giovedì 17 novembre 2011

TRANTADUESIMA PARTITA

BELLO E VIBRANTE COME SPESSO ULTIMAMENTE ACCADE,IL MATCH DISPUTATO PRESSO GLI IMPIANTI DELLA FIAT:PARTITA DISPUTATA SU UN TERRENO MOLTO INSIDIOSO E IMPREVEDIBILE,MA NON SCIVOLOSO;LE SQUADRE SI PRESENTAVANO CON UN NUMERO DI GIOCATORI DISPARI(21),USUFRUENDO QUINDI DELLA SUPERIORITA' NUMERICA PER UN TEMPO CIASCUNA,ALBITRO DEL MATCH IL CONVALESCENTE GIOCATORE PIERO SCUDIERI CHE HA BEN DIRETTO,PASSIAMO ALLA CRONACA.
I ROSSI SONO BEN MESSI E DETERMINATI IN CAMPO,VOGLIOSI DI RISCATTARSI DALLA SCONFITTA DELLA SETTIMANA SCORSA, E METTONO SUBITO ALLE CORDE I GIALLI,FORTI ANCHE DELLA MOMENTANEA SUPERIORITA' NUMERICA:TUTTAVIA LA PRIMA PALLA GOL CAPITA PROPRIO AI GIALLI CON IL SOLITO MARCO SIANI,LA CUI CONCLUSIONE,  IN ARIA DI RIGORE,ESCE DI POCO AL LATO.
I ROSSI SCAMPATO IL PERICOLO PRESSANO GLI AVVERSARI NELLA LORO META' CAMPO E IL TRIO D'ATTACCO COMPOSTO DA AUGUSTO D'ALESSANDRO,FEDERICO BONOMO E LUCA FAVILLA FUNZIONA A MERAVIGLIA E IL GOL E' NELL'ARIA:INFATTI ARRIVA AL 10' CON LUIGI PUGLIELLI,CHE DAL LIMITE SU ASSIST DI BONOMO, NON PERDONA,E' 1 A 0 PER I ROSSI.
I GIALLI REAGISCONO SUBITO ALLA RICERCA DEL PAREGGIO,MA SOTTOPORTA SONO IMPRECISI E SFORTUNATI,CON 2 CONCLUSIONI,NEANCHE A DIRLO,DI SIANI,CHE ESCONO DI UN NIENTE....I ROSSI INVECE QUANDO ATTACCANO FANNO MALE,E SI ASSISTE COSì AL RADDOPPIO  REALIZZATO DA BONOMO SU UNA BELLA AZIONE DA LUI CONCLUSA IN ARIA DI RIGORE,E' 2 A 0 PER I ROSSI.
I GIALLI IN DIFESA BALLANO E AFFRONTANO GLI AVVERSARI SEMPRE 1 CONTRO 1:TALE TATTICA NON E' PREMIATA E I ROSSI TROVANO ALTRI 2 GOL CON FEDERICO BONOMO E LUCA FAVILLA,SU AZIONI DI CONTROPIEDE E BEN INNESCATI DA ALESSANDRO D'ANDREA(EX CASTEL DI SANGRO),E' 4 A 0 PER I ROSSI ALLA FINE DEL PRIMO TEMPO.
NEL SECONDO TEMPO,CON L'UOMO IN PIU',I GIALLI SI BUTTANO IN AVANTI ALLA RICERCA DEI GOL CHE POSSONO RIAPRIRE IL MATCH:LO TROVANO AL 40' CON SIANI E AL 45' CON ALFREDINO....,CON DUE BOLIDI CHE SI INFILANO ALL'INCROCIO E NULLA PUO' IL PORTIERE BALLATORE,DEBUTTANTE CON I ROSSI,E' 4 A 2,MERITATO...
I GIALLI A QUESTO PUNTO CI CREDONO E APPROFITTANO ANCHE DI UN CALO E DECONCENTRAZIONE DEI ROSSI:SU UNA INNOCUA PUNIZIONE E' PERO' UN "INFORTUNUO" DI MARCO BOZZOLINI, STAZIONATO SUL PALO,CHE MANCA L'INTERVENTO E REGALA IL 4 A 3 AL50'.
AL MINUTO 55' I GIALLI HANNO LA PALLA PER PAREGGIARE:DA UN CROSS IN AREA E' MR.ROBERTO DI SANTE CHE E' AUTORE DI UNA ROVESCIATA A 4 MT.DALLA PORTA,MA LA PALLA SI ALZA OLTRE LA TRAVERSA...QUALCHE MINUTO DOPO E' UN BEL LANCIO A FAVORE DI MASSIMO FEDERICO A CREARE APPRENSIONE PER I ROSSI,MA BALLATORE E BRAVISSIMO A RESPINGERE D'ISTINTO E SALVARE IL RISULTATO.E' L'ULTIMO SUSSULTO PERCHè I ROSSI CHIUDONO IL MATCH CON FAVILLA CHE,IN CONTROPIEDE,HA LA MEGLIO DEL PUR BRAVO PESCATORE (UNDER DEL SULMONA DI MR DI SANTE)E SIGLA 2 GOL PER IL DEFINITIVO 6 A 3 PER I ROSSI;RISULTATO FORSE UN PO' BUGIARDO CHE PREMIA PERO' LA CINICITA' DELL'EQUIPE DEI ROSSI.                    AI FINI DELLA CLASSIFICA SARA' L'ALLUGO DECISIVO?

RISULTATO: ROSSI 6 - GIALLI 3

MARCATORI: L.PUGLIELLI(R)-F.BONOMO(2 R)-FAVILLA(R)-M.SIANI( 2 G)-ALFRIDINO.....(G)-FAVILLA(R 2)


CLASSIFICA: ROSSI VINTE 15 / PAREGGIATE 7 / PERSE 10,
NB:UNA PARTITA SUB-GIUDIC SUL RISULTATO DI 4 A 1 PER I GIALLI,MA SOSPESA 20' PRIMA

lunedì 14 novembre 2011

TRENTUNESIMA PARTITA

MATCH EQUILIBRATO E COMBATTUTO,DISPUTATO SU UN CAMPO"PESANTE E SCIVOLOSO",CHE HA VISTO LE 2 COMPAGINI DARSI BATTAGLIA FINO ALL'ULTIMO MINUTO:I GIALLI RIPRESENTAVANO IN FORMAZIONE IL RIENTRANTE MARCO SIANI,PRESENZA CHE RISULTERA' DETERMINANTE;PER I ROSSI DA REGISTRARE QUALCHE ASSENZA IMPORTANTE(INTENZA,FRANC.SPERANZA,DANIELE MARINUCCI)CHE HA TOLTO ALLO SCHIERAMENTO UN PO' DI "CORSA E AGONISMO":PASSIAMO ALLA CRONACA.
I ROSSI PARTONO SUBITO FORTE E DOPO 10 MINUTI SI ASSISTE AD UNA PUNIZIONE DAL LIMITE DELL'ARIA PER UN FALLO SU LUCA FAVILA:BATTE BONOMO,LA BARRIERA RESPINGE,PALLA CHE PERVIENE ANCORA A LUI E DI ESTERNO LASCIA PARTIRE UN TIRO A PALLONETTO,CHE SI INSACCA PRECISO SOTTO AL SET,INUTILE IL TENTATIVO D'INTERVENTO DI BALLATORE,E' 1 A 0 PER I ROSSI.
I GIALLI TENTANO DI RIORGANIZZARSI MA APPAIONO UN PO' NERVOSI:I ROSSI APPROFITTANO DEL MOMENTO E AL 20',SU UNA RIPARTENZA DI LUCA FAVILLA,RADDOPPIANO E SI PORTANO SUL 2 A 0.
A QUESTO PUNTO IL MATCH "SEMBRA" INDIRIZZATO FACILMENTE PER I ROSSI,MA NON E' ASSOLUTAMENTE COSI':I GIALLI SONO BRAVI A "COMPATTARSI" E TRASCINATI DAL TRIO ROBERTO DI SANTE-GINO BIANCHI E MARCO SIANI PRESSANO ALLA META' CAMPO AVVERSARIA E SI PORTANO PIU' VOLTE AL TIRO:SU UN LANCIO DA META' CAMPO E' MARCO SIANI A PROTEGGERE PALLA TRA 2 PERSONE E BRAVO A TRAFIGGERE IL PORTIERE IN USCITA,SVANTAGGIO DIMEZZATO,E' 2 A 1 PER I ROSSI.
I ROSSI CALANO VISTOSAMENTE E I GIALLI NE APPROFITTANO:SU UN BATTI E RIBATTI ALLA 3/4 DEI ROSSI LA PALLA PERVIENE A SIANI CHE,IN POSIZIONE SOSPETTA,PARTE E TRAFIGGE IL PORTIERE,E' 2 A 2 TRA LE PROTESTE DEI ROSSI MA UN IRREMOVIBILE REMO DI MARCO CONVALIDA LA RETE DEL 2 A 2,E'IL 40'.
L'INERZIA DELLA PARTITA NON CAMBIA E IL PALLINO RIMANE AI GIALLI:I ROSSI DIETRO SONO TROPPO LEZIOSI E IL CAMPO PESANTE NON CONSIGLIEREBBE QUESTA TATTICA:ACCADE CHE I GIALLI APPROFITTANO DI 2 SVARIONI DIFENSIVI E SI PORTANO SUL 4 A 2,UNO DEI GOL REALIZZATO DA MASSIMO FEDERICO.
I ROSSI TENTANO IL TUTTO PER TUTTO E PROVANO A RIAPRIRE IL MATCH:COSA CHE ACCADE E A PENSARCI E' ANCORA BONOMO CHE DAL LIMITE DELL'ARIA SIGLA,CON UN TIRO PRECISO,IL 4 A 3,E' IL 55'.
ORA LA PARTITA E' EQUILIBRATA E GIOCATA SUL  SUL FILO DEL RASOIO:I ROSSI SI RIVERSANO NELLA META' CAMPO DEI GIALLI E HANNO 2 OCCASIONI CLAMOROSE:SU UNA PUNIZIONE DAL LIMITE E' MASSIMO DEL BOCCIO A COLPIRE SOTTO PORTA,CON PALLA CHE PERO' VA' OLTRE LA TRAVERSA;L'ALTRA OCCASIONE LA CREA SEMPRE BONOMO CHE CON UNA GRANDE GIOCATA DALLA BANDIERINA,FA' FUORI 2 DIFENSORI,ENTRA IN ARIA E APPOGGIA PER L'ACCORRENTE LUIGI....CHE DA 6 METRI TIRA MA BALLATORE RESPINGE,CON AUGUSTO D'ALESSANDRO CHE MANCA UN FATTIBILE TAP-IN.
AL 65' SU UN CONTROPIEDE E' ANCORA MARCO SIANI CHE REALIZZA SU PALLONETTO DAL LIMITE DELL'ARIA E CHIUDE LA PARTITA SUL 5 A 3.

RISULTATO : ROSSI  3  -  GIALLI  5

CLASSIFICA: ROSSI VINTE 14 / PAREGGIATE 7 / PERSE 10
NB:UNA PARTITA SUB-GIUDIC SUL RISULTATO DI 4 A 1 PER I GIALLI E TERMINATA 20' PRIMA PER UN INFORTUNUO DI UN GIOCATORE

giovedì 3 novembre 2011

TRENTESIMA PARTITA

PARTITA DAI DUE VOLTI QUELLA DISPUTATA PRESSO GLI IMPIANTI DELLA FIAT TRA I "ROSSI" E I  "GIALLI".PRIMO TEMPO MOLTO EQUILIBRATO,SECONDO TEMPO DECISAMENTE A FAVORE DEI ROSSI.PASSIAMO ALLA CRONACA.
IL MATCH VEDEVA I GIALLI PRESENTARSI CON UNA DEFEZIONE E QUINDI IN 10,INFERIORITA' NUMERICA PAGATA A CARO PREZZO NEL SECONDO TEMPO;I ROSSI SI PRESENTAVANO CON UNA FORMAZIONE "QUADRATA"E L'INTENZIONE DI RISCATTARSI DALL'ULTIMA OPACA PRESTAZIONE,CON I RIENTRI DI FRANCESCO SPERANZA E LUCA FAVILLA(ASSENTI PER INFORTUNUO DA 3 SETTIMANE E NON ANCORA AL MEGLIO)E LA PRESENZA IN DIFESA DEL RIENTRANTE DANIEL INTENZA PIU' A CENTROCAMPO L'INNESTO DI ALESSANDRO D'ANDREA;PER I GIALLI COPPIA CENTRALE NUOVA CON LA NEW-ENTRI MATTEO DI LORETO CHE VA AD AFFIANCARE IL SEMPRE AFFIDABILE MR.ROBERTO DI SANTE,REGIA A CENTROCAMPO AFFIDATA A GINO BIANCHI COAUDIUVATO DALL'OTTIMO CRISTIAN CENTOFANTI E STEFANO.....
DOPO UNA FASE DI STUDIO I ROSSI PRENDONO L'INIZIATIVA E "PRESSANO"I GIALLI ALLA RICERCA DEL VANTAGGIO:GOL CHE ARRIVA AL 15' CON UNA GRAN CONTROLLO IN AREA  SUCCESSIVO TIRO DI AUGUSTO.....,E' UN BELLISSIMO  GOL PER L'1 A 0 PER I ROSSI.
I GIALLI NON SI DEPRIMONO E RIMANGONO BEN MESSI IN CAMPO; I ROSSI SONO SEMPRE MOLTO PERICOLOSI QUANDO ATTACCANO:TUTTAVIA C'E' TROPPA LEZIOSITA',IMPRECISIONE E NERVOSISMO;IL COCKTAIL FA SI CHE IL RISULTATO NON CAMBIA ED AD UN CERTO PUNTO ANZI IL MATCH "GIRA" E SEMBRA IN MANO AI GIALLI:DA UNA BELLA PERCUSSIONE DI MASSIMO FEDERICO(PARTITO SUL FILO DEL FUORIGIOCO E BRAVO A DIFENDERE PALLA SINO AD ENTRARE IN ARIA DI RIGORE) INFATTI TROVANO IL GOL DELL'1 A 1,E 5 MINUTI DOPO,AL 30',E' UN USCITA ERRATA DI MASSIMO DEL BOCCIO A DARE IL VANTAGGIO AI GIALLI,CHE SMANACCIA CON SFERA CHE SI ALZA E SI INFILA NELLA PROPRIA PORTA,E' 2 A 1.
I ROSSI SONO UN PO' STORDITI E CI METTONO UN PO'PER REAGIRE;AL 40' E' UN TIRO DA FUORI ARIA DI LUCA FAVILLA A TROVARE L'ANGOLO BASSO E SORPRENDE IL PORTIERE BALLATORE,RIVEDIBILE NELLA CIRCOSTANZA,E' 2 A 2.
I ROSSI NON SI FERMANO E SFRUTTANO LA DIFFICOLTA' DEI GIALLI(ANCHE PER L'INFERIORITA' NUMERICA)E TROVANO 3 GOL IN 10' MINUTI:A REALIZZARLI SONO I SOLITI BONOMO E LUCA FAVILLA(2),E' IL 55' E IL RISULTATO E' DI 5 A 2 PER I ROSSI.
I GIALLI TENTANO QUALCHE SORTITA E PROVANO A RIAPRIRE IL MATCH CON UN GOL CHE TROVANO CON UN TIRO IN ARIA DI RIGORE SCAGLIATO DA CENTOFANTI,E' IL 5 A 3.
MA E' L'ULTIMO SUSSULTO PERCHE' A SCRIVERE FINE AL MATCH CI PENSA DANIEL INTENZA CHE, DA UN'AZIONE DI COTROPIEDE INCOMINCIATA DALLA SINISTRA DAL SOLITO AUGUSTO(OTTIMA LA SUA PRESTAZIONE),SI PORTA AL TIRO DAL LIMITE DELL'ARIA E REALIZZA IL 6 A 3 E FINE DEL MATCH,E'IL 70'.
PER I GIALLI SICURAMENTE HANNO INCISO ANCHE LE DEFEZIONI DI GABRIELE DELLA VALLE,MARCO SIANI,M.MARINO E FRANCO PALUMBO;PER I ROSSI TROPPO NERVOSISMO MA PARTITA CHE SEMBRAVA ESSERE SEMPRE A PORTATA DI MANO:SARA' L'ALLUNGO DECISIVO?

