 GOL:MA LA CHIAVE DEL MATCH E' PROPRIO QUELLA:I GIALLI CONCRETIZZANO LE OCCASIONI CHE GLI CAPITANO,MENTRE I ROSSI NON REALIZZANO LE OPPORTUNEITA' CHE LA DIFESA AVVERSARIA CONCEDE ,E QUINDI IL MATCH E' SEGNATO....FINISCE 5 A 1 PER I GIALLI.
PARTITA CORRETTA E I ROSSI PENALIZZATI DALLE DEFEZIONI DI GIANLUCA DEL BOCCIO,PIERO SCUDIERI,FRANCESCO SPERANZA E "L'UOMO DI CENTROCAMPO"(MIRKO DI NARDO).
APPUNTAMENTO FISSATO PER MERCOLEDì 15 GIUGNO
RISULTATO:GIALLI 5 - ROSSI 1
CLASSIFICA:
ROSSI : VINTE 4 - PAREGGIATE 4 - PERSE 3
GIALLI: VINTE 3 - PAREGGIATE 4 - PERSE 4
I GIALLI SI SCHIERANO CON UNA FORMAZIONE MOLTO EQUILIBRATA,I ROSSI INVECE SONO POCO "COPERTI" A CENTROCAMPO E QUINDI APPAIONO SBILANCIATI AVANTI VISTA LO SCHIERAMENTO CON TRE ATTACCANTI.
L'INCONTRO INCOMINCIA CON I ROSSI CHE DOPO 15 MINUTI SI PORTANO IN VANTAGGIO CON UNA BELLA CONCLUSIONE DI NICOLO' GRASSO A CUI IL BUON FRANCESCO PAOLINI NON PUO' NULLA,E' 1 A 0.
I GIALLI PERO' SONO PERICOLOSI E BEN ORCHESTRATI DALLA COPPIA CENTRALE DI CENTROCAMPO COMPOSTA DA GINO BIANCHI E FRANCO PALUMBO,CHE SONO BRAVI,ANCHE PER DEMERITO DEI ROSSI CHE GLI CONCEDONO TROPPA TRANQUILLITA' E SPAZIO,AD INNESCARE IL VELOCE MASSIMO DI PIETRO,UNA SPINA AL FIANCO DEI ROSSI....
SI ASSISTE QUINDI A 5 GOL DEI GIALLI CON TRIPLETTA DI MASSIMO DI PIETRO,ANCHE SE I ROSSI SI "MANGIANO "3-4 GOL:MA LA CHIAVE DEL MATCH E' PROPRIO QUELLA:I GIALLI CONCRETIZZANO LE OCCASIONI CHE GLI CAPITANO,MENTRE I ROSSI NON REALIZZANO LE OPPORTUNEITA' CHE LA DIFESA AVVERSARIA CONCEDE ,E QUINDI IL MATCH E' SEGNATO....FINISCE 5 A 1 PER I GIALLI.
PARTITA CORRETTA E I ROSSI PENALIZZATI DALLE DEFEZIONI DI GIANLUCA DEL BOCCIO,PIERO SCUDIERI,FRANCESCO SPERANZA E "L'UOMO DI CENTROCAMPO"(MIRKO DI NARDO).
APPUNTAMENTO FISSATO PER MERCOLEDì 15 GIUGNO
RISULTATO:GIALLI 5 - ROSSI 1
CLASSIFICA:
ROSSI : VINTE 4 - PAREGGIATE 4 - PERSE 3
GIALLI: VINTE 3 - PAREGGIATE 4 - PERSE 4
sabato 4 giugno 2011
DECIMA PARTITA
SI è SVOLTA LA DECIMA PARTITA PRESSO GLI IMPIANTI DELLA FIAT TRA I ROSSI E I GIALLI,MATCH EQUILIBRATO ED ACCESO(ANCHE TROPPO COME PULTROPPO ULTIMAMENTE ACCADE....)E RICCO DI GOL E CHE ALLA FINE HA VISTO PREVALERE I ROSSI;ALL'APPELLO MANCAVA IL BUON ALBITRO REMO DI MARCO(LA MANCANZA SI è SENTITA......),PASSIAMO ALLA CRONACA.
