sabato 28 maggio 2011

NONA PARTITA

AVVINCENTE E COMBATTUTO,COME ORMAI  SPESSO ACCADE,IL NONO MATCH DATATO 26 MAGGIO:FISCHIO D'INIZIO ALLE ORE 21,20 AGLI ORDINI DEL BUON E PRECISO  ALBITRO REMO DI MARCO; DA SEGNALARE CHE L'INCONTRO INIZIAVA CON I GIALLI IN 12 UOMINI E I ROSSI IN 11 PER LA DEFEZIONE DEL BOMBER MAURO DEL BOCCIO(IMPEGNI LAVORATIVI)E  LA PRESENZA DI FERNANDO VITONE,QUEST'ANNO PUNTO DI FORZA DEL CHIETI CALCIO(2 DIVISIONE)TRA I ROSSI.
MATCH CHE PARTIVA CON I ROSSI CHE APPARIVANO PIU' INTRAPRENDENTI,MA I GIALLI RISPONDEVANO COLPO SU COLPO E COPRIVANO BENE OGNI PARTE DEL CAMPO.AL 20' LA PARTITA SI SBLOCCA:PUNIZIONE PER I GIALLI DA 20 MT CIRCA,PRESA DIFETTOSA DI MASSIMO DEL BOCCIO(PER L'OCCORRENZA RICICLATO AL VECCHIO RUOLO DI PORTIERE VISTA LA MANCANZA DI MAGO ARCELLA)E PALLA CHE RIMANE A 3 MT DALLA PORTA,IRROMPE STEFANO .......E SIGLA L'1 A 0 PER I GIALLI.
I ROSSI REAGISCONO SUBITO E CREANO UNA CLAMOROSA OCCASIONE:AZIONE CHE VEDE FRANCESCO SPERANZA PORGERE UN ASSIST AL BACIO A FABIO VERROCCHI CHE,DRIBBLATO ANCHE IL PORTIERE,TIRA DEBOLMENTE CON PALLA CHE VIENE RIBATTUTA SULLA LINEA DAL RECUPERO DEL BUON MASSIMILIANO PUGLIELLI.
I GIALLI IN CONTROPIEDE SONO COMUNQUE PERICOLOSI CON LA VELOCITA' DI CRISTIAN CENTOFANTI E LE BUONE IDEE DI FRANCO PALUMBO E MASSIMO MARINO
MA TUTTAVIA NON IMPENSIERISCONO PIU' DI TANTO LA DIFESA DEI ROSSI GUIDATA DAL RIENTRANTE DANIELE DE SANTIS.
ALLA FINE DEL PRIMO TEMPO,AL 35',ALTRA OCCASIONE CLAMOROSA PER I ROSSI CHE CAPITA SUI PIEDI DI STEFANO DI FLAURO,CHE,LIBERATO IN ARIA DI RIGORE AI 10 MT,CALCIA INCREDIBILMENTE ALTO....PRIMO TEMPO CHE SI CHIUDE SULL'1 A 0 PER I GIALLI.
SECONDO TEMPO CHE INIZIA CON L'INFORTUNUO(MUSCOLARE)DI FRANCO PALUMBO CHE è COSTRETTO AD ABBANDONARE IL CAMPO:PARITA' NUMERICA RISTABILITA E PERDITA "PESANTE"PER I GIALLI.
PASSANO POCHI MINUTI E I ROSSI HANNO ANCORA UN OCCASIONE CLAMOROSA PER
PAREGGIARE IL MATCH,MA STEFANO DI FLAURO,LIBERATO IN ARIA A TU PER TU COL PORTIERE,CALCIA INCREDIBILMENTE A LATO.....E PORTA CHE SEMBRA STREGATA PER I ROSSI!
AL 15',QUALCHE MINUTO DOPO, LA "FAMOSA LEGGE DEL CALCIO GOL MANGIATO,GOL SUBITO"PUNTUAMENTE SI VERIFICA E I GIALLI RADDOPPIANO:SU UN LANCIO DALLE RETROVIE LA SFERA GIUNGE A FABRIZIO COLETTI CHE,PARTITO IN SOSPETTO FUORIGIOCO, è BRAVO A DIFENDERLA E PORGERLA ALL'OCCORRENTE CRISTIAN CENTOFANTI CHE ENTRA IN ARIA E CON UN PRECISO DIAGONALE BATTE MASSIMO DEL BOCCIO,è 2 A 0 TRA LE PROTESTE DEI ROSSI,MA UN IMPASSIBILE ALBITRO CONCEDE IL GOL.
I ROSSI NON CI STANNO E SI BUTTANO IN AVANTI RISCHIANDO IL TUTTO PER TUTTO:IL BUNKER DEI GIALLI ,GUIDATI DA SIMONE TOFANO E LUCA LA LAMA(BUONE LE LORO PRESTAZIONI)CADE AL 20':IN MISCHIA è LO STESSO DI FLAURO A SIGLARE IL 2 A 1 E RISCATTARSI,PARZIALMENTE,DEI PRECEDENTI ERRORI.
I ROSSI FANNO LA PARTITA CON I GIALLI ARROCCATI DIETRO;AL 25' è BONOMO CHE,PARTITO DA 3/4 CAMPO,SI MARCA(NON IN VELOCITA',MA CON TECNICA E CONTROLLO DI PALLA)4-5 PERSONE E ENTRATO IN ARIA,BATTE,CON UN PRECISO TIRO,PER LA SECONDA VOLTA UN INCOLPEVOLE FRANCESCO PAOLINI:è 2 A 2 E GOL BELLISSIMO.
AL30' LA PARTITA è SOSPESA PER UN ACCENNO DI RISSA TRA UN INFEROCITO FABRIZIO COLETTI,E UN INCREDULO E ARRABBIATO PIERO SCUDIERI:L'AZIONE INCRIMINATA VEDE LA SFERA GIUNGERE TRA I SUDDETTI CONDENDENTI,CALCETTO E GOMITATA SFERRATA DA COLETTI SU UN FIANCO E SUCCESSIVA REAZIONE DI PIERO SCUDIERI CHE SFERRA UN CALCIONE;ANIMI RISCALDATI E SQUADRE NEGLI SPOGLIATOI TRA L'INCREDULITA' GENERALE......
APPUNTAMENTO FISSATO PER VENERDì 3 GIUGNO