RISULTATO: ROSSI  6  -  GIALLI  3

MARCATORI:AUGUSTO(R)-M.FEDERICO(G)-AUTOGOL DEL BOCCIO(G)-L.FAVILLA(3)-F.BONOMO(R)-D.INTENZA(R)

CLASSIFICA: ROSSI  VINTE  14 / PAREGGIATE 7 / PERSE 9
NB:UNA PARTITA SUB-GIUDIC COL RISULTATO 4 A 1 PER I GIALLI MA SOSPESA 20' PRIMA

VENTINOVESIMA PARTITA

PARTITA SENZA STORIA CON I GIALLI CHE DOMINANO DALL'INIZIO ALLA FINE.MATCH DISPUTATO AL LIMITE DELLA VISIBILITA'VISTA LA PRESENZA DI UNA FITTA NEBBIA.SQUADRE CHE SI PRESENTAVANO CON 10 UNITA' CIASCUNA.
PER I GIALLI SONO ANDATI A SEGNO,TRA GLI ALTRI,GINO BIANCHI E MASSIMO FEDERICO(2).TRA I ROSSI ILSOLITO BONOMO.PARTITA CONCLUSA CON IL PUNTEGGIO DI 6 A 1 PER I GIALLI.

CLASSIFICA: ROSSI  VINTE  13  /  PAREGGIATE  7 /  PERSE  9
NB:UNA PARTITA SUB-GIUDIC CON PUNTEGGIO 4 A 1 PER I GIALLI MA SOSPESA 20' PRIMA.

venerdì 21 ottobre 2011

VENTOTTESIMA PARTITA

MATCH AVVINCENTE,EQUILIBRATO,DURO E POLEMICO QUELLO DISPUTATO PRESSO GLI IMPINTI DELLA FIAT DEL "SOLITO MERCOLEDI'".
I GIALLI SI PRESENTAVANO CON MOLTE NEW-ENTRI EFFETTUATE DA MR.COLETTI,SIA PER LE NUMEROSE DEFEZIONI,SIA PER LA RICERCA DELL'UNDICI IDEALE VISTA LA CLASSIFICA UN PO' DEFICITARIA...TRA I PALI DEBUTTA ALAN BALLATORE,APPARSO SICURO TRA I PALI,MOLTO MENO NEL GIOCO "CON I PIEDI",AL CENTRO DELLA DIFESA COPPIA INEDITA COMPOSTA DA DANIEL INTENZA E ROBERTO DI SANTE CHE BENE HANNO FATTO,CENTROCAMPO COMANDATO DAL BUON D'ANDREA(EX CASTEL DI SANGRO)COAUDIUVATO DAL SEMPRE VERDE GINO BIANCHI;I ROSSI RISPONDEVANO CON LA SOLITA FORMAZIONE ED IL DUO ERIC-DEL BOCCIO MASSIMO ALTERNATOSI TRA I PALI;FISCHIO D'INIZIO AFFIDATO AL CONVALESCENTE(PROSSIMO AL RIENTRO) E ORMAI COLLAUDATO E BUON PIERO SCUDIERI;DA REGISTRARE LA SUPERIORITA'NUMERICA DEI GIALLI(12 CONTRO 11)PER FURBATA DI COLETTI.......
L'INCONTRO INCOMINCIA CON UNA FASE DI STUDIO E NON SI REGISTRANO AZIONI PERICOLOSE DA AMBEDUE LE SQUADRE:TUTTAVIA I RITMI A CENTROCAMPO SONO ALTI E L'INCONTRO QUINDI E' BELLO E PIACEVOLE DA VEDERE.
SI ARRIVA AL 20' E I GIALLI TROVANO IL VANTAGGIO CON UNA PERCUSSIONE DI STEFANO....,CHE E' BRAVO A PARTIRE DALLA 3/4 CAMPO AVVERSARIA,FORTUNATO A VINCERE UN RIMPALLO IN AREA DI RIGORE CON ERIC,E TRAFIGGERE DA POCHI METRI L'INCOLPEVOLE DEL BOCCIO,E' 1 A 0 PER I GIALLI.
I ROSSI NON CI STANNO E VANNO ALLA RICERCA DEL PAREGGIO:CHE PUNTUALMENTE ARRIVA CON FEDERICO BONOMO CHE E ' BRAVO A DIFENDERE PALLA AL LIMITE DELL'ARIA E A  LASCIAR PARTIRE UN BEL TIRO CHE SI INFILA ALLA DESTRA DI BALLATORE,E' 1 A 1,E' IL 30'.
TROVATO IL PAREGGIO I ROSSI VOGLIONO ILRADDOPPIO:MA BALLATORE E' BRAVO A DIR DI NO' A GIACARLO BERNABEI AUTORE DI UN BEL TIRO.SI CHIUDE IL PRIMO TEMPO.
NEL SECONDO TEMPO LA PARTITA SI FA' PIU' SPIGOLOSA E RUDE:IN UN CONTRASTO,NON CATTIVO, AD AVERE LA PEGGIO E' LUCA FAVILLA CHE E' COSTRETTO AD USCIRE PER UNA FORTE DISTORSIONE;D'ANDREA ALLORA PASSA CON I ROSSI E SI RISTABILISCE LA PARITA' NUMERICA.
I GIALLI APPROFITTANO DEL MOMENTO DI ASSESTAMENTO E TROVANO IL VANTAGGIO ANCORA CON STEFANO.... CON UN TIRO SOTTOPORTA,E' 2 A 1 PER I GIALLI.
I ROSSI VOGLIONO IL PAREGGIO E LO MERITEREBBERO ANCHE,MA E' ALAN BALLATORE ANCORA A DIRE DI NO CON UNA PARATA IN BELLO STILE.L'ULTIMO SUSSULTO DEI ROSSI E' UNA PERCUSSIONE DI DANIELE MARINUCCI CHE PERO' NON CONCRETIZZA.
NEGLI ULTIMI MINUTI DA REGISTRARE UN'AZIONE CONVULSA NELLA META' CAMPO AVVERSARIA E GOL ANNULLATO O DUBBIO DEI GIALLI,MA COMUNQUE INFLUENTE,E SUSSEGUENTI DISCUSSIONI VISTA LA MANCANZA DELL'ALBITRO SCUDIERI IMPEGNATO AD ACCOMPAGNARE FAVILLA PER UN CONTROLLO IN OSPEDALE.

RISULTATO:GIALLI  2  /  ROSSI  1
MARCATORI:STEFANO.....(G)- BONOMO (R)- STEFANO (G)

CLASSIFICA: ROSSI VINTE 13 / PAREGGIATE 7 / PERSE 8
NB:1 PARTITA SUB-GIUDIC SOSPESA 20' MINUTI PRIMA PER INFORTUNUO DI UN GIOCATORE CON I GIALLI AVANTI 4 A 1

giovedì 13 ottobre 2011

VENTISETTESIMA PARTITA

MATCH A SENZO UNICO CON I ROSSI PADRONI DEL CAMPO E CINICI IN ZONA GOL.PER I GIALLI UNA PARTITA STORTA E SEGNATA DALL'INFORTUNUO MUSCOLARE ACCORSO A MARCO SIANI,RIMASTO IN CAMPO AD ONOR DI FIRMA.PER I ROSSI SONO ANDATI A SEGNO STEFANO DI FLAURO,BONOMO(PRESTATO POI AI GIALLI E AUTORE DELL'UNICA LORO MARCATURA),LUCA FAVILLA E AUGUSTO......E DANIELE MARINUCCI.
PARTITA TERMINATA COL RISULTATO DI 7 A 1 PER I ROSSI.......

CLASSIFICA:ROSSI VINTE 13  /  PAREGGIATE  7  /  PERSE  7
NB:1 PARTITA SUB-GIUDIC COL RISULTATO DI 4 A 1 PER I GIALLI MA SOSPESA 20' PRIMA

VENTISEISIMA PARTITA

MATCH DISPUTATO, SOTTO GLI OCCHI ATTENTI DEI DUE FISCHIETTI REMO DI MARCO COAUDIUVATO NELLA CIRCOSTANZA DA PIERO SCUDIERI,PRESSO GLI IMPIANTI DELLA FIAT E IN BILICO SINO ALLA FINE.
LA PARTITA INCOMINCIA CON I ROSSI CHE HANNO IL PALLINO DEL GIOCO E VANNO DOPO 15' MINUTI IN VANTAGGIO CON FRANCESCO SPERANZA,1 A 0.I GIALLI SEMBRANO FRASTORNATI  DALLA PARTENZA A RAZZO DEI ROSSI,CHE HANNO 2-3 OCCASIONI PER RADDOPPIARE,MA NON LO FANNO:ED E' PROPRIO QUESTA LA CHIAVE DEL MATCH;PARTITA CHE INFATTI AL 35' CAMBIA,PERCHE' I GIALLI PERVENGONO AL PAREGGIO SU UN TIRO DAL LIMITE DI MARCO SIANI,IL QUALE AL 50' RADDOPPIA PER I SUOI SU AZIONE DI CALCIO D'ANGOLO CON UN PRECISO COLPO DI TESTA:E' 2 A 1 PER I GIALLI.
I ROSSI TENTANO DI RAGGIUNGERE IL PAREGGIO E SI RENDONO PERICOLOSI CON QUALCHE PERCUSSIONE DEL SOLITO LUCA FAVILLA,MA LE AZIONI NON SONO CONCRETIZZATE.
NEGLI ULTIMI MINUTI I GIALLI CHIUDONO IL MATCH CON UN PRECISO COLPO DI TESTA DI MASSIMO FEDERICO PER IL DEFINITIVO 3 A 1.

RISULTATO:ROSSI  1  -  GIALLI   3

MARCATORI:F.SPERANZA(R)-M.SIANI 2(G)-M.FEDERICO(G)

CLASSIFICA: ROSSI VINTE 12  /  PAREGGIATE  7  /  PERSE  7
NB:1 PARTITA SUB-GIUDIC SUL RISULTATO 4 A 1 PER I GIALLI MA SOSPESA 20' PRIMA

martedì 4 ottobre 2011

VENTICINQUESIMA PARTITA

MATCH COMBATTUTO E VIBRANTE COME SEMPRE.AD AVERE LA MEGLIO ALLA FINE SONO STATI I ROSSI PER 3 A 2.PASSIAMO ALLA CRONACA.
LA PARTITA INCOMINCIA SUBITO CON RITMI ELEVATI E APPARE EQUILIBRATA E PIACEVOLE.A ROMPERE GLI EQUILIBRI CI PENSA IL SOLITO LUCA FAVILLA CHE CON UNA SOLITA INCURSIONE SI PORTA AL TIRO DALLA DESTRA E TRAFIGGE IL BUON FRATTAROLI E SIGLA L'1 A 0 PER I ROSSI.
I GIALLI NON CI STANNO E VANNO ALLA RICERCA DEL PAREGGIO:LA PARTITA DIVENTA BELLA E AGONISTICAMENTE ELEVATA:IL DUELLO TRA LUCA FAVILLA E IL BRAVO GABRIELE DELLA VALLE è RUDE E "TUTTO IN VELOCITA'",AL LIMITE DELLA CORRETTEZZA,DA "PARTITA VERA".
PER I GIALLI DA REGISTRARE UN PAIO DI AZIONI PERICOLOSE E UNA BUONA PALLA GOL CAPITA SUI PIEDI DI FRANCESCO COLETTI CHE PERò SPARA ALTO E UN'ALTRA BELLA OCCASIONE SVENTATA DALL'ATTENTO MASSIMO DEL BOCCIO,CALATOSI NEL SUO VECCHIO RUOLO DI PORTIERE....MA AL 25 C'E' UN CROSS NELL'ARIA DEI ROSSI,MASSIMO DEL BOCCIO SBAGLIA L'USCITA,LA PALA GIUNGE AL DISCHETTO DELL'ARIA DI RIGORE DOVE UN CALCIATORE CALCIA E REALIZZA L'1 A 1.
I ROSSI RIVOGLONO IL VANTAGGIO E PRODUCONO 3-4 OCCASIONI:SI PORTA AL TIRO PER BEN DUE VOLTE,E DA BUONA POSIZIONE,SIA GIANCARLO BERNABEI,SIA DANIELE MARINUCCI,MA LA MIRA NON E' DELLE MIGLIORI E IL RISULTATO NON CAMBIA.
AL 65' E' ANCORA 1 A 1,MA LA PARITA' E' SPEZZATA DA UN TIRO DALLA DISTANZA DEL
"BOMBER"(CAPOCANNONIERE SOLITARIO DEL TORNEO)LUCA FAVILLA,CON FRATTAROLI"RIVEDIBILE"ANCHE PER LA SCARSA VISIBILITA',E' 2 A 1 PER I ROSSI.
I GIALLI SI SBILANCIANO ALLA RICERCA DEL PAREGGIO,MA I ROSSI IN CONTROPIEDE,AL 68',CHIUDONO IL MATCH CON IL BRAVO AUGUSTO CHE,PARTITO DA CENTROCAMPO SUL FILO DEL FUORIGIOCO,SI PRESENTA DAVANTI AL PORTIERE E LO TRAFIGGE PER IL 3 A 1.
NEGLI ULTIMI MINUTI LA PARTITA SI RIANIMA PERCHE' I GIALLI TROVANO IL  GOL DAL LIMITE DELL'ARIA PER IL DEFINITIVO 3 A 2.MA IL TEMPO E' TIRANNO E SI GIOCA ANCORA PER POCHI MINUTI COL RISULTATO CHE NON CAMBIA