LE SQUADRE SI PRESENTAVANO ABBASTANZA RINNOVATE CAUSA LE NUMEROSE DEFEZIONI DA AMBO LE PARTI,ED ENTRAMBE SONO PIU'PROPENSE AD ATTACCARE CHE CURARE LA FASE DIFENSIVA:IL MATCH SI SBLOCCA AL 15' PER I ROSSI:AZIONE MANOVRATA,PALLA CHE DALLA FASCIA SINISTRA VIENE CROSSATA DA DAVIDE VIRTUOSO,IRROMPE FABIO VERROCCHI E SIGLA L'1 A O.
I GIALLI REAGISCONO SUBITO E SONO SICURAMENTE PIU' VELOCI NELLE RIPARTENZE A CENTROCAMPO COL TRIO CARMINE.....,RENATO SPAGNOLI E GINO BIANCHI CHE METTONO IN DIFFICOLTA',SOPRATTUTTO SUL PIANO DELLA CORSA,IL DUO BONOMO-
STEFANO DI FLAURO.IL PAREGGIO DEI GIALLI ARRIVA SU UN LANCIO PER DIULIO, PARTITO IN SOSPETTO FUORIGIOCO,CHE è BRAVO AD ENTRARE IN ARIA E TRAFIGGERE
L'INCOLPEVOLE ERIC,è 1 A 1 TRA LE PROTESTE DI QUALCHE COMPONENTE DEI ROSSI.
LA PARTITA è GIOCATA SU BUONI RITMI E LE SQUADRE CERCANO IL RADDOPPIO:A TROVARLO PERO' SONO I GIALLI CON UN TIRO DA 30 MT SCAGLIATO DAL DINAMICO
CARMINE CHE TRAFIGGE UN SORPRESO ERIC PARTITO IN NETTO RITARDO,COMPLICE SICURAMENTE LA SCARSA ILLUMINAZIONE E VISIBILITA',è 2 A 1 PER I GIALLI, CRONOMETRO CHE SEGNA IL 30'.
A QUESTO PUNTO I ROSSI SPINGONO UN PO' DI PIU' ALLA RICERCA DEL PAREGGIO,MA I GIALLI IN CONTROPIEDE SONO MOLTO INSIDIOSI:PROPRIO DA UN'AZIONE DI QUESTA è FABRIZIO COLETTI CHE SCATTA E SI INFORTUNUA(SOSPETTO STIRAMENTO)ED è COSTRETTO AD USCIRE.
DOPO QUACHE MINUTO,AL 35' CIRCA,I ROSSI TROVANO IL PAREGGIO CON MAURO DEL BOCCIO CHE,SERVITO IN AREA DA FRANCESCO SPERANZA ED IN SOSPETTO FUORIGIOCO,TRAFIGGE L'INCOLPEVOLE FRANCESCO PAOLINI,è IL 2 A 2.
I GIALLI ACCUSANO IL COLPO E SOFFRONO UN PO'(ANCHE PER L'UOMO IN MENO),I ROSSI TENTANO DI PORTARSI IN VANTAGGIO ED APROFITTARE DEL MOMENTO;INTENTO CHE SI REALIZZA:A SIGLARE IL 3 A 2 è UN TAP-IN DI FEDERICO BONOMO CHE APPROFITTA DI UNA CORTA RESPINTA DEL PORTIERE E DA POCHI PASSI REALIZZA SENZA DIFFICOLTA'.
LA PARTITA SI INNERVOSISCE E NON MANCANO LE ENTRATE.AL 50 L'EPISODIO CHE SEMBRA SEGNARE IL MATCH:DA UNA BUONA RIPARTENZA DEL DUO N.GRASSO-D.VIRTUOSO,PALLA CHE DAL FONDO VIENE MESSA IN MEZZO PER L'ACCORRENTE FABIO VERROCCHI CHE DA BUONA POSIZIONE E DENTRO L'ARIA DI RIGORE AVVERSARIA TENTA IL TIRO E REALIZZA IL 4 A 2.
I GIALLI TENTANO IL RECUPERO ANCHE CON L'INGRESSO IN CAMPO DI FRANCESCO COLETTI:PARITA' CHE PERO' DURA POCO DATO CHE RENATO SPAGNOLI,AL 65',ABBANDONA POLEMICAMENTE IL CAMPO,PROTESTANDO,A DIR SUO,DI UN FALLO A LUI SANZIONATO E SECODO LUI INESISTENTE......MA L'ENTRATA A PIEDI VICINI C'è E ANCHE UN SUCCESSIVO,SEPPUR INVOLONTARIO,FALLO DI MANI,COMUNQUE LA SUA DECISIONE è QUESTA E ABBANDONA LA SUA SQUADRA.