RISULTATO:   ROSSI   2 -  GIALLI    2
MARCATORI: STEFANO.....(G)-CRISTIAN CENTOFANTI(G)-STEFANO DI FLAURO(R)-
FEDERICO BONOMO(R)

CLASSIFICA:
 ROSSI :  VINTE   3- PAREGGIATE  4 - PERSE  2
GIALLI:  VINTE   2 -PAREGGIATE  4 -  PERSE  3

venerdì 20 maggio 2011

OTTAVA PARTITA

OTTAVA PARTITA DISPUTATA PRESSO GLI IMPIANTI DELLA FIAT TRA I ROSSI E I GIALLI;
MATCH CORRETTO(MALGRADO IL FORFAIT DELL'ALBITRO REMO DI MARCO) E RICCO D'EMOZIONI:TRA I ROSSI C'ERA L'ESORDIO DI OMAR VALENTE(IN FORZA AL S.NICOLA
SULMONA)CHE INSIEME A MIRKO DI NARDO HANNO APPORTATO ALLA SQUADRA
"CORSA E FISICITà";IL PRIMA FORMAVA IL REPARTO ARRETRATO CON I SEMPRE PRESENTI PIERO SCUDIERI,MARCO BOZZOLINI E UMBERTO,IL SECONDO COMPLETAVA IL REPARTO DI CENTROCAMPO CON IL REGISTA FEDERICO BONOMO,VERROCCHI E MASSIMO DEL BOCCIO(TUTTI E TRE APPARSI IN CRESCITA),ATTACCO FORMATO DAL DUO MAURO DEL BOCCIO E FRANCESCO SPERANZA,TRA I PALI IL SEMPRE PRESENTE MAGO ARCELLA.
I GIALLI SI PRESENTAVANO COL DEBUTTANTE(PER QUET'ANNO)FRANCESCO PAOLINI TRA I PALI(BUONA LA SUA PRESTAZIONE),DIFESA CON I RIENTRANTI FILIPPO FUORTO,
MASSIMO MARINO,MASSIMILIANO PUGLIELLI COAUDIOVATI DA UN UNDER 20........,
CENTROCAMPO CON IL RIENTRANTE BENIAMINO,CRISTIAN CENTOFANTI,FRANCO PALUMBO,ATTACCO COMPOSTO DA MASSIMO DI PIETRO E  IL GIOVANE NICOLA.
LA PARTITA SIN DALLE PRIME BATTUTE è MOLTO EQUILIBRATA E GIOCATA SU BUONI RITMI;IL PRIMO TEMPO HA VISTO I GIALLI PIU' INSIDIOSI E INTRAPRENDENTI,IL SECONDO TEMPO INVECE SONO STATI I ROSSI A RENDERSI PIU' PERICOLOSI E A CERCARE CON PIU' INSISTENZA IL GOL.PASSIAMO ALLA CRONACA.
LA PRIMA OCCASIONE CAPITA AL 20' PER I GIALLI ED è  NICOLA CHE APPROFITTA DI UN LANCIO DALLE RETROVIE E INDECISIONE DELLA DIFESA DEI ROSSI,PALLA CHE GIUNGE AL LIMITE DELL'ARIA DI RIGORE CON L'ATTACCANTE CHE ANTICIPA IL PORTIERE IN USCITA,CALCIA,MA LA SFERA TERMINA,NON DI MOLTO,FUORI,TRA LE IRE DI UN INFORTUNATO FRANCESCO COLETTI CHE ASSISTEVA A BORDO CAMPO ALLA PARTITA INSIEME ALL'INFORTUNATO PER I ROSSI GIANLUCA DEL BOCCIO(PER LUI RIENTRO PREVISTO META' MESE DI GIUGNO).
AL 25' C'è UN EPISODIO UN PO' DUBBIO NELL'ARIA DI RIGORE DEI ROSSI,DOVE PENETRA MASSIMILIANO PUGLIELLI CHE VA A CONTATTO CON MARCO BOZZOLINI,PUGLIELLI CADE MA BOZZOLINI DICE DI AVER PRESO NEL CONTRASTO PRIMA LA PALLA.I GIALLI TUTTAVIA SPINGONO DI PIU' E INFATTI LA SECONDA PALLA GOL è SEMPRE PER LORO:
NELLA CIRCOSTANZA è BRAVO MASSIMO DI PIETRO A LIBERARSI DI DUE AVVERSARI, ENTRARE IN ARIA E ANDARE AL TIRO AD INCROCIARE,CHE FINISCE DI POCO FUORI.
SCAMPATO IL PERICOLO I ROSSI CERCANO DI ESSERE PIU' INTRAPRENDENTI E AL 30'
è LO STESSO OMAR VALENTE CHE RECUPERA PALLA NELLA PROPRIA META' CAMPO,
LANCIA IN PROFONDITA' FABIO VERROCCHI CHE DAL FONDO RIESCE A METTERLA IN
MEZZO DOVE è LO STESSO VALENTE A COLPIRE DI TESTA LA SFERA,MA UN  ATTENTO FRANCESCO PAOLINI SI TUFFA E DEVIA IN ANGOLO.
IL PRIMO TEMPO SI CHIUDE,AL 40',CON UNA PALLA MESSA IN MEZZO DAI GIALLI DALLA FASCIA DESTRA DA CRISTIAN CENTOFANTI,MARCO BOZZOLINI TENTA L'ANTICIPO MA LA PALLA FILTRA PER NICOLA CHE PERO',DAL DISCHETTO,SPARA ALTO.NEL SECONDO TEMPO IL PALLINO DEL GIOCO PASSA AI ROSSI CON I GIALLI CHE AGISCONO IN CONTROPIEDE E SI MANTENGONO SEMPRE INSIDIOSI.
TRA IL 50' E IL 60' è FEDERICO BONOMO A PORTARSI AL TIRO DAL LIMITE DELL'ARIA,MA LE CONCLUSIONI SONO IMPRECISE E NON DEGNE DELLA SUA FAMA E PRECISIONE E NON IMPENSIERISCONO IL BUON FRANCESCO PAOLINI.
MA LE OCCASIONI PER I ROSSI PIU' CLAMOROSE CAPITANO TRA I PIEDI DI MASSIMO DEL BOCCIO:IN UNA è BRAVISSIMO FRANCESCO PAOLINI CHE DEVIA CON LA PUNTA DELLE DITA UN TIRO INDIRIZZATO ALL'INCROCIO;NELLA SECONDA INVECE IL CENTROCAMPISTA ,ENTRATO IN ARIA E LIBERATO AI 12-13 METRI DALLA PORTA DA UN AZIONE MANOVRATA DELL'ATTACCO,CALCIA IN MANIERA DEBOLE E LA SFERA TERMINA,MESTAMENTE E DISTANTE DALLA PORTA,A FONDO CAMPO.
NEGLI ULTIMI 10 MINUTI SI ASSISTONO ALLE ULTIME 2 OCCASIONI,UNA PER PARTE:
AL 70' PER I ROSSI è DA UN'AZIONE IMPOSTATA DA VALENTE CHE,    ANTICIPA L'AVVERSARIO E SI PROIETTA IN AVANTI,PALLA CHE SCAMBIATA GLI RIPERVIENE PRESSO L'ARIA DI RIGORE,PALLA AL PIEDE PENETRA E DALLA SINISTRA METTE IN MEZZO  LA SFERA DOVE UN NON CONVINTO FRANCESCO SPERANZA,NON CI ARRIVA DI UN SOFFIO CON LA PORTA LIBERA...;
NELL'ULTIMA AZIONE,AL 75',SONO I GIALLI CHE PARTONO IN CONTROPIEDE CON UN
AZIONE IMPOSTATA DA MASSIMO MARINO,PROSEGUITA DAI VELOCI CRISTIAN CENTOFANTI E MASSIMO DI PIETRO,CHE DAL FONDO METTONO IN MEZZO PER L'ACCORRENTE MARINO CHE CALCIA E COLPISCE IL PALO ESTERNO E POI PALLA
FUORI CON UN REATTIVO ARCELLA (BUONE E SICURE LE SUE USCITE) CHE NELLA
CIRCOSTANZA NON CI SAREBBE ARRIVATO.
PARTITA CHE TERMINA 0 A 0,MA MATCH GRADEVOLE E PER NIENTE NOIOSO, CON  PREGEVOLI AZIONI DA ENTRAMBE LE COMPAGINI.
APPUNTAMENTO FISSATO PER MERCOLEDì 25 MAGGIO