RISULTATO:ROSSI  3  -   GIALLI  2  (DOPPIETTA DI LUCA FAVILLA)

CLASSIFICA:  ROSSI  VINTE  12  /  PAREGGIATE  7  /  PERSE  6
NB:UNA PARTITA SUB-GIUDIC COL RISULTATO DI 4 A 1 PER I GIALLI MA TERMINATA 20' PRIMA DEL TEMPO REGOLAMENTARE PER UN INFORTUNUO DI UN GIOCATORE DEI GIALLI

lunedì 19 settembre 2011

VENTIQUATTRESIMA PARTITA

MATCH DISPUTATO PRESSO GLI IMPIANTI DELLA FIAT IL GIOVEDì, ANZICHè IL SOLITO MERCOLEDì,VISTI GLI IMPEGNI DELLE SQUADRE ITALIANE IN CHAMPION-LEGUE:PARTITA DISPUTATA CON LE COMPAGINI IN 10 VISTE LE 2 DEFEZIONI PER I GIALLI,E UOMO PRESTATO DAI ROSSI PER RISTABILIRE LA PARITA' NUMERICA,VENIAMO ALLA CRONACA.
I ROSSI APPAIONO SUPERIORI E" RITROVANO" UN GRANDE FEDERICO BONOMO,MA L'UOMO DEL MATCH E AUGUSTO......,AUTORE DI BEN  4 MARCATURE.
LA PARTITA VEDE I ROSSI PORTARSI SUL 4 A 0;DOPODICHè MOLLANO UN PO' LA PRESA E I GIALLI SI RIPORTANO SOTTO E VANNO ADDIRITTURA SUL 4 A 3,CON MARCO SIANI PROTAGONISTA PER I SUOI  E AUTORE DI 2 GOL.
MA I ROSSI NON CI STANNO E "RINCOMINCIANO" A GIOCARE E SI ASSISTE A 3 REALIZZAZIONI FIRMATE DA FAVILLA-BERNABEI E BONOMO E PER I GIALLI NON C'è PIU' NIENTE DA FARE....E ALZANO BANDIERA BIANCA,IL MATCH FINISCE 7 A 3 PER I ROSSI.

CLASSIFICA: ROSSI  VINTE  11  /  PAREGGIATE  7  /  PERSE  6
                       GIALLI  VINTE  6  /  PAREGGIATE    7  /  PERSE  11
NB:UNA PARTITA SUB-JUDIC COL RISULTATO DI 4 A 1 PER I GIALLI MA SOSPESA 20'MINUTI PRIMA PER GRAVE INFORTUNUO DI UN GIOCATORE DEI GIALLI

venerdì 9 settembre 2011

VENTITREESIMA PARTITA

PARTITA DAI DUE VOLTI QUELLA ANDATA IN SCENA PRESSO GLI IMPIANTI DELLA FIAT TRA I ROSSI E I GIALLI:PRIMO TEMPO DOMINATO DAI ROSSI,SECONDO TEMPO AD APPANNAGGIO DEI GIALLI,VENIAMO ALLA CRONACA.
AL PRONTI E VIA I ROSSI TROVANO SUBITO IL VANTAGGIO:è UNA SOLITA SORTITA DI LUCA FAVILLA CHE ENTRA IN ARIA è BATTE L'INCOLPEVOLE PORTIERE,è 1 A 0.
I GIALLI NON REAGISCONO E I ROSSI SI RIVERSANO CONSTANTEMENTE NELLA META' CAMPO AVVERSARIA:LA PRESSIONE PORTA INEVITABILMENTE AL RADDOPPIO:DA UN CROSS SULLA DESTRA EFFETTUATO DA FAVILLA è PEPPE RAMUNNO CHE,NEL TENTATIVO DI ANTICIPARE L'ACCORRENTE STEFANO DI FLAURO,SIGLA DI TESTA IL PIU' CLASSICO E CLAMOROSO DEGLI AUTOGOL:è 2 A 0 PER I ROSSI ED è IL 20'.
I GIALLI TENTANO DI REAGIRE MA LA BUONA DIFESA DEI ROSSI,GUIDATA DAL SEMPRE BUON E VELOCE FRANCESCO SPERANZA,NON SUBISCE PIU' DI TANTO GLI ATTACCHI.
AVVERSARI;TUTTAVIA è UN OTTIMO TIRO, ALLO SCADERE DEL PRIMO TEMPO,  EFFETTUATOA  DALL'OTTIMO CARMINE(IL CARABINIERE,IL MIGLIORE DEI SUOI),A RIAPRIRE IL MATCH:DAI VENTI METRI LASCIA PARTIRE UN GRAN TIRO CHE SI INFILA BASSO A FIN DI PALO,CON LA SFERA CHE VA' DOVE IL BUON ARCELLA NON PUO' ARRIVARE:è IL 2 A 1 PER I ROSSI
IL SECONDO TEMPO VEDE I GIALLI PRENDERE CAMPO ALLA RICERCA DEL PAREGGIO:D'ALTRONTE CON UN CENTROCAMPO COMPOSTO DA SERGIO MENDOZZI,GINO BIANCHI,RENATO SPAGNOLI E CARMINE IL CARABINIERE è CHIARO CHE PIU' PASSANO I MINUTI,PIU' LA LORO DINAMICITA' VIENE FUORI,E I ROSSI ALLORA SOFFRONO UN PO'.TUTTAVIA NEL PRIMO QUARTO D'ORA I ROSSI VOGLIONO CHIUDERE LA PARTITA:COSA CHE SEMBRA RIUSCIRE AL 35':LUCA FAVILLA(SEMPRE LUI) SI INVOLA SULLA FASCIA E CONVERGE AL CENTRO,DOVE LASCIA PARTIRE UN TIRO CHE INCOCCIA LA TRAVERSA,MA IL PIU' LESTO NELLA RIBATTUTA è FABIO VERROCCHI CHE SIGLA IL 3 A 1 PER I ROSSI E MATCH CHE SEMBRA CHIUSO......
I GIALLI SI BUTTANO IN AVANTI CON IMPETO ALLA RICERCA DEL GOL:TUTTAVIA SI EPONGONO AI CONTROPIEDI DEI ROSSI,SIA CON FAVILLA A DESTRA(BEN CONTENUTO NEL SECONDO TEMPO DA UN RUDE MASSIMO FEDERICO),SIA CON DANIEL INTENZA A SINISTRA:TUTTAVIA QUEST'ULTIMO HA 2 OCCASIONI PER SCRIVERE LA PAROLA FINE DEL MATCH,MA NON SONO CONCRETIZZATE E IL RISULTATO RIMANE INVARIATO.
AL 50 ' NEL GIRO DI POCHI MINUTI LA GARA CAMBIA:SONO I ROSSI A RECLAMARE UN RIGORE COMMESSO DA MASSIMO FEDERICO SU LUCA FAVILLA(9 ALBITRI SU 10 L'AVREBBERO DATO),MA I GIALLI NON LO CONCEDONO E DOPO QUALCHE MINUTO AVVIENE L'ALTRO EPISODIO,QUESTA VOLTA NELL'ARIA DI RIGORE DEI ROSSI:DA UN'AZIONE CONVULSA E INSISTITA è MARCO BOZZOLINI,NELL'OCCASIONE ABBASTANZA SCORDINATO,A PRENDERE LA PALLA CON LA MANO:IL RIGORE VIENE TRASFOMATO DAL FREDDO FRANCESCO COLETTI:è 3 A 2 PER I ROSSI MA MATCH RIAPERTO.
MANCANO 10' MINUTI AL TERMINE E I GIALLI TENGONO PALLA E CERCANO IL VARCO GIUSTO PER FAR GOL;I ROSSI SONO UN PO' "SULLE GAMBE" E INGENUAMENTE NON SPEZZETTANO IL GIOCO:SAREBBE PER LORO LA COSA MIGLIORE PER NON DIFENDERSI IN INFERIRITA' NUMERICA:QUESTO NON ACCADE E LA VOGLIA DI ARRIVARE AL PAREGGIO DEI GIALLI VIENE PREMIATA:è GINO BIANCHI A PRENDERE PALLA E ANDARSENE SUL VERTICE DESTRO DELL'ARIA DI RIGORE,PALLA MESSA IN MEZZO DOVE UN VOGLIOSO PEPPE RAMUNNO SIGLA SOTTOMISURA IL 3 A 3 E SI RISCATTA DALL'AUTOGOL:è IL DEFINITIVO 3 A 3.GLI ULTIMI MINUTI SCORRONO SENZA EMOZIONI.
PER I GIALLI DA REGISTRARE UNA PROVA TENACE IN UNA PARTITA PER LORO DIFFICILE E CHE SEMBRAVA COMPROMESSA;PER I ROSSI DA REGISTRARE UN'OTTIMA PROVA NEL PRIMO TEMPO,MA COL NEO DI NON AVER CHIUSO LA PARTITA CON MOLTE OCCASIONE SPRECATE E UN ATTEGGIAMENTO NELLA FASE FINALE DELLA PARTITA TROPPO AUTOSUFFICENTE E. DIMOSTRAZIONE DI UNA MANCANZA DI "CATTIVERIA'"       AGONISTICA(POCHISSIMI FALLI COMMESSI E NESSUNO NEGLI ULTIMI 10 MINUTI...)CHE DEVE FAR RIFLETTERE;CARATTERE CHE INVECE HANNO TIRATO FUORI I GIALLI

RISULTATO:ROSSI  3  -  GIALLI  3

MARCATORI:L.FAVILLA(R)-AUTOGOL P.RAMUNNO(R)-CARMINE....(G)-F.VERROCCHI(R)
                           FRANCESCO COLETTI R.(G)-P.RAMUNNO(G)

CLASSIFICA: ROSSI   VINTE  10  /  PAREGGIATE  7  /  PERSE  6
NB:1 PARTITA SUB-GIUDIC A FAVORE DEI GIALLI PER 4 A 1, MA SOSPESA 20' MINUTI PRIMA

giovedì 1 settembre 2011

VENTIDUESIMA PARTITA

MATCH EQUILIBRATO E VIBRANTE QUELLO DISPUTATO PRESSO GLI IMPIANTI DELLA FIAT TRA I GIALLI E I ROSSI.
SQUADRE QUASI AL COMPLETO:PER I ROSSI DA REGISTRARE LE ASSENZE DI PIERO SCUDIERI,FRANCESCO SPERANZA E IL PORTIERE MAGO ARCELLA;QUEST'ULTIMO BEN RIMPIAZZATO PER LA CIRCOSTANZA DA MASSIMO DEL BOCCIO CALATOSI NEL VECCHIO RUOLO E AUTORE DI UNA BUONA E SICURA PRESTAZIONE;PER I GIALLI MANCA INVECE ALL'APPELLO IL PREZIOSO FRANCO PALUMBO.
I GIALLI PARTONO FORTE E METTONO PARECCHIO IN DIFFICOLTA' I ROSSI:D'ALTRONTE SCHIERANO UN CENTROCAMPO FOLTO E DINAMICO CON CARMINE,IL RIENTRANTE SERGIO MENDOZZI,GINO BIANCHI,MEMTRE FILIPPO-BAR-CARIOCA E MARCO SIANI AGISCONO TRA LE LINEE;IL PALLINO DEL GIOCO LO HANNO I GIALLI E DOPO 10 MINUTI PASSANO MERITATAMENTE IN VANTAGGIO CON MARCO SIANI,AUTORE DI UN GRAN GOL DI TESTA SU AZIONE DI CALCIO D'ANGOLO,è 1 A 0 PER I GIALLI.
I ROSSI SI RIORGANIZZANO E INCOMINCIANO A MACINARE GIOCO:è SOPRATTUTTO LUCA FAVILLA A FARE LA DIFFERENZA SULLA DESTRA E SEMPRE BEN INNESCATO DA FEDERICO BONOMO:DA UNA DI QUEST'AZIONE NASCE L'1 A1,CON PALLA CHE VIENE MESSA IN MEZZO E SERGIO DI CAMILLO NON SI LASCIA SFUGGIRE L'OCCASIONE .
I GIALLI FANNO PIU' POSSESSO PALLA,MA I ROSSI SI DIFENDONO ORDINATAMENTE E LE LORO RIPARTENZE FANNO MALE.
ALLA MEZZORA I ROSSI PASSANO IN VANTAGGIO CON UNA BELLA INCURSIONE DI LUCA FAVILLA CHE A POCHI METRI DALLA PORTA CALCIA E NON PERDONA:è IL 2 A 1.
IL VANTAGGIO è MERITATO:ANZI IN QUESTA FASE  I ROSSI POTREBBERO CHIUDERE IL MATCH MA LE OCCASIONI CHE CAPITANO AGLI ATTACCANTI SERGIO DI CAMILLO E MAURO DEL BOCCIO NON VENGONO CONCRETIZZATE:FATTO ANOMALO PER ENTRAMBI,SEMPRE FREDDI E INCISIVI SOTTOPORTA.
I GIALLI SI BUTTANO IN AVANTI ALLA RICERCA DEL PAREGGIO,MA IN DIVERSE CIRCOSTANZE SONO SFORTUNATI E COLGONO ANCHE UN PALO E UNA TRAVERSA;
CI VUOLE QUINDI UN GIOLLY PER TROVARE IL GOL:LO TROVA IL SEMPRE VIVO MARCO SIANI CHE DAL LIMITE LASCIA PARTIRE UN SILURO CHE SI INFILA SOTTO L'INCROCIO CON MASSIMO DEL BOCCIO CHE RESTA INPIETRITO,è IL 2 A 2.
A POCHI MINUTI DALLA FINE,QUANDO IL PAREGGIO SEMBRA IL RISULTATO PIU' GIUSTO,I ROSSI PESCANO IL GIOLLY CON DOMENICO GUALTIERI CHE,DAL LIMITE DELL'ARIA,REALIZZA IL GOL DELLA VITTORIA,NELL'OCCASIONE IL PORTIERE FRATTAROLI E "RIVEDIBILE",è IL 3 A 2 DEFINITIVO PER I ROSSI .