I ROSSI A QUESTO PUNTO MOLLANO UN PO' LA PRESA,FORSE ANCHE PER LA SUPERIORITA'NUMERICA,CHE PERO' VIENE RISTABILITA COL PRESTITO DI FRANCESCO SPERANZA:RESTA DI FATTO CHE IN 5 MINUTI I GIALLI TROVANO IL PAREGGIO:IL 4 A 3
è SIGLATO DA MASSIMO FEDERICO CHE APPROFITTA DI UNA SCIVOLATA DI ERIC SU UN TIRO FACILE DI GINO BIANCHI,PALLA NON TRATTENUTA DAL PORTIERE E TAP-IN FACILE;IL 4 A 4 è SIGLATO SU UN'AZIONE DI CONTROPIEDE DA DIULIO,ANCHE QUESTO IN SOSPETTO FUORIGIOCO.....
MA AL 75' IL MATCH è CHIUSO DAI ROSSI CON UN BEL TIRO PRECISO E SCAGLIATO DALL'IMITE DELL'ARIA DI RIGORE DA NICOLO' GRASSO CHE TIRA A FIN DI PALO DOVE IL PORTIERE NON PUO' ARRIVARE,è IL DEFINITIVO 5 A 4.
RISULTATO: ROSSI 5 - GIALLI 4
MARCATORI:F.VERROCCHI(R)-DIULIO(G)-CARMINE(G)-M.DEL BOCCIO(R)-F.BONOMO(R)
F.VERROCCHI(R)-MASSIMO FEDERICO(G)-DIULIO(G)-NICOLO' GRASSO(R)
CLASSIFICA: ROSSI 4 VINTE/4 PAREGGIATE/2 PERSE
GIALLI 2 VINTE/4 PAREGGIATE/4 PERSE
LE SQUADRE SI PRESENTAVANO ABBASTANZA RINNOVATE CAUSA LE NUMEROSE DEFEZIONI DA AMBO LE PARTI,ED ENTRAMBE SONO PIU'PROPENSE AD ATTACCARE CHE CURARE LA FASE DIFENSIVA:IL MATCH SI SBLOCCA AL 15' PER I ROSSI:AZIONE MANOVRATA,PALLA CHE DALLA FASCIA SINISTRA VIENE CROSSATA DA DAVIDE VIRTUOSO,IRROMPE FABIO VERROCCHI E SIGLA L'1 A O.
I GIALLI REAGISCONO SUBITO E SONO SICURAMENTE PIU' VELOCI NELLE RIPARTENZE A CENTROCAMPO COL TRIO CARMINE.....,RENATO SPAGNOLI E GINO BIANCHI CHE METTONO IN DIFFICOLTA',SOPRATTUTTO SUL PIANO DELLA CORSA,IL DUO BONOMO-
STEFANO DI FLAURO.IL PAREGGIO DEI GIALLI ARRIVA SU UN LANCIO PER DIULIO, PARTITO IN SOSPETTO FUORIGIOCO,CHE è BRAVO AD ENTRARE IN ARIA E TRAFIGGERE
L'INCOLPEVOLE ERIC,è 1 A 1 TRA LE PROTESTE DI QUALCHE COMPONENTE DEI ROSSI.
LA PARTITA è GIOCATA SU BUONI RITMI E LE SQUADRE CERCANO IL RADDOPPIO:A TROVARLO PERO' SONO I GIALLI CON UN TIRO DA 30 MT SCAGLIATO DAL DINAMICO
CARMINE CHE TRAFIGGE UN SORPRESO ERIC PARTITO IN NETTO RITARDO,COMPLICE SICURAMENTE LA SCARSA ILLUMINAZIONE E VISIBILITA',è 2 A 1 PER I GIALLI, CRONOMETRO CHE SEGNA IL 30'.