RISULTATO: ROSSI   0 - GIALLI   0


CLASSIFICA:
ROSSI :  VINTE 3 -PAREGGIATE 3 -PERSE 2
GIALLI:  VINTE 2 -PAREGGIATE 3 -PERSE 3

sabato 14 maggio 2011

SETTIMA PARTITA

SI è DISPUTATA PRESSO GLI IMPIANTI DELLA FIAT LA SETTIMA PARTITA,MATCH CHE HA VISTO PREVALERE I GIALLI,MA LE POLEMICHE E GLI SCONTRI...VERBALI NON SONO MANCATI....!DA SPECIFICARE CHE L'ALBITRO REMO DI MARCO SI è DOVUTO SCHIERARE,E QUINDI GIOCARE,CON I GIALLI PER DEFEZIONE(COME SPESSO ACCADE)DI UN UOMO E LA MANCANZA DELL'ALBITRO SI è FATTA SENTIRE PER TUTTA LA PARTITA.VENIAMO ALLA CRONACA.
I GIALLI SI PRESENTAVANO COI RINFORZI E DEBUTTANTI GINO BIANCHI(BUONA LA SUA REGIA A CENTROCAMPO),CRISTIAN CENTOFANTI(IL MIGLIOR IN CAMPO) E IL RITORNO(NEI GIALLI) DI MASSIMO FEDERICO E ALESSANDRO VALENTINI,DEFEZIONE(CRONICA) DEL PORTIERE;NEI ROSSI C'ERA IL DEBUTTO DI FEDERICO BONOMO(FARO DI CENTROCAMPO) E NICOLOò GRASSO,AUTORI DI BUONE GIOCATE MA NON PERFETTAMENTE INTEGRATI CON I MECCANISMI DELLA SQUADRA(ERA LA PRIMA PARTITA...), IDEM PER ANDREA CIAVATTA(PRIMA PARTITA COI ROSSI),DA REGISTRARE ANCHE IL RIENTRO DEL CAPITANO MAURO DEL BOCCIO E LE DEFEZIONI "PREVISTE" DI GIANLUCA DEL BOCCIO E  FRANCESCO SPERANZA, ASSENZE  CHE HANNO "PESATO",E ANCHE TANTO.
INIZIO DEL MATCH CHE VEDE SCHIERARSI LE 2 SQUADRE IN 10 CONTRO 10 PER RITARDO DI UN GIOCATORE PER PARTE;I ROSSI SONO PADRONI DL MATCH E I PRIMI 15 MINUTI SONO UN MONOLOGO,DOVE I ROSSI TROVANO 2 GOL:IL PRIMO PARTE CON UNA PALLA RECUPERATA A CENTROCAMPO,SCAMBIO MOLTO BELLO  DEL TRIO STEFANO DI FLAURO,FEDERICO BONOMO E NICOLò GRASSO CHE DAL LIMITE DELL'ARIA SMARCANO IL BOMBER MAURO DEL BOCCIO CHE PRENDE LA MIRA E CON UN TIRO A PARABOLA REALIZZA,è 1 A 0;DOPO POCHI MINUTI C'è IL RADDOPPIO E IL GOL è TARGATO NICOLò GRASSO,CHE è LESTO A RUBARE PALLA ALL'INDECISA DIFESA AVVERSARIA,APROFITTA DEL DISIMPEGNO ERRATO E SIGLA IL 2 A 0.
NELLO STESSO MOMENTO SOPRAGGIUNGONO LE 2 PERSONE E LA PARTITA PROSEGUE 11 CONTRO 11.
IL MATCH SEMBRA INDIRIZZATO PER I ROSSI,MA I GIALLI NON DEMORDONO E CON QUALCHE ACCORGIMENTO TATTICO,SI RIORGANIZZANO E SI BUTTANO IN ATTACCO.
SI ARRIVA ALLA MEZZORA COL RISULTATO INVARIATO:SU UN CALCIO D'ANGOLO
NELL'ARIA DEI ROSSI C'è IL PRIMO EPISODIO DUBBIO:LA PALLA DAL LIMITE DELL'ARIA GIUNGE AD ALESSANDRO VALENTINI CHE FERMO,AD UN METRO DALLA PORTA,COLPISCE INDISTURBATO,MA IN NETTO FUORIGIOCO,I GIALLI SONO IRREMOVIBILI E SI PASSA SUL 2 A 1 E MATCH  CHE SI SURRISCALDA.