RISULTATO:ROSSI 3 -GIALLI 2

MARCATORI:M.SIANI(G)-S.DI CAMILLO(R)-LUCA FAVILLA(R)-M.SIANI(G)-DOMENICO GUALTIERI(R)

CLASSIFICA: ROSSI VINTE 10 /PAREGGIATE 6 / PERSE 6
NB:UNA PARTITA SUB-GIUDIC COL RISULTATO DI 4 A 1 A FAVORE DEI GIALLI MA SOSPESA PARECCHIO PRIMA IL TEMPO REGOLAMENTALE



VENTUNESIMA PARTITA

IL MATCH HA VISTO PREVALERE I ROSSI PER 5 A 2.PARTITA SOSPESA PER DIVERSI MINUTI VISTO L'INFORTUNUO GRAVE DI PIERO SCUDIERI.
PER I ROSSI A FARE LA DIFFERENZA SONO BONOMO E LUCA FAVILLA,MA è TUTTA LA SQUADRA A SFODERARE UN OTTIMA PRESTAZIONE,CON UNA DIFESA ATTENTISSIMA.
DA SEGNALARE PER I GIALLI IL RIENTRO DI FRANCESCO COLETTI E FILIPPO BAR CARIOCA;PER I ROSSI IL RIENTRO DI DANIELE MARINUCCI E L'ESORDIO DI SERGIO DI CAMILLO

RISULTATO:ROSSI 5 - GIALLI 2

CLASSIFICA: ROSSI VINTE 9 / PAREGGIATE 6 / PERSE 6
                      GIALLI VINTE 6 / PAREGGIATE 6 / PERSE 9





venerdì 19 agosto 2011

VENTESIMA PARTITA

MATCH INTENZO E TIRATO QUELLO DISPUTATO PRESSO GLI IMPIANTI DELLA FIAT TRA I ROSSI E I GIALLI;LE PREMESSE PERO' NON ERANO QUESTE PERCHE' I ROSSI SI PRESENTAVANO CON UNA SQUADRA MOLTO RIMANEGGIATA MA CON UNA GRANDISSIMA VOGLIA DI NON PERDERE...MENTRE I GIALLI SI SCHIERAVANO CON UNA FORMAZIONE QUASI AL COMPLETO;PASSIAMO ALLA CRONACA.
LA PARTITA LA FANNO OVVIAMENTE I GIALLI,MA I ROSSI SI DIFENDONO CON ORDINE E GRINTA E LE RIPARTENZE DEL TRIO LUCA FAVILLA-CRISTIAN E ANDREA BIANCONE SONO SEMPRE PERICOLOSE E FANNO TREMARE LA DIFESA  DEI GIALLI.
I GIALLI TROVANO IL GIUSTO VANTAGGIO CON MASSIMO FEDERICO CHE DA UN AZIONE CONVULSA NELL'ARIA DI RIGORE,RIESCE A DIFENDERE PALLA E A CALCIARE A POCHI METRI DALLA PORTA, AL  20' E' 1 A 0.                                                                                  I ROSSI PERO' NON CI STANNO E DA  CON UNA  BELLA PERCUSSIONE NASCE IL PAREGGIO: E' LUCA FAVILLA CHE CHIDE LO SCAMBIO E DAL LIMITE DELL'ARIA LASCIA PARTIRE UN BEL TIRO PER L' 1 A 1,E' IL 30'.
LA PRESSIONE DEI GIALLI AUMENTA ANCOR DI PIU' MA IL MURO DIFENSIVO DEI ROSSI ERETTO DALLA COPPIA CENTRALE COMPOSTA DA PIERO SCUDIERI E MASSIMO DEL BOCCIO(OTTIMA LA LORO PROVA),COAUDIUVATI DAL BUON ANDREA BIANCONE E UN SEMPRE ATTENTO UMBERTO,REGGE BENE E IL FILTRO A CENTROCAMPO  APPORTATO DALLA COPPIA FABIO VERROCCHI E LUIGI(OTTIME LE LORO PRESTAZIONI)FUNZIONA BENISSIMO;ANCHE IL PORTIRE MAGO ARCELLA E' PROTAGONISTA CON INTERVENTI E USCITE SEMPRE SICURE.
I GIALLI HANNO IL PALLINO DEL GIOCO IN MANO,MA NON SONO PERICOLOSI PIU' DI TANTO:SONO DA REGISTRARE UN PAIO DI CONCLUSIONI DI CARMINE MOLINARO CHE IL BUON ARCELLA NEUTRALIZZA CON SICUREZZA;I ROSSI SONO IN DIFFICOLTA' PERCHE'NON RIESCONO A TENERE PALLA NELLA 3/4 CAMPO AVVERSARIA VISTA LA DIFFICOLTA' DEL DUO D'ATTACCO DI BACCO-DEL BOCCIO MAURO(BUONA LA PROVA DI QUEST'ULTIMO)A TENERE PALLA E FAR SALIRE LA SQUADRA.TUTTAVIA  AL 45' SONO I ROSSI A PASSARE IN VANTAGGIO CON UNA AZIONE MANOVRATA ED INSISTITA:E DA UN BATTI E RIBATTI IN ARIA DI RIGORE LA SFERA GIUNGE,AL LIMITE DELL'ARIA DI RIGORE,A LUCA FAVILLA(IL MIGLIOR IN CAMPO)CHE CON UN TOCCO PRECISO A FIN DI PALO METTE LA SFERA DOVE IL PORTIERE NON PUO' ARRIVARE:
E' 2 A 1 PER I ROSSI,VANTAGGIO PIU' CHE MERITATO.
I GIALLI NON CI STANNO E SI BUTTANO IN AVANTI ALLA RICERCA DEL PAREGGIO:OPPORTUNUITA' CHE HANNO Al 55' MA FRANCO PALUMBO,A 2 PASSI DALLA PORTA,SPEDISCE ALTO.
ANCHE I ROSSI HANNO UNA BUONA OCCASIONE PER CHIUDERE IL MATCH:DA UNA SOLITA INCURSIONE DALLA DESTRA E' ANDREA BIANCONE A PORTARSI AL TIRO DAI 12-15 METRI MA IL PORTIERE............... SALVA CON UN BELL'INTERVENTO.
MA AL 70'ARRIVA LA BEFFA PER I ROSSI:E' STEFANO...CHE DA META' CAMPO SFUGGE A FABIO VERROCCHI(UN FALLO ANDAVA SPESO...)E GIUNTO AL LIMITE  DELL'ARIA DI
RIGORE LASCIA PARTIRE UN TIRO CHE BEFFA L'INCOLPEVOLE MAGO-ARCELLA:E'
IL 2 A 2 DEFINITVO TRA LE PROTESTE VIBRANTI DEI ROSSI(INFURIATO PIERO SCUDIERI) CHE SI LAMENTANO PER L'EXTRA-TIME

RISULTATO:ROSSI  2  - GIALLI   2

MARCATORI: MASSIMO FEDERICO(G)-LUCA FAVILLA(R)-L.FAVILLA(R)-STEFANO....(G)

CLASSIFICA:ROSSI  VINTE  8 / PAREGGIATE  6  / PERSE  6
                     GIALLI   VINTE  6 / PAREGGIATE  6  / PERSE  8
NB:UNA PARTITA SUB-GIUDIC(DA OMOLOGARE)CON RISULTATO 4 A 1 PER I GIALLI,MA
SOSPESA 20' MINUTI PRIMA PER UN INFORTUNUO ACCORSO A UN CALCIATORE DEI GIALLI

venerdì 12 agosto 2011

DICIANNOVESIMA PARTITA 10-08-2011

CONTINUA SENZA INTERRUZIONI LE SFIDE TRA I ROSSI E I GIALLI.IN QUESTA PARTITA I ROSSI HANNO AVUTO LA MEGLIO DISPUTANDO,FORSE,LA MIGLIOR PARTITA DELL'ANNO,NON CONCEDENDO QUASI NULLA AI GIALLI,VENIAMO ALLA CRONACA.
PER I GIALLI SI REGISTRA LA DEFEZIONE DEL PORTIERE, DI FRANCO PALUMBO E L'INFORTUNATO FRANCESCO COLETTI,I ROSSI PARTONO DECISI E CONCENTRATI E PRENDONO SUBITO IL PALLINO DEL GIOCO;INFATTI DOPO 10 MINUTI TROVANO IL VANTAGGIO CON LUCA FAVILLA CHE PENETRA DALLA DESTRA,SEMINA IL PUR BRAVO ALESSANDRO VALENTINI,E LASCIA PARTIRE UN TIRO AL SECONDO PALO,è 1 A 0.
I GIALLI HANNO UN SUSSULTO AL MINUTO 15,QUANDO MARCO SIANI LASCIA PARTIRE UN TIRO APPENA DENTRO L'ARIA DI RIGORE CHE SI STAMPA SULLA TRAVERSA.               I ROSSI NON SI FERMANO E CONTINUANO A MACINARE GIOCO;I GIALLI NON RIESCONO AD USCIRE MA TUTTAVIA L'OTTIMA DIFESA COMPOSTA DA CARMINE MOLINARO,SIMONE TOFANO,MASSIMO MARINO E ALESSANDRO VALENTINI REGGE L'URTO,MA NULLA PUò AL 20',QUANDO SEMPRE DA UNA PERCUSSIONE DALLA DESTRA DI LUCA FAVILLA,I ROSSI RADDOPPIANO:FAVILLA PARTE SEMPRE LARGO DA DESTRA,CHIEDE LO SCAMBIO CON L'OTTIMO DI FLAURO,PALLA CHE GLI VIENE RESTITUITA, E CON UN BEL TOCCO FIRMA IL 2 A 0.
AL 35',CIOEè L'INIZIO DEL 2 TEMPO,I ROSSI "PRESTANO" IL BUON PORTIERE MAGO-ARCELLA AI GIALLI PER RENDERE IL MATCH PIU' EQUILIBRATO E IL SECONDO TEMPO I GIALLI GIOCANO QUINDI ANCHE CON L'UOMO IN PIU';LA PORTA DEI ROSSI è DIFESA PER TUTTO IL SECONDO TEMPO DA MASSIMO DEL BOCCIO.
I GIALLI TENTANO DI RIAPRIRE IL MATCH E GIOCANO NELLA 3/4 AVVERSARIA;I ROSSI PERO' SONO ATTENTISSIMI IN DIFESA E IL FILTRO DI CENTROCAMPO CON MARCO SPERANZA E FABIO VERROCCHI FUNZIONA A MERAVIGLIA;
AL 40' è FEDERICO BONOMO(OTTIMA LA SUA PRESTAZIONE) CHE CHIUDE IL MATCH:DA UN'AZIONE DA LUI IMPOSTATA A META' CAMPO,AVANZA,CHIEDE UNO SCAMBIO CON FAVILLA,E LASCIA PARTIRE UN TIRO DI ESTERNO A GIRARE CHE SI INFILA SOTTO L'INCROCIO DEL PALO PIU' LONTANO,è 3 A 0.
I ROSSI NELLE RIPARTENZE SONO MICIDIALI:DA UNA DI QUESTE GIANCARLO BERNABEI ARRIVA SUL FONDO E METTE LA SFERA IN MEZZO DOVE L'ACCORRENTE MAURO DEL BOCCIO PAREGGIA IL CONTO DELLE TRAVERSE....
IL 4 A 0 è PERO' SOLO RIMANDATO:è SEMPRE UNO SCATENATO LUCA FAVILLA CHE LO REALIZZA CON UN TOCCO COMODO DENTRO L'ARIA DI RIGORE,è 4 A 0.
I GIALLI TENTANO QUALCHE ULTIMO SUSSULTO,MA I ROSSI VOGLIONO CHIUDERE LA PARTITA CON LA PORTA INVIOLATA:MA NON è DELLO STESSO AVVISO IL PROPRIO PORTIERE MASSIMO DEL BOCCIO CHE DA UNA RIMESSA DAL FONDO CALCIA MALE E CONSEGNA LA PALLA A MARCO SIANI CHE FA2 PASSI ENTRA IN AREA,CALCIA E SIGLA IL 4 A 1.
I ROSSI SI DECONCENTRANO E I GIALLI SU UN CALCIO D'ANGOLO REALIZZANO,IN MISCHIA E AZIONE MOLTO CONVULSA,IL 4 A 2 CON SIMONE TOFANO.
AL 60' PERO' I ROSSI RISTABILISCONO LE DISTANZE SU UNA BELLA RIPARTENZA,LA SFERA GIUNGE A STEFANO DI FLAURO CHE DALLA 3/4 CAMPO PARTE VERSO LA PORTA E DAL LIMITE SIGLA IL 5 A 2,CHE è ANCHE IL RISULTATO DEFINITIVO.