A QUESTO PUNTO I ROSSI SPINGONO UN PO' DI PIU' ALLA RICERCA DEL PAREGGIO,MA I GIALLI IN CONTROPIEDE SONO MOLTO INSIDIOSI:PROPRIO DA UN'AZIONE DI QUESTA è FABRIZIO COLETTI CHE SCATTA E SI INFORTUNUA(SOSPETTO STIRAMENTO)ED è COSTRETTO AD USCIRE.
DOPO QUACHE MINUTO,AL 35' CIRCA,I ROSSI TROVANO IL PAREGGIO CON MAURO DEL BOCCIO CHE,SERVITO IN AREA DA FRANCESCO SPERANZA ED IN SOSPETTO FUORIGIOCO,TRAFIGGE L'INCOLPEVOLE FRANCESCO PAOLINI,è IL 2 A 2.
I GIALLI ACCUSANO IL COLPO E SOFFRONO UN PO'(ANCHE PER L'UOMO IN MENO),I ROSSI TENTANO DI PORTARSI IN VANTAGGIO ED APROFITTARE DEL MOMENTO;INTENTO CHE SI REALIZZA:A SIGLARE IL 3 A 2 è UN TAP-IN DI FEDERICO BONOMO CHE APPROFITTA DI UNA CORTA RESPINTA DEL PORTIERE E DA POCHI PASSI REALIZZA SENZA DIFFICOLTA'.
LA PARTITA SI INNERVOSISCE E NON MANCANO LE ENTRATE.AL 50 L'EPISODIO CHE SEMBRA SEGNARE IL MATCH:DA UNA BUONA RIPARTENZA DEL DUO N.GRASSO-D.VIRTUOSO,PALLA CHE DAL FONDO VIENE MESSA IN MEZZO PER L'ACCORRENTE FABIO VERROCCHI CHE DA BUONA POSIZIONE E DENTRO L'ARIA DI RIGORE AVVERSARIA TENTA IL TIRO E REALIZZA IL 4 A 2.
I GIALLI TENTANO IL RECUPERO ANCHE CON L'INGRESSO IN CAMPO DI FRANCESCO COLETTI:PARITA' CHE PERO' DURA POCO DATO CHE RENATO SPAGNOLI,AL 65',ABBANDONA POLEMICAMENTE IL CAMPO,PROTESTANDO,A DIR SUO,DI UN FALLO A LUI SANZIONATO E SECODO LUI INESISTENTE......MA L'ENTRATA A PIEDI VICINI C'è E ANCHE UN SUCCESSIVO,SEPPUR INVOLONTARIO,FALLO DI MANI,COMUNQUE LA SUA DECISIONE è QUESTA E ABBANDONA LA SUA SQUADRA.
I ROSSI A QUESTO PUNTO MOLLANO UN PO' LA PRESA,FORSE ANCHE PER LA SUPERIORITA'NUMERICA,CHE PERO' VIENE RISTABILITA COL PRESTITO DI FRANCESCO SPERANZA:RESTA DI FATTO CHE IN 5 MINUTI I GIALLI TROVANO IL PAREGGIO:IL 4 A 3
è SIGLATO DA MASSIMO FEDERICO CHE APPROFITTA DI UNA SCIVOLATA DI ERIC SU UN TIRO FACILE DI GINO BIANCHI,PALLA NON TRATTENUTA DAL PORTIERE E TAP-IN FACILE;IL 4 A 4 è SIGLATO SU UN'AZIONE DI CONTROPIEDE DA DIULIO,ANCHE QUESTO IN SOSPETTO FUORIGIOCO.....
MA AL 75' IL MATCH è CHIUSO DAI ROSSI CON UN BEL TIRO PRECISO E SCAGLIATO DALL'IMITE DELL'ARIA DI RIGORE DA NICOLO' GRASSO CHE TIRA A FIN DI PALO DOVE IL PORTIERE NON PUO' ARRIVARE,è IL DEFINITIVO 5 A 4.
RISULTATO: ROSSI 5 - GIALLI 4
MARCATORI:F.VERROCCHI(R)-DIULIO(G)-CARMINE(G)-M.DEL BOCCIO(R)-F.BONOMO(R)
F.VERROCCHI(R)-MASSIMO FEDERICO(G)-DIULIO(G)-NICOLO' GRASSO(R)
CLASSIFICA: ROSSI 4 VINTE/4 PAREGGIATE/2 PERSE
GIALLI 2 VINTE/4 PAREGGIATE/4 PERSE
Iscriviti a:
Post (Atom)