MATCH DISPUTATO PRESSO GLI IMPIANTI DELLA FIAT IL GIOVEDì, ANZICHè IL SOLITO MERCOLEDì,VISTI GLI IMPEGNI DELLE SQUADRE ITALIANE IN CHAMPION-LEGUE:PARTITA DISPUTATA CON LE COMPAGINI IN 10 VISTE LE 2 DEFEZIONI PER I GIALLI,E UOMO PRESTATO DAI ROSSI PER RISTABILIRE LA PARITA' NUMERICA,VENIAMO ALLA CRONACA.
I ROSSI APPAIONO SUPERIORI E" RITROVANO" UN GRANDE FEDERICO BONOMO,MA L'UOMO DEL MATCH E AUGUSTO......,AUTORE DI BEN 4 MARCATURE.
LA PARTITA VEDE I ROSSI PORTARSI SUL 4 A 0;DOPODICHè MOLLANO UN PO' LA PRESA E I GIALLI SI RIPORTANO SOTTO E VANNO ADDIRITTURA SUL 4 A 3,CON MARCO SIANI PROTAGONISTA PER I SUOI E AUTORE DI 2 GOL.
MA I ROSSI NON CI STANNO E "RINCOMINCIANO" A GIOCARE E SI ASSISTE A 3 REALIZZAZIONI FIRMATE DA FAVILLA-BERNABEI E BONOMO E PER I GIALLI NON C'è PIU' NIENTE DA FARE....E ALZANO BANDIERA BIANCA,IL MATCH FINISCE 7 A 3 PER I ROSSI.
CLASSIFICA: ROSSI VINTE 11 / PAREGGIATE 7 / PERSE 6
GIALLI VINTE 6 / PAREGGIATE 7 / PERSE 11
NB:UNA PARTITA SUB-JUDIC COL RISULTATO DI 4 A 1 PER I GIALLI MA SOSPESA 20'MINUTI PRIMA PER GRAVE INFORTUNUO DI UN GIOCATORE DEI GIALLI
lunedì 19 settembre 2011
venerdì 9 settembre 2011
VENTITREESIMA PARTITA
PARTITA DAI DUE VOLTI QUELLA ANDATA IN SCENA PRESSO GLI IMPIANTI DELLA FIAT TRA I ROSSI E I GIALLI:PRIMO TEMPO DOMINATO DAI ROSSI,SECONDO TEMPO AD APPANNAGGIO DEI GIALLI,VENIAMO ALLA CRONACA.
AL PRONTI E VIA I ROSSI TROVANO SUBITO IL VANTAGGIO:è UNA SOLITA SORTITA DI LUCA FAVILLA CHE ENTRA IN ARIA è BATTE L'INCOLPEVOLE PORTIERE,è 1 A 0.
I GIALLI NON REAGISCONO E I ROSSI SI RIVERSANO CONSTANTEMENTE NELLA META' CAMPO AVVERSARIA:LA PRESSIONE PORTA INEVITABILMENTE AL RADDOPPIO:DA UN CROSS SULLA DESTRA EFFETTUATO DA FAVILLA è PEPPE RAMUNNO CHE,NEL TENTATIVO DI ANTICIPARE L'ACCORRENTE STEFANO DI FLAURO,SIGLA DI TESTA IL PIU' CLASSICO E CLAMOROSO DEGLI AUTOGOL:è 2 A 0 PER I ROSSI ED è IL 20'.
I GIALLI TENTANO DI REAGIRE MA LA BUONA DIFESA DEI ROSSI,GUIDATA DAL SEMPRE BUON E VELOCE FRANCESCO SPERANZA,NON SUBISCE PIU' DI TANTO GLI ATTACCHI.