I ROSSI DOVREBBERO CAMBIARE QUALCOSA MA,COMPLICE ANCHE QUALCHE INCOMPRENSIONE DI SQUADRA,NON LO FANNO E IL MATCH PASSA TOTALMENTE IN POSSESSO DEI GIALLI,CHE AL 45',TROVANO IL PAREGGIO CON UN RIGORE CERCATO DA GINO BIANCHI SU UN INGENUO E IRRUENTO,NELLA CIRCOSTANZA,MARCO BOZZOLINI:ALLA TRASFORMAZIONE VA GINO CIAMPA CHE,SICURO,SIGLA IL 2 A 2.
I ROSSI SI INNERVOSISCONO E VORREBBERO CHE REMO DI MARCO TORNI AL RUOLO  ABITUALE DI ALBITRO,MA I GIALLI FANNO "ORECCHIE DA MERCANTE"....E SI PROSEGUE.
AL 60' RIMESSA DAL FONDO PER I ROSSI,ARCELLA PASSA LA SFERA A PIERO SCUDIERI,
CHE PRESSATO AL LIMITE DELL'ARIA,CALCIA A LIBERARE,MA IL RIMPALLO FAVORISCE
MASSIMO FEDERICO CHE NON HA DIFFICOLTà A BATTERE ARCELLA:è IL 3 A 2 E INGENUITà DEI ROSSI.
LA PARTITA A QUESTO PUNTO SI INCATTIVISCE ANCHE PER LA RIGIDITà DEI GIALLI A NON CONCEDERE LE PUNIZIONI CHIAMATE DAI ROSSI(A FINE PARTITA 4-5 TUTTE CONTESTATE....),E DEGLI ACCENNI DI RISSA VENGONO PRONTAMENTE SEDATE .
LA PARTITA SEMBRA COMUNQUE APERTA,MA I GIALLI GIOCANO MEGLIO E CREANO I MAGGIORI PERICOLI DALLE FASCE,DOVE ALESSANDRO VALENTINI E CRISTIAN CENTOFANTI CREANO SEMPRE APPRENSIONE E HANNO LA MEGLIO DEI PROPRI MARCATORI.TUTTAVIA è DA UN TIRO INNOCUO DALLA 3/4 CAMPO CHE NASCE UN NUOVO GOL PER I GIALLI,CON PALLA CHE ARCELLA FA RICADERE AD UN METRO DA LUI E MASSIMO FEDERICO è LESTO AD IMPOSSESSARSI DELLA SFERA E SIGLARE COMODAMENTE UN TAP-IN VINCENTE PER IL  4 A 2.
LA PARTITA FINISCE LA' PERCHè I ROSSI NON REAGISCONO,MENTRE I GIALLI SONO GALVANIZZATI E SEMBRANO AVERE PIU' BENZINA,SOPRATTUTTO A CENTROCAMPO.
AL 75' è MASSIMO DEL BOCCIO(SPAESATO E NERVOSO) CHE IN FASE D'ATTACCO PERDE PALLA,CHIAMA FALLO ED OVVIAMENTE GINO CIAMPA CONTINUA NON CONGEDENDOLO...LA PALLA GIUNGE A CRISTIAN CENTOFANTI CHE DALLA DESTRA SI ACCENTRA,GLI SI FA' INCONTRO PIERO SCUDIERI CHE CERCA DI CONTRASTARLO E FARGLI FALLO,MA CENTOFANTI NON CADE E PROSEGUE,FABIO VERROCCHI E UMBERTO SI OSTACOLANO, E  ALLORA ENTRA IN ARIA E NON HA DIFFICOLTA',DAL DISCHETTO DI RIGORE CIRCA,A BATTERE UN INCOLPEVOLE ARCELLA,è IL 5 A 2 TRA LE PROTESTE INASCOLTATE DEI ROSSI.
DOPO QUALCHE MINUTO DA UN LANCIO DALLE RETROVIE è BRAVO DIULIO A FARSI GIOCO DI ANDREA CIAVATTA,ED ENTRATO IN ARIA,BATTE PER L'ENNESIMA VOLTA ARCELLA PER IL DEFINITIVO 6 A 2.DA SEGNALARE PER I GIALLI LA BUONA PROVA A CENTROCAMPO DI CARMINE(IL CARABINIERE)IN FORZA AGLI AMATORI DEL DLF.
PER I ROSSI  è UNA PARTITA DA DIMENTICARE,MA CON LA CONSAPEVOLEZZA DI POTER INVERTIRE SUBITO LA ROTTA AD INCOMINCIARE DAL PROSSIMO MATCH,A PATTO CHE CI SIA UN ALBITRO...;PER I GIALLI INVECE PUO' ESSERE UN PUNTO DI PARTENZA,DATO CHE è STATA LA LORO MIGLIORE PRESTAZIONE DELL'ANNO.
PROSSIMO APPUNTAMENTO GIOVEDì 19 MAGGIO