RISULTATO:ROSSI  5   - GIALLI  2

MARCATORI:LUCA FAVILLA(R)(3)-FEDERICO BONOMO(R)-MARCO SIANI(G)-                        SIMONE TOFANO (G)- STEFANO DI FLAURO(R)

CLASSIFICA: ROSSI  VINTE  8 /PAREGGIATE  5  /  PERSE  6
                        GIALLI VINTE  6 / PAREGGIATE  5 / PERSE  8
NB:UNA PARTITA SUB-GIUDIC(RISULTATO 4 A 1 PER I GIALLI,MA SOSPESA 20' MINUTI PRIMA DEL TEMPO PREVISTO)

lunedì 8 agosto 2011

DICIOTTESIMA PARTITA

DICIOTTESIMA PARTITA VINTA DAI ROSSI PER 5 A 3;PER I GIALLI L'HANDICAP DI NON AVERE IL PORTIERE E TALE FATTORE HA CONTRIBUITO ALL'ANDAMENTO DEL MATCH,CON I ROSSI CHE SONO PARTITI SUBITO FORTE PORTANDOSI SUBITO IN VANTAGGIO CON RUBINO;PRONTO PAREGGIO DEI GIALLI CON MASSIMO FEDERICO.
I ROSSI PERò GIOCANO MEGLIO E VANNO SUL 4 A 1 CON UNA DOPPIETTA DI LUCA FAVILLA E UN'ALTRA SEGNATURA FIRMATA DA RUBINO.
I GIALLI RIAPRONO IL MATCH CON MARCO SIANI,MA I ROSSI RISTABILISCONO IL VANTAGGIO CON MARCO SPERANZA,è 5 A 2.
I GIALLI NEGLI ULTIMI 20 MINUTI TENTANO IL TUTTO PER TUTTO E INFATTI TROVANO UN ALTRO GOL PER IL 5 A 3 E A 5 ' DAL TERMINE HANNO L'OCCASIONE PER ACCORCIARE NUOVAMENTE LO SVANTAGGIO CON UN RIGORE PER UN FALLO DI MANI DI PIERO SCUDIERI(INVOLONTARIO),MA MAGO ARCELLA SVENTA E SPEGNE GLI ULTIMI SUSSULTI DEI GIALLI.

RISULTATO: ROSSI 5 /  GIALLI  3

CLASSIFICA:ROSSI VINTE 7  /PAREGGIATE  5 /  PERSE  6
                      GIALLI VINTE 6 / PAREGGIATE  5 /  PERSE  7

NB:PARTITA NUMERO 17 SUB-GIUDIC(RISULTATO 4 A 1 PER I GIALLI)

giovedì 28 luglio 2011

DICIASETTESIMA PARTITA

PARTITA DATATA 27-07-2011:IL RISULTATO SCATURITO è A FAVORE DEI GIALLI PER 4 A 1,MA IL MATCH è STATO SOSPESO MOLTO PRIMA DEL TEMPO PREVISTO PER UN INFORTUNUO GRAVE CAPITATO AD UN GIOCATORE DEI GIALLI NUOVO,OCCASIONALE, è OVVIAMENTE UNDER 21.......QUINDI IL RISULTATO ANCORA NON è OMOLOGATO,SE NE DISCUTERA' IN SETTIMANA.
LA CRONOCA VEDE LA PARTITA INIZIARE CON I GIALLI CHE AL PRIMO AFFONDO SI PORTANO IN VANTAGGIO CON FRANCO SIANI,CHE è BRAVO AD ENTRARE IN ARIA,ELUDERE IL SUO AVVERSARIO,E PORTARSI AL TIRO REALLIZZANDO L'1 A 0.
IL RADDOPPIO ARRIVA DOPO 10 MINUTI CON UN AZIONE QUASI IN FOTOCOPIA E IL GOL E REALIZZATO SEMPRE DA SIANI,NELL'OCCASIONE MASS DEL BOCCIO NON è IMPECCABILE,MA è LA DIFESA TUTTA E IL FILTRO A CENTROCAMPO PER I ROSSI CHE NON FUNZIONA.IN BREVE TEMPO SI ASSISTE AD UN ALTRO GOL PER I GIALLI CHE SI PORTANO SUL 3 A 0.
I ROSSI HANNO 2- 3 OCCASIONI BUONE CON FRANCESCO SPERANZA CHE NON RIESCE PERO' A CONCRETIZZARE E PRENDONO UN PALO CON IL RIENTRANTE MAURO DEL BOCCIO.TUTTAVIA IL 3 A 1 ARRIVA SU RIGORE SPER UN FALLO SU FR.SPERANZA E PENALTY REALIZZATO DA MAURO DEL BOCCIO.
AL 55' PERO' I GIALLI REALIZZANO IL 4 A 1 CON UN AZIONE DA META' CAMPO IMPOSTATA DA STEFANO...CHE GIUNTO AL LIMITE DEL L'ARIA DI RIGORE LASCIA PARTIRE UN TIRO CENTRALE CHE SI INFILA PRECISO SOTTO LA TRAVERSA,CON MAGO ARCELLA CHE TENTA DI SMANACCIARE,MA INUTILMENTE.
I ROSSI TENTANO A QUESTO PUNTO IL TUTTO PER TUTTO E METTONO ALLE CORDE I GIALLI,MA DOPO QUALCHE MINUTO LA PARTITA SI INTERROMPE PER IL GRAVE INFORTUNUO.

SEDICESIMA PARTITA

PARTITA A SENZO UNICO CON I GIALLI CHE SI IMPONGONO FACILMENTE 8 A 2.
TROPPO GRANDE IL DIVARIO TRA LE 2 SQUADRE:I ROSSI INDEBOLITI DALLE NUMEROSI DEFEZIONI,MENTRE I GIALLI SI PRESENTAVANO CON UNA FORMAZIONE MOLTO FORTE E LA PRESENZA DI UN GIOVANE DI VALORE QUALE FRANCESCO PIZZOLA HA FATTO IL RESTO......


CLASSIFICA:ROSSI  VINTE 6/PAREGGIATE 5/ PERSE 6
                       GIALLI:                     IDEM

sabato 9 luglio 2011

QUINDICESIMA PARTITA

PARTITA PRESSO GLI IMPIANTI DELLA FIAT GIOCATA IN UN CAMPO E CONDIZIONI CLIMATICHE QUASI PERFETTE,PRESUPPOSTI DI UNA GRADEVOLE PARTITA....E COSì è STATO.I GIALLI SI SCHIERAVANO CON LA NEW-ENTRY TRA I PALI,NONCHè VINCITORE DEI PLAY-OFF DI PRIMA CATEGORIA DOVE è STATO UNO DEGLI ARTEFICI DEL "MIRACOLO PACENTRO",GIOVANNI ODDI E IL RESTO DELLA SQUADRA COMPOSTA DA ELEMENTI DI ASSOLUTO VALORE(DEFEZIONI IMPORTANTI DI FRANCO PALUMBO,GINO CIAMPA,LUCA LA LAMA);I ROSSI RISPONDEVANO CON LA SOLITA SQUADRA E LE ASSENZE IMPREVISTE DI MAURO DEL BOCCIO,UMBERTO E FABIO VERROCCHI PIU' QUELLE CRONICHE DI GIANLUCA DEL BOCCIO E DANIELE DE SANTIS,MA RINFORZATI PER L'OCCASIONE DALLO STANTUFFO DI FASCIA DESTRA LUCA FAVILLA.
SI PARTE CON I GIALLI PIU' INTRAPRENDENTI E PERICOLOSI,MA SONO I ROSSI A PASSARE ALLA PRIMA OCCASIONE CON NICOLò GRASSO,CHE FA' 1 A 0.
I GIALLI PERO' A CENTROCAMPO HANNO PIU' POSSESSO E GINO BIANCHI DETTA I TEMPI ALLA SQUADRA:DA UN'AZIONE SULLA DESTRA NASCE IL PAREGGIO,CON PALLA CHE PERVIENE A CRISTIAN CENTOFANTI,IL QUALE PENETRA IN ARIA E CREA SUPERIORITA' NUMERICA,SFERA CHE VIENE MESSA IN MEZZO PER L'ACCORRENTE MASSIMO FEDERICO CHE NON HA DIFFICOLTA A BATTERE MAGO ARCELLA CON UN TOCCO COMODO SOTTOPORTA,AL 20' E' 1 A 1.
I GIALLI CONTINUANO AD ATTACCARE E PER LORO E' IL MOMENTO MIGLIORE E CREANO INFATTI QUALCHE OCCASIONE DOVE UN REATTIVO ARCELLA(OTTIMA LA SUA PROVA)PERO' E' BRAVO A SVENTARE;DA UN DISIMPEGNO ERRATO DI MASSIMO DEL BOCCIO NASCE UN CALCIO D'ANGOLO:PALLA SCODELLATA IN MEZZO E AL PRIMO PALO IRROMPE FILIPPO(BAR-CARIOCA)CHE TOCCA STRANO,DI NUCA,E PALLA CHE ASSUME UNA STRANISSIMA TRAIETTORIA E SI INFILA AL PALO OPPOSTO,è 2 A1 PER I GIALLI,è IL 35'.
IL MATCH è COMBATTUTO E GLI SCONTRI NON MANCANO,MA NON C'èCATTIVERIA,MA SOLO AGONISMO E VOGLIA DI VINCERE DA PARTE DI ENTRAMBE LE SQUADRE.
A QUESTO PUNTO DEL MATCH SONO I ROSSI A FARE LA PARTITA ALLA RICERCA DEL PAREGGIO,COSA CHE AVVIENE AL 45':SULLA DESTRA E LUCA FAVILLA AD"ANDARSENE"
E METTERE IN MEZZO PER L'ACCORRENTE DANIELE MARINUCCI,CHE SIGLA IL 2 A 2.
I GIALLI SONO IN DIFFICOLTA' E PROVANO QUALCHE CAMBIO TATTICO E SONO COMUNQUE PERICOLOSI CON AZIONI DI CONTROPIEDE;TUTTAVIA LA DIFESA DEI ROSSI è ATTENTA E COPRE BENE GLI SPAZI;FEDERICO BONOMO SI DA' UN GRAN DA FARE A CENTROCAMPO E DETTA I TEMPI PER LE RIPARTENZE SULLE FASCE DI DANIELE MARINUCCI E LUCA FAVILLA,IN COPERTURA AGISCONO STEFANO DI FLAURO E ALEESSANDRO.....;LA CHIAVE DEL MATCH è PROPRIO QUESTA E I ROSSI TROVANO 3 GOL CON NICOLO' GRASSO CHE NON PERDONA:DA DUE CROSS INFATTI REALIZZA IL 3 E IL 4 GOL,MENTRE NEL 5 è BRAVO AD APPROFITTARE DI UNA INDECISIONE DI CARMINE CON IL PROPRIO PORTIERE E SI RITROVA CON LA PALLA DA DEPOSITARE IN RETE A PORTA SGUARNITA.LA PARTITA FINISCE QUI COL SUCCESSO DEI ROSSI CHE SONO STATI BRAVI A FINALIZZARE LE OCCASIONI AVUTE,COSA CHE NELLA CIRCOSTANZA NON è RIUSCITA AI GIALLI;NEL CALCIO,SI SA',VINCE CHI SEGNA.
APPUNTAMENTO PER MERCOLEDì  PROSSIMO CON I GIALLI CHE FARANNO DEL TUTTO PER RECUPERARE IN CLASSIFICA E CON COLETTI CHE RINFORZERA' LA SQUADRA CON
"PRESUNTI PROFESSIONISTI"(SUE PAROLE).......,DICHIARAZIONI DA LUI RILASCIATE A FINE PARTITA. I ROSSI PERò SONO PRONTI ALLA SFIDA!

RISULTATO: ROSSI  5    -   GIALLI    2

MARCATORI: N.GRASSO(R)-M.FEDERICO(G)-FILIPPO(CARIOCA)(G)-D.MARINUCCI(R)
                         N.GRASSO(R)-N.GRASSO(R)-N.GRASSO(R)

CLASSIFICA: ROSSI VINTE  5/ PAREGGIATE  6/ PERSE  4
                       GIALLI VINTE  4/ PAREGGIATE  6/ PERSE  5

sabato 2 luglio 2011

QUATTORDICESIMA PARTITA

FISCHIO D'INIZIO ORE 21.30 E SQUADRE SCHIERATE IN 10 CONTRO 10, PARTITA EQUILIBRATA E COMBATTUTA.
I GIALLI SI PRESENTANO CON QUASI LA STESSA FORMAZIONE DELLE PRECEDENTI SETTIMANE,MENTRE I ROSSI SONO COSTRETTI A CAMBIARE MOLTI ELEMENTI VISTE LE NUMEROSE DEFEZIONI;ILRISULTATO CHE NE CONSEGUE è CHE I GIALLI APPAIONO PIU' AFFIATATI,MENTRE I ROSSI SI AFFIDANO PIU' ALLA GIOCATA DEL SINGOLO CHE A QUELLA DI SQUADRA.
IL MATCH VEDE I GIALLI PASSARE IN VANTAGGIO E I ROSSI CHE PAREGGIANO CON FABIO VERROCCHI,I GIALLI RIPORTARSI IN VANTAGGIO CON GINO BIANCHI E I ROSSI CHE POCO DOPO RIEQUILIBRANO IL RISULTATO CON FRANCESCO SPERANZA,è 2 A 2.
LA PARTITA PROSEGUE CON UNA SUPREMAZIA TERRITORIALE DEI GIALLI E I ROSSI CHE PUNTANO TUTTO SU "DIFESA E CONTROPIEDE".
A 10 MINUTI DAL TERMINE I GIALLI TROVANO IL VANTAGGIO E I ROSSI SI SBILANCIANO ALLA RICERCA DEL PAREGGIO MA I GIALLI,NEGLI ULTIMI MINUTI,SIGLANO IL DEFINITIVO 4 A 2.