AVVERSARI;TUTTAVIA è UN OTTIMO TIRO, ALLO SCADERE DEL PRIMO TEMPO, EFFETTUATOA DALL'OTTIMO CARMINE(IL CARABINIERE,IL MIGLIORE DEI SUOI),A RIAPRIRE IL MATCH:DAI VENTI METRI LASCIA PARTIRE UN GRAN TIRO CHE SI INFILA BASSO A FIN DI PALO,CON LA SFERA CHE VA' DOVE IL BUON ARCELLA NON PUO' ARRIVARE:è IL 2 A 1 PER I ROSSI
IL SECONDO TEMPO VEDE I GIALLI PRENDERE CAMPO ALLA RICERCA DEL PAREGGIO:D'ALTRONTE CON UN CENTROCAMPO COMPOSTO DA SERGIO MENDOZZI,GINO BIANCHI,RENATO SPAGNOLI E CARMINE IL CARABINIERE è CHIARO CHE PIU' PASSANO I MINUTI,PIU' LA LORO DINAMICITA' VIENE FUORI,E I ROSSI ALLORA SOFFRONO UN PO'.TUTTAVIA NEL PRIMO QUARTO D'ORA I ROSSI VOGLIONO CHIUDERE LA PARTITA:COSA CHE SEMBRA RIUSCIRE AL 35':LUCA FAVILLA(SEMPRE LUI) SI INVOLA SULLA FASCIA E CONVERGE AL CENTRO,DOVE LASCIA PARTIRE UN TIRO CHE INCOCCIA LA TRAVERSA,MA IL PIU' LESTO NELLA RIBATTUTA è FABIO VERROCCHI CHE SIGLA IL 3 A 1 PER I ROSSI E MATCH CHE SEMBRA CHIUSO......
I GIALLI SI BUTTANO IN AVANTI CON IMPETO ALLA RICERCA DEL GOL:TUTTAVIA SI EPONGONO AI CONTROPIEDI DEI ROSSI,SIA CON FAVILLA A DESTRA(BEN CONTENUTO NEL SECONDO TEMPO DA UN RUDE MASSIMO FEDERICO),SIA CON DANIEL INTENZA A SINISTRA:TUTTAVIA QUEST'ULTIMO HA 2 OCCASIONI PER SCRIVERE LA PAROLA FINE DEL MATCH,MA NON SONO CONCRETIZZATE E IL RISULTATO RIMANE INVARIATO.
AL 50 ' NEL GIRO DI POCHI MINUTI LA GARA CAMBIA:SONO I ROSSI A RECLAMARE UN RIGORE COMMESSO DA MASSIMO FEDERICO SU LUCA FAVILLA(9 ALBITRI SU 10 L'AVREBBERO DATO),MA I GIALLI NON LO CONCEDONO E DOPO QUALCHE MINUTO AVVIENE L'ALTRO EPISODIO,QUESTA VOLTA NELL'ARIA DI RIGORE DEI ROSSI:DA UN'AZIONE CONVULSA E INSISTITA è MARCO BOZZOLINI,NELL'OCCASIONE ABBASTANZA SCORDINATO,A PRENDERE LA PALLA CON LA MANO:IL RIGORE VIENE TRASFOMATO DAL FREDDO FRANCESCO COLETTI:è 3 A 2 PER I ROSSI MA MATCH RIAPERTO.
MANCANO 10' MINUTI AL TERMINE E I GIALLI TENGONO PALLA E CERCANO IL VARCO GIUSTO PER FAR GOL;I ROSSI SONO UN PO' "SULLE GAMBE" E INGENUAMENTE NON SPEZZETTANO IL GIOCO:SAREBBE PER LORO LA COSA MIGLIORE PER NON DIFENDERSI IN INFERIRITA' NUMERICA:QUESTO NON ACCADE E LA VOGLIA DI ARRIVARE AL PAREGGIO DEI GIALLI VIENE PREMIATA:è GINO BIANCHI A PRENDERE PALLA E ANDARSENE SUL VERTICE DESTRO DELL'ARIA DI RIGORE,PALLA MESSA IN MEZZO DOVE UN VOGLIOSO PEPPE RAMUNNO SIGLA SOTTOMISURA IL 3 A 3 E SI RISCATTA DALL'AUTOGOL:è IL DEFINITIVO 3 A 3.GLI ULTIMI MINUTI SCORRONO SENZA EMOZIONI.