RISULTATO:    GIALLI   6   -    ROSSI     2
MARCATORI:MAURO DEL BOCCIO(R)-N.GRASSO(R)-A.VALENTINI(G)-G.CIAMPA(G)
M.FEDERICO 2(G)-C.CENTOFANTI(G)-DIULIO(G)


CLASSIFICA:
  ROSSI: VINTE    3   -PAREGGIATE   2    -PERSE   2
  GIALLI:VINTE    2   -PAREGGIATE   2    -PERSE   3

sabato 7 maggio 2011

SESTA PARTITA

MERCOLEDì 4 MAGGIO SI é SVOLTA LA SESTA PARTITA PRESSO GLI IMPIANTI DELLA FIAT TRA I GIALLI E I ROSSI;I FAVORI DEL PRONOSTICO ERANO TUTTI PER I GIALLI CHE, PER LA CIRCOSTANZA,AVEVANO ALLESTITO UNO "SQUADRONE";MA LA TENACIA DEI ROSSI,AIUTATI PURE DA QUALCHE EPISODIO DUBBIO CHE SI è LASCIATO CORRERE, SEMPRE BATTAGLIERI E MAI DOMI,HA FATTO Sì CHE L'INCONTRO SIA STATO AVVINCENTE SINO ALLA FINE E NON SONO MANCATE LE SORPRESE....
I GIALLI SI PRESENTAVANO CON LE DEFEZIONI DEL PORTIERE E DEI COMPONENTI (PIU' GIOVANI....)DEL DOPOLAVORO FERROVIARIO,MA ANNOVERAVANO DI NUOVO IL DUO
UNDER 20 KERTIS-DENNY GIUNTI APPOSITAMENTE DA CHIETI,IL RIENTRO DI FRANCO PALUMBO,MARIO SERVILLO,FILIPPO FUORTO E SUO NIPOTE SIMONE,E I CONFERMATI
QUASI IN PIANTA STABILE GINO CIAMPA E MASSIMILIANO PUGLIELLI OLTRE OVVIAMENTE IL FACT-TOTUM FRANCESCO COLETTI,FIERO ED ORGOGLIOSO DELLA FORMAZIONE ALLESTITA.
I ROSSI RISPONDEVANO CON UNA FORMAZIONE RIMANEGGIATA,MA TUTTAVIA I SEMPRE PRESENTI MAGO ARCELLA-PIERO SCUDIERI-MARCO BOZZOLINI-UMBERTO-MASSIMO DEL BOCCIO-FABIO VERROCCHI -STEFANO DI FLAURO E FRANCESCO SPERANZA CHE RAPPRESENTANO LA "SPINA DORSALE"DELLASQUADRA,COAUDIUVATI PER LA CIRCOSTANZA DA DANIELE MARGIOTTA E DIEGO FUSELLI A CENTROCAMPO E IL REPARTO AVANZATO OCCUPATO DAL SOLO MASSIMO FEDERICO,DANNO VITA A UNA PARTITA "TUTTA GRINTA" E CERCANO DI CONTRANSTARE  LA SUPERIORITA'DEI GIALLI.
MATCH CHE PARTE SENZA LA PRESENZA DELL'ALBITRO REMO DI MARCO(IMPEGNI DI
LAVORO)E CON I GIALLI A PRESSARE I ROSSI,CERCANDO CON PIU' INSISTENZA IL GOL;
I ROSSI CERCANO DI DIFENDERSI CON ORDINE E SCHIERANO FRANCESCO SPERANZA DIFENSORE CENTRALE A FAR COPPIA CON PIERO SCUDIERI;IN EFFETTI LA FRESCHEZZA