RISULTATO:GIALLI  4  -   ROSSI   2

CLASSIFICA: ROSSI VINTE 4/PAREGGIATE 6/PERSE 4
                       GIALLI VINTE 4/PAREGGIATE 6/PERSE 4

lunedì 27 giugno 2011

TREDICESIMA PARTITA

TREDICESIMA PARTITA ,PRESSO GLI IMPIANTI DELLA FIAT,CARATTERIZZATA DAL SOLITO EQUILIBRIO TRA I GIALLI E I ROSSI;MATCH VIBRANTE E IN BILICO SINO ALL'ULTIMO,SI PARTE CON 12 UOMINI X PARTE,PASSIAMO ALLA CRONACA.
I ROSSI RISCHIERANO TRA I PALI UN  ABBRONZATO MAGO-ARCELLA(REDUCE DALLA VACANZA CUBANA,DISCRETO IL SUO RIENTRO)E SQUADRA A TRAZIONE ANTERIORE VISTA LA PRESENZA IN CONTEMPORANEA DI NICOLO' GRASSO,MASSIMO CARAMANTE,FEDERICO BONOMO,IL BOMBER MAURO DEL BOCCIO E LA PUNTA DI DIAMANTE EDUARDO CUCCURULLO;ALL'INTERDIZIONE DANIELE MARINUCCI,COADIUVATO SPESSO DA UN VOLENTEROSO NICOLò GRASSO(BUONA E DI SACRIFICIO LA SUA PRESTAZIONE)E DA FABIO VERROCCHI,ASSENZE PESANTI DEL CONVALESCENTE GIANL. DEL BOCCIO,MARCO BOZZOLINI E FRANCESCO SPERANZA. I GIALLI PIU' O MENO CON LA STESSA FORMAZIONE DELLA SETTIMANA SCORSA E SQUADRA QUINDI PIU' COMPATTA ED EQUILIBRATA.
IL PALLINO DEL GIOCO NELLE BATTUTE INIZIALI E' IN MANO AI ROSSI CHE BEN ORCHESTRANO SOPRATTUTTO A CENTROCAMPO E INFATTI, VERSO IL 15',PASSANO MERITATAMENTE IN VANTAGGIO CON UN BEL TIRO DAL LIMITE DI NICOLò GRASSO,E' 1 A O PER I ROSSI.
I GIALLI NON SI SCONPONGONO E SI BUTTANO NELLA META' CAMPO AVVERSARIA ALLA RICERCA DEL PAREGGIO,CHE TROVANO DA UN'AZIONE SULLA DESTRA DI GINO CIAMPA,CROSS AL CENTRO PERFETTO PER L'ACCORRENTE PEPPE RAMUNNO CHE NON PERDONA E DI TESTA REALZZA L'1 A 1.
PARTITA GRADEVOLE E RICCA DI BUONE AZIONI:TUTTAVIA I ROSSI NEGLI ULTIMI MT.APPAIONO POCO INCISIVI E ALLORA I GIALLI NE APPROFITTANO E VERSO IL 40' PASSANO IN VANTAGGIO CON MASSIMO FEDERICO CHE E' BRAVO AD APPROFITTARE DI UN LANCIO DALLE RETROVIE,FA' UN BUON MOVIMENTO DI FISICO SU PIERO SCUDIERI,FILA VERSO LA PORTA E SIGLA IL 2 A 1 PER I GIALLI.
I ROSSI NON CI STANNO E SI SPINGONO IN AVANTI:L'OCCASIONE BUONA CAPITA A FEDERICO BONOMO CHE PERO',DALL'ALTEZZA DEL DISCHETTO DI RIGORE,SPARA INCREDIBILMENTE ALTO.E DA UN'AZIONE DI CONTROPIEDE NASCE IL RIGORE PER I GIALLI CHE GINO CIAMPA REALIZZA CON SICUREZZA,SIGLANDO IL 3 A 1,E'IL 45'.
A QUESTO PUNTO I ROSSI TENTANO IL TUTTO PER TUTTO,ARRETRANDO UN PO' N.GRASSO E LASCIANDO PIU' INIZIATIVA AGLI ALTRI ATTACCANTI:E'EDOARDO CUUCCURULLO CHE ALLORA PRENDE LA SQUADRA PER MANO:SU UN LANCIO DA CENTROCAMPO DI DANIELE MARINUCCI E' BRAVO A CONTROLLARE LA PALLA,LIBERARSI DI 2 MARCATORI E CROSSARE SULLA TESTA DI MAURO DEL BOCCIO CHE COMODAMENTE SIGLA IL 3 A 2;E A POCHI MINUTI DAL TERMINE E' LUI A PRENDERE PALLA E SGUSCIARE TRA 3-4 AVVERSARI,FA SEDERE IL PORTIERE,E CON UN TOCCO SOTTO REALIZZA IL MERITATO 3 A 3 TRA LE PROTESTE DI FRANCESCO COLETTI,CHE LAMENTAVA L'EXTRA-TIME,MA IL CRONOMETRO,COME FATTO VEDERE DAI ROSSI,SANCIVA CHE MANCAVA UN MINUTO ALLA FINE.


RISULTATO: ROSSI 3 -GIALLI 3

MARCATORI:N.GRASSO(R)-P.RAMUNNO(G)-M.FEDERICO(G)-G.CIAMPA(R)(G)-
M.DEL BOCCIO(R)-E.CUCCURULLO(R)

CLASSIFICA:   ROSSI  VINTE 4/PAREGGIATE 6/PERSE 3
                          GIALLI VINTE 3/PAREGGIATE 6/PERSE 4

sabato 18 giugno 2011

DODICESIMA PARTITA

SQUADRE SCESE IN CAMPO IN 10 PRESSO GLI IMPIANTI DELLA FIAT;PARTITA QUINDI DISPENDIOSA CHE HA VISTO IL PRIMO TEMPO DOMINATO DAI GIALLI E IL SECONDO TEMPO DECISAMENTE AD APPANNAGGIO DEI ROSSI,VENIAMO ALLA CRONACA.
TRA I PALI LE DUE COMPAGINI PRESENTANO 2 NEW-ENTRY:MARIO SCELLI TRA I GIALLI E TONINO BATTAGLINI A DIFENDERE LA PORTA DEI ROSSI;ROSSI CHE SONO RIMANEGGIATISSIMI E SI PRESENTANO CON UNA SQUADRA QUASI NUOVA E INFATTI AD INIZIO PARTITA SOFFRONO TANTO SIA QUESTO FATTORE,SIA LA PARTENZA SPARATA DEI GIALLI CHE HANNO UN CENTROCAMPO PIU' DINAMICO CON GINO BIANCHI,FRANCO PALUMBO,GINO CIAMPA E LUCA LA LAMA E DOPO 10 MINUTI PASSANO MERITATAMENTE IN VANTAGGIO CON IL RIENTRANTE GIANNI CINGOLANI CHE E' BRAVO AD INSERIRSI E A DIFENDERE PALLA DAL RECUPERO DI PIERO SCUDIERI E A TRAFIGGERE CON UN BEL COLPO SOTTO L'INCOLPEVOLE BATTAGLINI:E' 1 A 0 PER I GIALLI.IL PALLINO E' SEMPRE NELLE MANI DEI GIALLI CHE SCHIACCIANO I ROSSI NELLA LORO META' CAMPO E HANNO UNA PALLA PER RADDOPPIARE CON UN COLPO DI TESTA DI CINGOLANI CHE ESCE DI POCO FUORI.
TUTTAVIA I ROSSI AL 20' ESCONO DAL GUSCIO E SU UNA BEL FRASEGGIO TRA NICOLO' GRASSO E FEDERICO BONOMO TROVANO IL PAREGGIO CON QUEST'ULTIMO CHE,APPENA ENTRATO DALLA DESTRA IN ARIA DI RIGORE,LASCIA PARTIRE UN BOLIDE AD INCROCIARE CHE SI INFILA SOTTO L'INCROCIO OPPOSTO,E' L'1 A 1.
I GIALLI NON CI STANNO E SPINGONO ALLA RICERCA DEL VANTAGGIO:SU UNA BELLA RIPARTENZA E' CINGOLANI(BUONO IL SUO RIENTRO)CHE,DAL LIMITE DELL'ARIA DI RIGORE,SI PORTA AL TIRO,LA SFERA COLPISCE UN DIFENSORE ED INGANNA BATTAGLINI,E' IL 2 A 1 AL MINUTO 25'.
I ROSSI SONO IN DIFFICOLTA' E TATTICAMENTE RIVEDIBILI(VERO MASSIMO DEL BOCCIO?) E I GIALLI CONTINUANO A SPINGERE E NELLE RIPARTENZE CREANO QUASI SEMPRE SUPERIORITA' NUMERICA:DA UN'AZIONE DI QUESTA NASCE IL 3 A 1,CON GINO BIANCHI CHE DALLA META' CAMPO AVANZA SINO AL LIMITE DELL'ARIA,SI PORTA LA PALLA SUL SINISTRO E VA AL TIRO CON LA SFERA CHE PASSA SOTTO LA SUOLA DI PIERO SCUDIERI E TALE DINAMICA FA SI CHE BATTAGLINI VEDE LA PALLA ALL'ULTIMO MOMENTO,SI TUFFA MA E' IN RITARDO E NIENTE PUO',E' IL 30'.
A QUESTO PUNTO,CON L'INIZIO DEL SECONDO TEMPO,LA DINAMICA DELLA PARTITA CAMBIA TOTALMENTE,CON I GIALLI CHE TIRANO I REMI IN BARCA A DIFENDERE IL DOPPIO VANTAGGIO,COMPLICE ANCHE UN VISTOSO CALO FISICO DEL CENTROCAMPO ED ATTACCO,E I ROSSI CHE CERCANO IL GOL PER RIAPRIRE IL MATCH:AL 40' INFATTI ,DOPO UNA BUONA PRESSIONE,I ROSSI TROVANO IL GOL CON LUIGI ......(BUONA LA SUA PROVA)CHE CON UN BEL TIRO DA FUORI SOTTO LA TRAVERSA SIGLA IL 3 A 2.
I GIALLI NON REAGISCONO E I ROSSI CONTINUANO AD ATTACCARE E CREANO 3-4 PALLE LIMPIDE DA GOL CON IL TRIO BONOMO- GRASSO-CARAMANTE MA,VUOI UN PO' DI SFORTUNA,VUOI UNA POCA PRECISIONE,IL GOL NON ARRIVA....MA E' NELL'ARIA.
INFATTI AL 60',I ROSSI RAGGIUNGONO IL MERITATO PAREGGIO CON NICOLO' GRASSO CHE,DOPO UNO SCAMBIO CON CARAMANTE,SI PORTA AL TIRO E REALIZZA IL 3 A 3.
DA SEGNALARE 2 RIGORI RECLAMATI,UNO PER PARTE ED UN GOL ANNULLATO AI GIALLI PER FALLO SU MASSIMO DEL BOCCIO SUL 3 A 2.RISULTATO GIUSTO.

RISULTATO: ROSSI   3  - GIALLI   3

MARCATORI: G.CINGOLANI(G)-F.BONOMO(R)-G.CINGOLANI(G)-G.BIANCHI(G)
                          LUIGI.......(R)-N.GRASSO(R)

CLASSIFICA:ROSSI  VINTE 4 -PAREGGIATE 5 - PERSE 3
                      GIALLI  VINTE 3 -PAREGGIATE 5 - PERSE 4

sabato 11 giugno 2011

UNDICESIMA PARTITA

SI E' SVOLTA L'UNDICESIMA PARTITA IN DATA 08-06 ,PRESSO GLI IMPIANTI DELLA FIAT, TRA I GIALLI E I ROSSI;L'INCONTRO SI E' GIOCATO CON LE DUE SQUADRE IN 10 VISTE LE DEFEZIONI DI CARMINE E DIULIO PER PROBLEMI DI LAVORO.
I GIALLI SI SCHIERANO CON UNA FORMAZIONE MOLTO EQUILIBRATA,I ROSSI INVECE SONO POCO "COPERTI" A CENTROCAMPO E QUINDI APPAIONO SBILANCIATI AVANTI VISTA LO SCHIERAMENTO CON TRE ATTACCANTI.
L'INCONTRO INCOMINCIA CON I ROSSI CHE DOPO 15 MINUTI SI PORTANO IN VANTAGGIO CON UNA BELLA CONCLUSIONE DI NICOLO' GRASSO A CUI IL BUON FRANCESCO PAOLINI NON PUO' NULLA,E' 1 A 0.
I GIALLI PERO' SONO PERICOLOSI E BEN ORCHESTRATI DALLA COPPIA CENTRALE DI CENTROCAMPO COMPOSTA DA GINO BIANCHI E FRANCO PALUMBO,CHE SONO BRAVI,ANCHE PER DEMERITO DEI ROSSI CHE GLI  CONCEDONO TROPPA TRANQUILLITA' E SPAZIO,AD INNESCARE IL VELOCE MASSIMO DI PIETRO,UNA SPINA AL FIANCO DEI ROSSI....
SI ASSISTE QUINDI A 5 GOL DEI GIALLI CON TRIPLETTA DI MASSIMO DI PIETRO,ANCHE SE I ROSSI SI "MANGIANO "3-4 GOL:MA LA CHIAVE DEL MATCH  E' PROPRIO QUELLA:I GIALLI CONCRETIZZANO LE OCCASIONI CHE GLI CAPITANO,MENTRE I ROSSI NON REALIZZANO LE OPPORTUNEITA' CHE LA DIFESA AVVERSARIA CONCEDE ,E QUINDI IL MATCH E' SEGNATO....FINISCE 5 A 1 PER I GIALLI.
PARTITA CORRETTA E I ROSSI PENALIZZATI DALLE DEFEZIONI DI GIANLUCA DEL BOCCIO,PIERO SCUDIERI,FRANCESCO SPERANZA E "L'UOMO DI CENTROCAMPO"(MIRKO DI NARDO).
APPUNTAMENTO FISSATO PER MERCOLEDì 15 GIUGNO