PER I GIALLI DA REGISTRARE UNA PROVA TENACE IN UNA PARTITA PER LORO DIFFICILE E CHE SEMBRAVA COMPROMESSA;PER I ROSSI DA REGISTRARE UN'OTTIMA PROVA NEL PRIMO TEMPO,MA COL NEO DI NON AVER CHIUSO LA PARTITA CON MOLTE OCCASIONE SPRECATE E UN ATTEGGIAMENTO NELLA FASE FINALE DELLA PARTITA TROPPO AUTOSUFFICENTE E. DIMOSTRAZIONE DI UNA MANCANZA DI "CATTIVERIA'" AGONISTICA(POCHISSIMI FALLI COMMESSI E NESSUNO NEGLI ULTIMI 10 MINUTI...)CHE DEVE FAR RIFLETTERE;CARATTERE CHE INVECE HANNO TIRATO FUORI I GIALLI
RISULTATO:ROSSI 3 - GIALLI 3
MARCATORI:L.FAVILLA(R)-AUTOGOL P.RAMUNNO(R)-CARMINE....(G)-F.VERROCCHI(R)
FRANCESCO COLETTI R.(G)-P.RAMUNNO(G)
CLASSIFICA: ROSSI VINTE 10 / PAREGGIATE 7 / PERSE 6
NB:1 PARTITA SUB-GIUDIC A FAVORE DEI GIALLI PER 4 A 1, MA SOSPESA 20' MINUTI PRIMA
AL PRONTI E VIA I ROSSI TROVANO SUBITO IL VANTAGGIO:è UNA SOLITA SORTITA DI LUCA FAVILLA CHE ENTRA IN ARIA è BATTE L'INCOLPEVOLE PORTIERE,è 1 A 0.
I GIALLI NON REAGISCONO E I ROSSI SI RIVERSANO CONSTANTEMENTE NELLA META' CAMPO AVVERSARIA:LA PRESSIONE PORTA INEVITABILMENTE AL RADDOPPIO:DA UN CROSS SULLA DESTRA EFFETTUATO DA FAVILLA è PEPPE RAMUNNO CHE,NEL TENTATIVO DI ANTICIPARE L'ACCORRENTE STEFANO DI FLAURO,SIGLA DI TESTA IL PIU' CLASSICO E CLAMOROSO DEGLI AUTOGOL:è 2 A 0 PER I ROSSI ED è IL 20'.
I GIALLI TENTANO DI REAGIRE MA LA BUONA DIFESA DEI ROSSI,GUIDATA DAL SEMPRE BUON E VELOCE FRANCESCO SPERANZA,NON SUBISCE PIU' DI TANTO GLI ATTACCHI.
AVVERSARI;TUTTAVIA è UN OTTIMO TIRO, ALLO SCADERE DEL PRIMO TEMPO, EFFETTUATOA DALL'OTTIMO CARMINE(IL CARABINIERE,IL MIGLIORE DEI SUOI),A RIAPRIRE IL MATCH:DAI VENTI METRI LASCIA PARTIRE UN GRAN TIRO CHE SI INFILA BASSO A FIN DI PALO,CON LA SFERA CHE VA' DOVE IL BUON ARCELLA NON PUO' ARRIVARE:è IL 2 A 1 PER I ROSSI
IL SECONDO TEMPO VEDE I GIALLI PRENDERE CAMPO ALLA RICERCA DEL PAREGGIO:D'ALTRONTE CON UN CENTROCAMPO COMPOSTO DA SERGIO MENDOZZI,GINO BIANCHI,RENATO SPAGNOLI E CARMINE IL CARABINIERE è CHIARO CHE PIU' PASSANO I MINUTI,PIU' LA LORO DINAMICITA' VIENE FUORI,E I ROSSI ALLORA SOFFRONO UN PO'.TUTTAVIA NEL PRIMO QUARTO D'ORA I ROSSI VOGLIONO CHIUDERE LA PARTITA:COSA CHE SEMBRA RIUSCIRE AL 35':LUCA FAVILLA(SEMPRE LUI) SI INVOLA SULLA FASCIA E CONVERGE AL CENTRO,DOVE LASCIA PARTIRE UN TIRO CHE INCOCCIA LA TRAVERSA,MA IL PIU' LESTO NELLA RIBATTUTA è FABIO VERROCCHI CHE SIGLA IL 3 A 1 PER I ROSSI E MATCH CHE SEMBRA CHIUSO......