ATLETICA DEI GIALLI(DENNY E KERTIS) PIU' LA REGIA SAPIENTE DEL TRIO DI CENTROCAMPO FRANCO PALUMBO-GINO CIAMPA E MARIO SERVILLO, CHE AGISCE TRA LE LINEE,SEMBRA ESSERE UN COCKTAIL PERFETTO E LA SUPREMAZIA SI CONCRETIZZA AL 30'CIRCA,MA CI VUOLE UNA SUPER GIOCATA DI KERTIS,CHE DEFILATO SULLA DESTRA(QUASI DALLA BANDIERINA),PARTE PALLA AL PIEDE,HA LA MEGLIO DI 2 PERSONE,ENTRA IN ARIA,E DA POSIZIONE MOLTO DEFILATA LASCIA PARTIRE UN TIRO CHE,AD INCROCIARE,SI INSACCA SOTTO AL SET OPPOSTO DELL'INCOLPEVOLE ARCELLA,è L'1 A 0 ED E' UN SUPER-GOOL.
I ROSSI TENTANO DI REAGIRE E HANNO L'OCCASIONE PER PAREGGIARE,OCCASIONE
CHE CAPITA TRA I PIEDI DI DIEGO FUSELLI ,BEN SMARCATO DA UN AZIONE DI DANIELE MARGIOTTA E  MASSIMO FEDERICO(BUONA LA SUA PRESTAZIONE ),CHE PERO' ARRIVA STANCO IN AREA DI RIGORE E SBAGLIA.
E'  UNA DELLE POCHE OCCASIONE DA GOL DEI ROSSI,PERCHè I GIALLI TORNANO A MACINARE GIOCO E CREARE OCCASIONI;è UN ATTENTO ARCELLA(BUONA LA SUA PROVA) CHE NE SVENTA UNA IN USCITA SU UN ATTACCANTE ENTRATO IN ARIA DI RIGORE AL 40'.
AL 45' SI ASSISTE AL PRIMO EPISODIO DUBBIO NELL'ARIA DEI ROSSI:SU UN AZIONE A CENTROCAMPO DEI GIALLI,LA DIFESA DEI ROSSI SALE E LA PALLA GIUNGE A SIMONE,
CHE è VERO CHE PRENDE PALLA(IN POSIZIONE REGOLARE),FILA VESO LA PORTA E REALIZZA,MA è ALTRETTANTO VERO CHE MARIO SERVILLO è AD UN METRO DA LUI,IN NETTO FUORIGIOCO,E UN IRREMOVIBILE(E SEMPRE SINCERO)FRANCESCO SPERANZA CHIAMA L'OFF-SIDE ANNULLANDO IL GOL TRA LE PROTESTE DEI GIALLI.
MA DOPO QUALCHE MINUTO C'è IL RADDOPPIO DEI GIALLI:SU CALCIO D'ANGOLO LA PALLA GIUNGE QUASI AL DISCHETTO A KERTIS CHE STACCA ALTISSIMO DOVE GLI ALTRI NON ARRIVANO E SIGLA IL 2 A 0,GOL DI OTTIMA FATTURA ANCHE QUESTO.
AL 50' C'è IL SECONDO EPISODIO DUBBIO NELL'ARIA DEI ROSSI:DENTRO L'ARIA DI RIGORE LA PALLA GIUNGE A KERTIS CHE EFFETTUA UNO STRANO MOVIMENTO(NON NATURALE) E CERCA IL CONTATTO CON UMBERTO CHE  SOPRAGGIUNGEVA:L'IMPATTO C'è ED è INEVITABILE,TUTTAVIA C'è ANCHE UN'AZIONE ANOMALA DELL'ATTACCANTE(POTEVA ANCHE ESSERE AMMONITO...):I GIALLI CHIAMANO IL RIGORE MA I ROSSI SONO IRREMOVIBILI E NON LO DANNO,VISTA ANCHE LA SCHIACCIANTE SUPREMAZIA AVVERSARIA, E SI RESTA SUL 2 A 0.