RISULTATO:GIALLI   5    -    ROSSI    1

CLASSIFICA:
ROSSI :  VINTE  4  -  PAREGGIATE   4  - PERSE   3
GIALLI:  VINTE  3  - PAREGGIATE    4  - PERSE   4

sabato 4 giugno 2011

DECIMA PARTITA

SI è SVOLTA LA DECIMA PARTITA PRESSO GLI IMPIANTI DELLA FIAT TRA I ROSSI E I GIALLI,MATCH EQUILIBRATO ED ACCESO(ANCHE TROPPO COME PULTROPPO ULTIMAMENTE ACCADE....)E RICCO DI GOL E CHE ALLA FINE HA VISTO PREVALERE I ROSSI;ALL'APPELLO MANCAVA IL BUON ALBITRO REMO DI MARCO(LA MANCANZA SI è SENTITA......),PASSIAMO ALLA CRONACA.
LE SQUADRE SI PRESENTAVANO ABBASTANZA RINNOVATE CAUSA LE NUMEROSE DEFEZIONI DA AMBO LE PARTI,ED ENTRAMBE SONO PIU'PROPENSE AD ATTACCARE CHE CURARE LA FASE DIFENSIVA:IL MATCH SI SBLOCCA AL 15' PER I ROSSI:AZIONE MANOVRATA,PALLA CHE DALLA FASCIA SINISTRA VIENE CROSSATA DA DAVIDE VIRTUOSO,IRROMPE FABIO VERROCCHI E SIGLA L'1 A O.
I GIALLI REAGISCONO SUBITO E SONO SICURAMENTE PIU' VELOCI NELLE RIPARTENZE A CENTROCAMPO COL TRIO CARMINE.....,RENATO SPAGNOLI E GINO BIANCHI CHE METTONO IN DIFFICOLTA',SOPRATTUTTO SUL PIANO DELLA CORSA,IL DUO BONOMO-
STEFANO DI FLAURO.IL PAREGGIO DEI GIALLI ARRIVA SU UN LANCIO PER DIULIO, PARTITO IN SOSPETTO FUORIGIOCO,CHE è BRAVO AD ENTRARE IN ARIA E TRAFIGGERE
L'INCOLPEVOLE ERIC,è 1 A 1 TRA LE PROTESTE DI QUALCHE COMPONENTE DEI ROSSI.
LA PARTITA è GIOCATA SU BUONI RITMI E LE SQUADRE CERCANO IL RADDOPPIO:A TROVARLO PERO' SONO I GIALLI CON UN TIRO DA 30 MT SCAGLIATO DAL DINAMICO
CARMINE CHE TRAFIGGE UN SORPRESO ERIC PARTITO IN NETTO RITARDO,COMPLICE SICURAMENTE LA SCARSA ILLUMINAZIONE E VISIBILITA',è 2 A 1 PER I GIALLI, CRONOMETRO CHE SEGNA IL 30'.
A QUESTO PUNTO I ROSSI SPINGONO UN PO' DI PIU' ALLA RICERCA DEL PAREGGIO,MA I GIALLI IN CONTROPIEDE SONO MOLTO INSIDIOSI:PROPRIO DA UN'AZIONE DI QUESTA è FABRIZIO COLETTI CHE SCATTA E SI INFORTUNUA(SOSPETTO STIRAMENTO)ED è COSTRETTO AD USCIRE.
DOPO QUACHE MINUTO,AL 35' CIRCA,I ROSSI TROVANO IL PAREGGIO CON MAURO DEL BOCCIO CHE,SERVITO IN AREA DA FRANCESCO SPERANZA ED IN SOSPETTO  FUORIGIOCO,TRAFIGGE L'INCOLPEVOLE FRANCESCO PAOLINI,è IL 2 A 2.
I GIALLI ACCUSANO IL COLPO E  SOFFRONO UN PO'(ANCHE PER L'UOMO IN MENO),I ROSSI TENTANO DI PORTARSI IN VANTAGGIO ED APROFITTARE DEL MOMENTO;INTENTO CHE SI REALIZZA:A SIGLARE IL 3 A 2 è UN TAP-IN DI FEDERICO BONOMO  CHE APPROFITTA DI UNA CORTA RESPINTA DEL PORTIERE E DA POCHI PASSI REALIZZA SENZA DIFFICOLTA'.
LA PARTITA SI INNERVOSISCE E NON MANCANO LE ENTRATE.AL 50 L'EPISODIO CHE SEMBRA SEGNARE IL MATCH:DA UNA BUONA RIPARTENZA DEL DUO N.GRASSO-D.VIRTUOSO,PALLA CHE DAL FONDO VIENE MESSA IN MEZZO PER L'ACCORRENTE  FABIO VERROCCHI CHE DA  BUONA POSIZIONE E DENTRO L'ARIA DI RIGORE AVVERSARIA  TENTA IL TIRO E REALIZZA IL 4 A 2.
I GIALLI TENTANO IL RECUPERO ANCHE CON L'INGRESSO IN CAMPO DI FRANCESCO COLETTI:PARITA' CHE PERO' DURA POCO DATO CHE RENATO SPAGNOLI,AL 65',ABBANDONA POLEMICAMENTE IL CAMPO,PROTESTANDO,A DIR SUO,DI UN FALLO A LUI SANZIONATO E SECODO LUI INESISTENTE......MA L'ENTRATA A PIEDI VICINI C'è E ANCHE UN SUCCESSIVO,SEPPUR INVOLONTARIO,FALLO DI MANI,COMUNQUE LA SUA DECISIONE è QUESTA E ABBANDONA LA SUA SQUADRA.
I ROSSI A QUESTO PUNTO MOLLANO UN PO' LA PRESA,FORSE ANCHE PER LA SUPERIORITA'NUMERICA,CHE PERO' VIENE RISTABILITA COL PRESTITO DI FRANCESCO SPERANZA:RESTA DI FATTO CHE IN 5 MINUTI I GIALLI TROVANO IL PAREGGIO:IL 4 A 3
è SIGLATO DA MASSIMO FEDERICO CHE APPROFITTA DI UNA SCIVOLATA DI ERIC SU UN TIRO FACILE DI GINO BIANCHI,PALLA NON TRATTENUTA DAL PORTIERE E TAP-IN FACILE;IL 4 A 4 è SIGLATO SU UN'AZIONE DI CONTROPIEDE DA DIULIO,ANCHE QUESTO IN SOSPETTO FUORIGIOCO.....
MA AL 75' IL MATCH è CHIUSO DAI ROSSI CON UN BEL TIRO PRECISO E SCAGLIATO DALL'IMITE DELL'ARIA DI RIGORE DA NICOLO' GRASSO CHE TIRA A FIN DI PALO DOVE IL PORTIERE NON PUO' ARRIVARE,è IL DEFINITIVO 5 A 4.


RISULTATO:   ROSSI    5   -    GIALLI     4

MARCATORI:F.VERROCCHI(R)-DIULIO(G)-CARMINE(G)-M.DEL BOCCIO(R)-F.BONOMO(R)
F.VERROCCHI(R)-MASSIMO FEDERICO(G)-DIULIO(G)-NICOLO' GRASSO(R)

CLASSIFICA:       ROSSI     4 VINTE/4 PAREGGIATE/2 PERSE
                              GIALLI    2 VINTE/4 PAREGGIATE/4 PERSE

sabato 28 maggio 2011

NONA PARTITA

AVVINCENTE E COMBATTUTO,COME ORMAI  SPESSO ACCADE,IL NONO MATCH DATATO 26 MAGGIO:FISCHIO D'INIZIO ALLE ORE 21,20 AGLI ORDINI DEL BUON E PRECISO  ALBITRO REMO DI MARCO; DA SEGNALARE CHE L'INCONTRO INIZIAVA CON I GIALLI IN 12 UOMINI E I ROSSI IN 11 PER LA DEFEZIONE DEL BOMBER MAURO DEL BOCCIO(IMPEGNI LAVORATIVI)E  LA PRESENZA DI FERNANDO VITONE,QUEST'ANNO PUNTO DI FORZA DEL CHIETI CALCIO(2 DIVISIONE)TRA I ROSSI.
MATCH CHE PARTIVA CON I ROSSI CHE APPARIVANO PIU' INTRAPRENDENTI,MA I GIALLI RISPONDEVANO COLPO SU COLPO E COPRIVANO BENE OGNI PARTE DEL CAMPO.AL 20' LA PARTITA SI SBLOCCA:PUNIZIONE PER I GIALLI DA 20 MT CIRCA,PRESA DIFETTOSA DI MASSIMO DEL BOCCIO(PER L'OCCORRENZA RICICLATO AL VECCHIO RUOLO DI PORTIERE VISTA LA MANCANZA DI MAGO ARCELLA)E PALLA CHE RIMANE A 3 MT DALLA PORTA,IRROMPE STEFANO .......E SIGLA L'1 A 0 PER I GIALLI.
I ROSSI REAGISCONO SUBITO E CREANO UNA CLAMOROSA OCCASIONE:AZIONE CHE VEDE FRANCESCO SPERANZA PORGERE UN ASSIST AL BACIO A FABIO VERROCCHI CHE,DRIBBLATO ANCHE IL PORTIERE,TIRA DEBOLMENTE CON PALLA CHE VIENE RIBATTUTA SULLA LINEA DAL RECUPERO DEL BUON MASSIMILIANO PUGLIELLI.
I GIALLI IN CONTROPIEDE SONO COMUNQUE PERICOLOSI CON LA VELOCITA' DI CRISTIAN CENTOFANTI E LE BUONE IDEE DI FRANCO PALUMBO E MASSIMO MARINO
MA TUTTAVIA NON IMPENSIERISCONO PIU' DI TANTO LA DIFESA DEI ROSSI GUIDATA DAL RIENTRANTE DANIELE DE SANTIS.
ALLA FINE DEL PRIMO TEMPO,AL 35',ALTRA OCCASIONE CLAMOROSA PER I ROSSI CHE CAPITA SUI PIEDI DI STEFANO DI FLAURO,CHE,LIBERATO IN ARIA DI RIGORE AI 10 MT,CALCIA INCREDIBILMENTE ALTO....PRIMO TEMPO CHE SI CHIUDE SULL'1 A 0 PER I GIALLI.
SECONDO TEMPO CHE INIZIA CON L'INFORTUNUO(MUSCOLARE)DI FRANCO PALUMBO CHE è COSTRETTO AD ABBANDONARE IL CAMPO:PARITA' NUMERICA RISTABILITA E PERDITA "PESANTE"PER I GIALLI.
PASSANO POCHI MINUTI E I ROSSI HANNO ANCORA UN OCCASIONE CLAMOROSA PER
PAREGGIARE IL MATCH,MA STEFANO DI FLAURO,LIBERATO IN ARIA A TU PER TU COL PORTIERE,CALCIA INCREDIBILMENTE A LATO.....E PORTA CHE SEMBRA STREGATA PER I ROSSI!
AL 15',QUALCHE MINUTO DOPO, LA "FAMOSA LEGGE DEL CALCIO GOL MANGIATO,GOL SUBITO"PUNTUAMENTE SI VERIFICA E I GIALLI RADDOPPIANO:SU UN LANCIO DALLE RETROVIE LA SFERA GIUNGE A FABRIZIO COLETTI CHE,PARTITO IN SOSPETTO FUORIGIOCO, è BRAVO A DIFENDERLA E PORGERLA ALL'OCCORRENTE CRISTIAN CENTOFANTI CHE ENTRA IN ARIA E CON UN PRECISO DIAGONALE BATTE MASSIMO DEL BOCCIO,è 2 A 0 TRA LE PROTESTE DEI ROSSI,MA UN IMPASSIBILE ALBITRO CONCEDE IL GOL.
I ROSSI NON CI STANNO E SI BUTTANO IN AVANTI RISCHIANDO IL TUTTO PER TUTTO:IL BUNKER DEI GIALLI ,GUIDATI DA SIMONE TOFANO E LUCA LA LAMA(BUONE LE LORO PRESTAZIONI)CADE AL 20':IN MISCHIA è LO STESSO DI FLAURO A SIGLARE IL 2 A 1 E RISCATTARSI,PARZIALMENTE,DEI PRECEDENTI ERRORI.
I ROSSI FANNO LA PARTITA CON I GIALLI ARROCCATI DIETRO;AL 25' è BONOMO CHE,PARTITO DA 3/4 CAMPO,SI MARCA(NON IN VELOCITA',MA CON TECNICA E CONTROLLO DI PALLA)4-5 PERSONE E ENTRATO IN ARIA,BATTE,CON UN PRECISO TIRO,PER LA SECONDA VOLTA UN INCOLPEVOLE FRANCESCO PAOLINI:è 2 A 2 E GOL BELLISSIMO.
AL30' LA PARTITA è SOSPESA PER UN ACCENNO DI RISSA TRA UN INFEROCITO FABRIZIO COLETTI,E UN INCREDULO E ARRABBIATO PIERO SCUDIERI:L'AZIONE INCRIMINATA VEDE LA SFERA GIUNGERE TRA I SUDDETTI CONDENDENTI,CALCETTO E GOMITATA SFERRATA DA COLETTI SU UN FIANCO E SUCCESSIVA REAZIONE DI PIERO SCUDIERI CHE SFERRA UN CALCIONE;ANIMI RISCALDATI E SQUADRE NEGLI SPOGLIATOI TRA L'INCREDULITA' GENERALE......
APPUNTAMENTO FISSATO PER VENERDì 3 GIUGNO


RISULTATO:   ROSSI   2 -  GIALLI    2
MARCATORI: STEFANO.....(G)-CRISTIAN CENTOFANTI(G)-STEFANO DI FLAURO(R)-
FEDERICO BONOMO(R)