I GIALLI SI BUTTANO IN AVANTI CON IMPETO ALLA RICERCA DEL GOL:TUTTAVIA SI EPONGONO AI CONTROPIEDI DEI ROSSI,SIA CON FAVILLA A DESTRA(BEN CONTENUTO NEL SECONDO TEMPO DA UN RUDE MASSIMO FEDERICO),SIA CON DANIEL INTENZA A SINISTRA:TUTTAVIA QUEST'ULTIMO HA 2 OCCASIONI PER SCRIVERE LA PAROLA FINE DEL MATCH,MA NON SONO CONCRETIZZATE E IL RISULTATO RIMANE INVARIATO.
AL 50 ' NEL GIRO DI POCHI MINUTI LA GARA CAMBIA:SONO I ROSSI A RECLAMARE UN RIGORE COMMESSO DA MASSIMO FEDERICO SU LUCA FAVILLA(9 ALBITRI SU 10 L'AVREBBERO DATO),MA I GIALLI NON LO CONCEDONO E DOPO QUALCHE MINUTO AVVIENE L'ALTRO EPISODIO,QUESTA VOLTA NELL'ARIA DI RIGORE DEI ROSSI:DA UN'AZIONE CONVULSA E INSISTITA è MARCO BOZZOLINI,NELL'OCCASIONE ABBASTANZA SCORDINATO,A PRENDERE LA PALLA CON LA MANO:IL RIGORE VIENE TRASFOMATO DAL FREDDO FRANCESCO COLETTI:è 3 A 2 PER I ROSSI MA MATCH RIAPERTO.
MANCANO 10' MINUTI AL TERMINE E I GIALLI TENGONO PALLA E CERCANO IL VARCO GIUSTO PER FAR GOL;I ROSSI SONO UN PO' "SULLE GAMBE" E INGENUAMENTE NON SPEZZETTANO IL GIOCO:SAREBBE PER LORO LA COSA MIGLIORE PER NON DIFENDERSI IN INFERIRITA' NUMERICA:QUESTO NON ACCADE E LA VOGLIA DI ARRIVARE AL PAREGGIO DEI GIALLI VIENE PREMIATA:è GINO BIANCHI A PRENDERE PALLA E ANDARSENE SUL VERTICE DESTRO DELL'ARIA DI RIGORE,PALLA MESSA IN MEZZO DOVE UN VOGLIOSO PEPPE RAMUNNO SIGLA SOTTOMISURA IL 3 A 3 E SI RISCATTA DALL'AUTOGOL:è IL DEFINITIVO 3 A 3.GLI ULTIMI MINUTI SCORRONO SENZA EMOZIONI.