I ROSSI SOFFRONO,I GIALLI CERCANO DI CHIUDERE IL MATCH:SU UN CALCIO D'ANGOLO L'OCCASIONE D'ORO CAPITA AD ANDREA CIAVATTA,CHE CIRCA DAL DISCHETTO,SU MISCHIA,COLPISCE BENE LA SFERA MA UN ATTENTO ARCELLA RESPINGE,PALLA CHE FILA VERSO LA PORTA...MA SULLA LINEA C'è FRANCESCO SPERANZA CHE LIBERA.
MA DA QUESTO MOMENTO ACCADE QUELLO CHE NESSUNO SI ASPETTA:MISTER SCUDIERI STRAVOLGE TATTICAMENTE LA SQUADRA,SPOSTANDO IN DIFESA MASSIMO DEL BOCCIO,A CENTROCAMPISTA CENTRALE FABIO VERROCCHI E  IN ATTACCO
FRANCESCO SPERANZA.
GLI EFFETTI SONO IMMEDIATI E DOPO SOLI POCHI  MINUTI I ROSSI REALIZZANO IL GOL:PALLA CHE GIUNGE AL LIMITE DELL'ARIA DI RIGORE A FRANCESCO SPERANZA CHE AVANZA E TIRA CERCANDO L'ANGOLINO BASSO E REALIZZANDO: è IL 2 A 1.
E DOPO QUALCHE MINUTO C'è IL BIS: PALLA CHE GIUNGE IN ARIA DI RIGORE DEI GIALLI,LA RIBATTUTA è PREDA DI FRANCESCO SPERANZA CHE SUBITO TIRA :   MASSIMILIANO PUGLIELLI TENTA LA PARATA,MA LA PALLA ENTRA,TRA LE PROTESTE DEI GIALLI,LE QUALI VENGONO VANIFICATE DALL'AMMISSIONE DELLO STESSO PUGLIELLI CHE CONVALIDA GIUSTAMENTE IL GOL: è 2 A 2.
A QUESTO PUNTO FRANCESCO COLETTI HA UNA CRISI DI NERVI E RITIRA LA SQUADRA
E DOPO UN'ORA DI GIOCO TUTTI NEGLI SPOGLIATOI,CON GLI ANIMI CHE VIA VIA SI RAFFREDDANO E TUTTO FINISCE,SE PUR IN ANTICIPO......!
PER I GIALLI UN OCCASIONE PERSA PER LA SUPERIORITA' MOSTRATA PER GRAN PARTE DELLA PARTITA,MA COL NEO DI NON AVERLA CHIUSA,SCIUPANDO DIVERSE OCCASIONI DA GOL;PER I ROSSI UN PREMIO ALLA CAPARBIETA' E LA DIMOSTRAZIONE DI ESSERE PIU' SQUADRA.
APPUNTAMENTO PER MERCOLEDì 11 MAGGIO CON LA SPERANZA CHE POSSA ESSERE PRESENTE IL BRAVO ALBITRO REMO DI MARCO,PRESENZA CHE APPARE SEMPRE PIU' INDISPENSABILE........

RISULTATO :ROSSI  2    -   GIALLI  2
MARCATORI: KERTIS 2(G) - FRANCESCO SPERANZA 2(R)

CLASSIFICA:
ROSSI :  VINTE 3  -PAREGGIATE 2   -PERSE  1
GIALLI:  VINTE 1  -PAREGGIATE 2   -PERSE  3