PER I GIALLI DA REGISTRARE UNA PROVA TENACE IN UNA PARTITA PER LORO DIFFICILE E CHE SEMBRAVA COMPROMESSA;PER I ROSSI DA REGISTRARE UN'OTTIMA PROVA NEL PRIMO TEMPO,MA COL NEO DI NON AVER CHIUSO LA PARTITA CON MOLTE OCCASIONE SPRECATE E UN ATTEGGIAMENTO NELLA FASE FINALE DELLA PARTITA TROPPO AUTOSUFFICENTE E. DIMOSTRAZIONE DI UNA MANCANZA DI "CATTIVERIA'" AGONISTICA(POCHISSIMI FALLI COMMESSI E NESSUNO NEGLI ULTIMI 10 MINUTI...)CHE DEVE FAR RIFLETTERE;CARATTERE CHE INVECE HANNO TIRATO FUORI I GIALLI
RISULTATO:ROSSI 3 - GIALLI 3
MARCATORI:L.FAVILLA(R)-AUTOGOL P.RAMUNNO(R)-CARMINE....(G)-F.VERROCCHI(R)
FRANCESCO COLETTI R.(G)-P.RAMUNNO(G)
CLASSIFICA: ROSSI VINTE 10 / PAREGGIATE 7 / PERSE 6
NB:1 PARTITA SUB-GIUDIC A FAVORE DEI GIALLI PER 4 A 1, MA SOSPESA 20' MINUTI PRIMA
giovedì 1 settembre 2011
VENTIDUESIMA PARTITA
MATCH EQUILIBRATO E VIBRANTE QUELLO DISPUTATO PRESSO GLI IMPIANTI DELLA FIAT TRA I GIALLI E I ROSSI.
SQUADRE QUASI AL COMPLETO:PER I ROSSI DA REGISTRARE LE ASSENZE DI PIERO SCUDIERI,FRANCESCO SPERANZA E IL PORTIERE MAGO ARCELLA;QUEST'ULTIMO BEN RIMPIAZZATO PER LA CIRCOSTANZA DA MASSIMO DEL BOCCIO CALATOSI NEL VECCHIO RUOLO E AUTORE DI UNA BUONA E SICURA PRESTAZIONE;PER I GIALLI MANCA INVECE ALL'APPELLO IL PREZIOSO FRANCO PALUMBO.
I GIALLI PARTONO FORTE E METTONO PARECCHIO IN DIFFICOLTA' I ROSSI:D'ALTRONTE SCHIERANO UN CENTROCAMPO FOLTO E DINAMICO CON CARMINE,IL RIENTRANTE SERGIO MENDOZZI,GINO BIANCHI,MEMTRE FILIPPO-BAR-CARIOCA E MARCO SIANI AGISCONO TRA LE LINEE;IL PALLINO DEL GIOCO LO HANNO I GIALLI E DOPO 10 MINUTI PASSANO MERITATAMENTE IN VANTAGGIO CON MARCO SIANI,AUTORE DI UN GRAN GOL DI TESTA SU AZIONE DI CALCIO D'ANGOLO,è 1 A 0 PER I GIALLI.
I ROSSI SI RIORGANIZZANO E INCOMINCIANO A MACINARE GIOCO:è SOPRATTUTTO LUCA FAVILLA A FARE LA DIFFERENZA SULLA DESTRA E SEMPRE BEN INNESCATO DA FEDERICO BONOMO:DA UNA DI QUEST'AZIONE NASCE L'1 A1,CON PALLA CHE VIENE MESSA IN MEZZO E SERGIO DI CAMILLO NON SI LASCIA SFUGGIRE L'OCCASIONE .
I GIALLI FANNO PIU' POSSESSO PALLA,MA I ROSSI SI DIFENDONO ORDINATAMENTE E LE LORO RIPARTENZE FANNO MALE.
ALLA MEZZORA I ROSSI PASSANO IN VANTAGGIO CON UNA BELLA INCURSIONE DI LUCA FAVILLA CHE A POCHI METRI DALLA PORTA CALCIA E NON PERDONA:è IL 2 A 1.
IL VANTAGGIO è MERITATO:ANZI IN QUESTA FASE I ROSSI POTREBBERO CHIUDERE IL MATCH MA LE OCCASIONI CHE CAPITANO AGLI ATTACCANTI SERGIO DI CAMILLO E MAURO DEL BOCCIO NON VENGONO CONCRETIZZATE:FATTO ANOMALO PER ENTRAMBI,SEMPRE FREDDI E INCISIVI SOTTOPORTA.
I GIALLI SI BUTTANO IN AVANTI ALLA RICERCA DEL PAREGGIO,MA IN DIVERSE CIRCOSTANZE SONO SFORTUNATI E COLGONO ANCHE UN PALO E UNA TRAVERSA;
CI VUOLE QUINDI UN GIOLLY PER TROVARE IL GOL:LO TROVA IL SEMPRE VIVO MARCO SIANI CHE DAL LIMITE LASCIA PARTIRE UN SILURO CHE SI INFILA SOTTO L'INCROCIO CON MASSIMO DEL BOCCIO CHE RESTA INPIETRITO,è IL 2 A 2.
A POCHI MINUTI DALLA FINE,QUANDO IL PAREGGIO SEMBRA IL RISULTATO PIU' GIUSTO,I ROSSI PESCANO IL GIOLLY CON DOMENICO GUALTIERI CHE,DAL LIMITE DELL'ARIA,REALIZZA IL GOL DELLA VITTORIA,NELL'OCCASIONE IL PORTIERE FRATTAROLI E "RIVEDIBILE",è IL 3 A 2 DEFINITIVO PER I ROSSI .
RISULTATO:ROSSI 3 -GIALLI 2
MARCATORI:M.SIANI(G)-S.DI CAMILLO(R)-LUCA FAVILLA(R)-M.SIANI(G)-DOMENICO GUALTIERI(R)
CLASSIFICA: ROSSI VINTE 10 /PAREGGIATE 6 / PERSE 6
NB:UNA PARTITA SUB-GIUDIC COL RISULTATO DI 4 A 1 A FAVORE DEI GIALLI MA SOSPESA PARECCHIO PRIMA IL TEMPO REGOLAMENTALE
SQUADRE QUASI AL COMPLETO:PER I ROSSI DA REGISTRARE LE ASSENZE DI PIERO SCUDIERI,FRANCESCO SPERANZA E IL PORTIERE MAGO ARCELLA;QUEST'ULTIMO BEN RIMPIAZZATO PER LA CIRCOSTANZA DA MASSIMO DEL BOCCIO CALATOSI NEL VECCHIO RUOLO E AUTORE DI UNA BUONA E SICURA PRESTAZIONE;PER I GIALLI MANCA INVECE ALL'APPELLO IL PREZIOSO FRANCO PALUMBO.
I GIALLI PARTONO FORTE E METTONO PARECCHIO IN DIFFICOLTA' I ROSSI:D'ALTRONTE SCHIERANO UN CENTROCAMPO FOLTO E DINAMICO CON CARMINE,IL RIENTRANTE SERGIO MENDOZZI,GINO BIANCHI,MEMTRE FILIPPO-BAR-CARIOCA E MARCO SIANI AGISCONO TRA LE LINEE;IL PALLINO DEL GIOCO LO HANNO I GIALLI E DOPO 10 MINUTI PASSANO MERITATAMENTE IN VANTAGGIO CON MARCO SIANI,AUTORE DI UN GRAN GOL DI TESTA SU AZIONE DI CALCIO D'ANGOLO,è 1 A 0 PER I GIALLI.
I ROSSI SI RIORGANIZZANO E INCOMINCIANO A MACINARE GIOCO:è SOPRATTUTTO LUCA FAVILLA A FARE LA DIFFERENZA SULLA DESTRA E SEMPRE BEN INNESCATO DA FEDERICO BONOMO:DA UNA DI QUEST'AZIONE NASCE L'1 A1,CON PALLA CHE VIENE MESSA IN MEZZO E SERGIO DI CAMILLO NON SI LASCIA SFUGGIRE L'OCCASIONE .
I GIALLI FANNO PIU' POSSESSO PALLA,MA I ROSSI SI DIFENDONO ORDINATAMENTE E LE LORO RIPARTENZE FANNO MALE.
ALLA MEZZORA I ROSSI PASSANO IN VANTAGGIO CON UNA BELLA INCURSIONE DI LUCA FAVILLA CHE A POCHI METRI DALLA PORTA CALCIA E NON PERDONA:è IL 2 A 1.
IL VANTAGGIO è MERITATO:ANZI IN QUESTA FASE I ROSSI POTREBBERO CHIUDERE IL MATCH MA LE OCCASIONI CHE CAPITANO AGLI ATTACCANTI SERGIO DI CAMILLO E MAURO DEL BOCCIO NON VENGONO CONCRETIZZATE:FATTO ANOMALO PER ENTRAMBI,SEMPRE FREDDI E INCISIVI SOTTOPORTA.
I GIALLI SI BUTTANO IN AVANTI ALLA RICERCA DEL PAREGGIO,MA IN DIVERSE CIRCOSTANZE SONO SFORTUNATI E COLGONO ANCHE UN PALO E UNA TRAVERSA;
CI VUOLE QUINDI UN GIOLLY PER TROVARE IL GOL:LO TROVA IL SEMPRE VIVO MARCO SIANI CHE DAL LIMITE LASCIA PARTIRE UN SILURO CHE SI INFILA SOTTO L'INCROCIO CON MASSIMO DEL BOCCIO CHE RESTA INPIETRITO,è IL 2 A 2.
A POCHI MINUTI DALLA FINE,QUANDO IL PAREGGIO SEMBRA IL RISULTATO PIU' GIUSTO,I ROSSI PESCANO IL GIOLLY CON DOMENICO GUALTIERI CHE,DAL LIMITE DELL'ARIA,REALIZZA IL GOL DELLA VITTORIA,NELL'OCCASIONE IL PORTIERE FRATTAROLI E "RIVEDIBILE",è IL 3 A 2 DEFINITIVO PER I ROSSI .
RISULTATO:ROSSI 3 -GIALLI 2
MARCATORI:M.SIANI(G)-S.DI CAMILLO(R)-LUCA FAVILLA(R)-M.SIANI(G)-DOMENICO GUALTIERI(R)
CLASSIFICA: ROSSI VINTE 10 /PAREGGIATE 6 / PERSE 6
NB:UNA PARTITA SUB-GIUDIC COL RISULTATO DI 4 A 1 A FAVORE DEI GIALLI MA SOSPESA PARECCHIO PRIMA IL TEMPO REGOLAMENTALE
VENTUNESIMA PARTITA
IL MATCH HA VISTO PREVALERE I ROSSI PER 5 A 2.PARTITA SOSPESA PER DIVERSI MINUTI VISTO L'INFORTUNUO GRAVE DI PIERO SCUDIERI.
PER I ROSSI A FARE LA DIFFERENZA SONO BONOMO E LUCA FAVILLA,MA è TUTTA LA SQUADRA A SFODERARE UN OTTIMA PRESTAZIONE,CON UNA DIFESA ATTENTISSIMA.
DA SEGNALARE PER I GIALLI IL RIENTRO DI FRANCESCO COLETTI E FILIPPO BAR CARIOCA;PER I ROSSI IL RIENTRO DI DANIELE MARINUCCI E L'ESORDIO DI SERGIO DI CAMILLO
RISULTATO:ROSSI 5 - GIALLI 2
CLASSIFICA: ROSSI VINTE 9 / PAREGGIATE 6 / PERSE 6
GIALLI VINTE 6 / PAREGGIATE 6 / PERSE 9
PER I ROSSI A FARE LA DIFFERENZA SONO BONOMO E LUCA FAVILLA,MA è TUTTA LA SQUADRA A SFODERARE UN OTTIMA PRESTAZIONE,CON UNA DIFESA ATTENTISSIMA.
DA SEGNALARE PER I GIALLI IL RIENTRO DI FRANCESCO COLETTI E FILIPPO BAR CARIOCA;PER I ROSSI IL RIENTRO DI DANIELE MARINUCCI E L'ESORDIO DI SERGIO DI CAMILLO
RISULTATO:ROSSI 5 - GIALLI 2
CLASSIFICA: ROSSI VINTE 9 / PAREGGIATE 6 / PERSE 6
GIALLI VINTE 6 / PAREGGIATE 6 / PERSE 9
Iscriviti a:
Post (Atom)