CLASSIFICA:
 ROSSI :  VINTE   3- PAREGGIATE  4 - PERSE  2
GIALLI:  VINTE   2 -PAREGGIATE  4 -  PERSE  3

venerdì 20 maggio 2011

OTTAVA PARTITA

OTTAVA PARTITA DISPUTATA PRESSO GLI IMPIANTI DELLA FIAT TRA I ROSSI E I GIALLI;
MATCH CORRETTO(MALGRADO IL FORFAIT DELL'ALBITRO REMO DI MARCO) E RICCO D'EMOZIONI:TRA I ROSSI C'ERA L'ESORDIO DI OMAR VALENTE(IN FORZA AL S.NICOLA
SULMONA)CHE INSIEME A MIRKO DI NARDO HANNO APPORTATO ALLA SQUADRA
"CORSA E FISICITà";IL PRIMA FORMAVA IL REPARTO ARRETRATO CON I SEMPRE PRESENTI PIERO SCUDIERI,MARCO BOZZOLINI E UMBERTO,IL SECONDO COMPLETAVA IL REPARTO DI CENTROCAMPO CON IL REGISTA FEDERICO BONOMO,VERROCCHI E MASSIMO DEL BOCCIO(TUTTI E TRE APPARSI IN CRESCITA),ATTACCO FORMATO DAL DUO MAURO DEL BOCCIO E FRANCESCO SPERANZA,TRA I PALI IL SEMPRE PRESENTE MAGO ARCELLA.
I GIALLI SI PRESENTAVANO COL DEBUTTANTE(PER QUET'ANNO)FRANCESCO PAOLINI TRA I PALI(BUONA LA SUA PRESTAZIONE),DIFESA CON I RIENTRANTI FILIPPO FUORTO,
MASSIMO MARINO,MASSIMILIANO PUGLIELLI COAUDIOVATI DA UN UNDER 20........,
CENTROCAMPO CON IL RIENTRANTE BENIAMINO,CRISTIAN CENTOFANTI,FRANCO PALUMBO,ATTACCO COMPOSTO DA MASSIMO DI PIETRO E  IL GIOVANE NICOLA.
LA PARTITA SIN DALLE PRIME BATTUTE è MOLTO EQUILIBRATA E GIOCATA SU BUONI RITMI;IL PRIMO TEMPO HA VISTO I GIALLI PIU' INSIDIOSI E INTRAPRENDENTI,IL SECONDO TEMPO INVECE SONO STATI I ROSSI A RENDERSI PIU' PERICOLOSI E A CERCARE CON PIU' INSISTENZA IL GOL.PASSIAMO ALLA CRONACA.
LA PRIMA OCCASIONE CAPITA AL 20' PER I GIALLI ED è  NICOLA CHE APPROFITTA DI UN LANCIO DALLE RETROVIE E INDECISIONE DELLA DIFESA DEI ROSSI,PALLA CHE GIUNGE AL LIMITE DELL'ARIA DI RIGORE CON L'ATTACCANTE CHE ANTICIPA IL PORTIERE IN USCITA,CALCIA,MA LA SFERA TERMINA,NON DI MOLTO,FUORI,TRA LE IRE DI UN INFORTUNATO FRANCESCO COLETTI CHE ASSISTEVA A BORDO CAMPO ALLA PARTITA INSIEME ALL'INFORTUNATO PER I ROSSI GIANLUCA DEL BOCCIO(PER LUI RIENTRO PREVISTO META' MESE DI GIUGNO).
AL 25' C'è UN EPISODIO UN PO' DUBBIO NELL'ARIA DI RIGORE DEI ROSSI,DOVE PENETRA MASSIMILIANO PUGLIELLI CHE VA A CONTATTO CON MARCO BOZZOLINI,PUGLIELLI CADE MA BOZZOLINI DICE DI AVER PRESO NEL CONTRASTO PRIMA LA PALLA.I GIALLI TUTTAVIA SPINGONO DI PIU' E INFATTI LA SECONDA PALLA GOL è SEMPRE PER LORO:
NELLA CIRCOSTANZA è BRAVO MASSIMO DI PIETRO A LIBERARSI DI DUE AVVERSARI, ENTRARE IN ARIA E ANDARE AL TIRO AD INCROCIARE,CHE FINISCE DI POCO FUORI.
SCAMPATO IL PERICOLO I ROSSI CERCANO DI ESSERE PIU' INTRAPRENDENTI E AL 30'
è LO STESSO OMAR VALENTE CHE RECUPERA PALLA NELLA PROPRIA META' CAMPO,
LANCIA IN PROFONDITA' FABIO VERROCCHI CHE DAL FONDO RIESCE A METTERLA IN
MEZZO DOVE è LO STESSO VALENTE A COLPIRE DI TESTA LA SFERA,MA UN  ATTENTO FRANCESCO PAOLINI SI TUFFA E DEVIA IN ANGOLO.
IL PRIMO TEMPO SI CHIUDE,AL 40',CON UNA PALLA MESSA IN MEZZO DAI GIALLI DALLA FASCIA DESTRA DA CRISTIAN CENTOFANTI,MARCO BOZZOLINI TENTA L'ANTICIPO MA LA PALLA FILTRA PER NICOLA CHE PERO',DAL DISCHETTO,SPARA ALTO.NEL SECONDO TEMPO IL PALLINO DEL GIOCO PASSA AI ROSSI CON I GIALLI CHE AGISCONO IN CONTROPIEDE E SI MANTENGONO SEMPRE INSIDIOSI.
TRA IL 50' E IL 60' è FEDERICO BONOMO A PORTARSI AL TIRO DAL LIMITE DELL'ARIA,MA LE CONCLUSIONI SONO IMPRECISE E NON DEGNE DELLA SUA FAMA E PRECISIONE E NON IMPENSIERISCONO IL BUON FRANCESCO PAOLINI.
MA LE OCCASIONI PER I ROSSI PIU' CLAMOROSE CAPITANO TRA I PIEDI DI MASSIMO DEL BOCCIO:IN UNA è BRAVISSIMO FRANCESCO PAOLINI CHE DEVIA CON LA PUNTA DELLE DITA UN TIRO INDIRIZZATO ALL'INCROCIO;NELLA SECONDA INVECE IL CENTROCAMPISTA ,ENTRATO IN ARIA E LIBERATO AI 12-13 METRI DALLA PORTA DA UN AZIONE MANOVRATA DELL'ATTACCO,CALCIA IN MANIERA DEBOLE E LA SFERA TERMINA,MESTAMENTE E DISTANTE DALLA PORTA,A FONDO CAMPO.
NEGLI ULTIMI 10 MINUTI SI ASSISTONO ALLE ULTIME 2 OCCASIONI,UNA PER PARTE:
AL 70' PER I ROSSI è DA UN'AZIONE IMPOSTATA DA VALENTE CHE,    ANTICIPA L'AVVERSARIO E SI PROIETTA IN AVANTI,PALLA CHE SCAMBIATA GLI RIPERVIENE PRESSO L'ARIA DI RIGORE,PALLA AL PIEDE PENETRA E DALLA SINISTRA METTE IN MEZZO  LA SFERA DOVE UN NON CONVINTO FRANCESCO SPERANZA,NON CI ARRIVA DI UN SOFFIO CON LA PORTA LIBERA...;
NELL'ULTIMA AZIONE,AL 75',SONO I GIALLI CHE PARTONO IN CONTROPIEDE CON UN
AZIONE IMPOSTATA DA MASSIMO MARINO,PROSEGUITA DAI VELOCI CRISTIAN CENTOFANTI E MASSIMO DI PIETRO,CHE DAL FONDO METTONO IN MEZZO PER L'ACCORRENTE MARINO CHE CALCIA E COLPISCE IL PALO ESTERNO E POI PALLA
FUORI CON UN REATTIVO ARCELLA (BUONE E SICURE LE SUE USCITE) CHE NELLA
CIRCOSTANZA NON CI SAREBBE ARRIVATO.
PARTITA CHE TERMINA 0 A 0,MA MATCH GRADEVOLE E PER NIENTE NOIOSO, CON  PREGEVOLI AZIONI DA ENTRAMBE LE COMPAGINI.
APPUNTAMENTO FISSATO PER MERCOLEDì 25 MAGGIO


RISULTATO: ROSSI   0 - GIALLI   0


CLASSIFICA:
ROSSI :  VINTE 3 -PAREGGIATE 3 -PERSE 2
GIALLI:  VINTE 2 -PAREGGIATE 3 -PERSE 3

sabato 14 maggio 2011

SETTIMA PARTITA

SI è DISPUTATA PRESSO GLI IMPIANTI DELLA FIAT LA SETTIMA PARTITA,MATCH CHE HA VISTO PREVALERE I GIALLI,MA LE POLEMICHE E GLI SCONTRI...VERBALI NON SONO MANCATI....!DA SPECIFICARE CHE L'ALBITRO REMO DI MARCO SI è DOVUTO SCHIERARE,E QUINDI GIOCARE,CON I GIALLI PER DEFEZIONE(COME SPESSO ACCADE)DI UN UOMO E LA MANCANZA DELL'ALBITRO SI è FATTA SENTIRE PER TUTTA LA PARTITA.VENIAMO ALLA CRONACA.
I GIALLI SI PRESENTAVANO COI RINFORZI E DEBUTTANTI GINO BIANCHI(BUONA LA SUA REGIA A CENTROCAMPO),CRISTIAN CENTOFANTI(IL MIGLIOR IN CAMPO) E IL RITORNO(NEI GIALLI) DI MASSIMO FEDERICO E ALESSANDRO VALENTINI,DEFEZIONE(CRONICA) DEL PORTIERE;NEI ROSSI C'ERA IL DEBUTTO DI FEDERICO BONOMO(FARO DI CENTROCAMPO) E NICOLOò GRASSO,AUTORI DI BUONE GIOCATE MA NON PERFETTAMENTE INTEGRATI CON I MECCANISMI DELLA SQUADRA(ERA LA PRIMA PARTITA...), IDEM PER ANDREA CIAVATTA(PRIMA PARTITA COI ROSSI),DA REGISTRARE ANCHE IL RIENTRO DEL CAPITANO MAURO DEL BOCCIO E LE DEFEZIONI "PREVISTE" DI GIANLUCA DEL BOCCIO E  FRANCESCO SPERANZA, ASSENZE  CHE HANNO "PESATO",E ANCHE TANTO.
INIZIO DEL MATCH CHE VEDE SCHIERARSI LE 2 SQUADRE IN 10 CONTRO 10 PER RITARDO DI UN GIOCATORE PER PARTE;I ROSSI SONO PADRONI DL MATCH E I PRIMI 15 MINUTI SONO UN MONOLOGO,DOVE I ROSSI TROVANO 2 GOL:IL PRIMO PARTE CON UNA PALLA RECUPERATA A CENTROCAMPO,SCAMBIO MOLTO BELLO  DEL TRIO STEFANO DI FLAURO,FEDERICO BONOMO E NICOLò GRASSO CHE DAL LIMITE DELL'ARIA SMARCANO IL BOMBER MAURO DEL BOCCIO CHE PRENDE LA MIRA E CON UN TIRO A PARABOLA REALIZZA,è 1 A 0;DOPO POCHI MINUTI C'è IL RADDOPPIO E IL GOL è TARGATO NICOLò GRASSO,CHE è LESTO A RUBARE PALLA ALL'INDECISA DIFESA AVVERSARIA,APROFITTA DEL DISIMPEGNO ERRATO E SIGLA IL 2 A 0.
NELLO STESSO MOMENTO SOPRAGGIUNGONO LE 2 PERSONE E LA PARTITA PROSEGUE 11 CONTRO 11.
IL MATCH SEMBRA INDIRIZZATO PER I ROSSI,MA I GIALLI NON DEMORDONO E CON QUALCHE ACCORGIMENTO TATTICO,SI RIORGANIZZANO E SI BUTTANO IN ATTACCO.
SI ARRIVA ALLA MEZZORA COL RISULTATO INVARIATO:SU UN CALCIO D'ANGOLO
NELL'ARIA DEI ROSSI C'è IL PRIMO EPISODIO DUBBIO:LA PALLA DAL LIMITE DELL'ARIA GIUNGE AD ALESSANDRO VALENTINI CHE FERMO,AD UN METRO DALLA PORTA,COLPISCE INDISTURBATO,MA IN NETTO FUORIGIOCO,I GIALLI SONO IRREMOVIBILI E SI PASSA SUL 2 A 1 E MATCH  CHE SI SURRISCALDA.
I ROSSI DOVREBBERO CAMBIARE QUALCOSA MA,COMPLICE ANCHE QUALCHE INCOMPRENSIONE DI SQUADRA,NON LO FANNO E IL MATCH PASSA TOTALMENTE IN POSSESSO DEI GIALLI,CHE AL 45',TROVANO IL PAREGGIO CON UN RIGORE CERCATO DA GINO BIANCHI SU UN INGENUO E IRRUENTO,NELLA CIRCOSTANZA,MARCO BOZZOLINI:ALLA TRASFORMAZIONE VA GINO CIAMPA CHE,SICURO,SIGLA IL 2 A 2.
I ROSSI SI INNERVOSISCONO E VORREBBERO CHE REMO DI MARCO TORNI AL RUOLO  ABITUALE DI ALBITRO,MA I GIALLI FANNO "ORECCHIE DA MERCANTE"....E SI PROSEGUE.
AL 60' RIMESSA DAL FONDO PER I ROSSI,ARCELLA PASSA LA SFERA A PIERO SCUDIERI,
CHE PRESSATO AL LIMITE DELL'ARIA,CALCIA A LIBERARE,MA IL RIMPALLO FAVORISCE
MASSIMO FEDERICO CHE NON HA DIFFICOLTà A BATTERE ARCELLA:è IL 3 A 2 E INGENUITà DEI ROSSI.
LA PARTITA A QUESTO PUNTO SI INCATTIVISCE ANCHE PER LA RIGIDITà DEI GIALLI A NON CONCEDERE LE PUNIZIONI CHIAMATE DAI ROSSI(A FINE PARTITA 4-5 TUTTE CONTESTATE....),E DEGLI ACCENNI DI RISSA VENGONO PRONTAMENTE SEDATE .
LA PARTITA SEMBRA COMUNQUE APERTA,MA I GIALLI GIOCANO MEGLIO E CREANO I MAGGIORI PERICOLI DALLE FASCE,DOVE ALESSANDRO VALENTINI E CRISTIAN CENTOFANTI CREANO SEMPRE APPRENSIONE E HANNO LA MEGLIO DEI PROPRI MARCATORI.TUTTAVIA è DA UN TIRO INNOCUO DALLA 3/4 CAMPO CHE NASCE UN NUOVO GOL PER I GIALLI,CON PALLA CHE ARCELLA FA RICADERE AD UN METRO DA LUI E MASSIMO FEDERICO è LESTO AD IMPOSSESSARSI DELLA SFERA E SIGLARE COMODAMENTE UN TAP-IN VINCENTE PER IL  4 A 2.
LA PARTITA FINISCE LA' PERCHè I ROSSI NON REAGISCONO,MENTRE I GIALLI SONO GALVANIZZATI E SEMBRANO AVERE PIU' BENZINA,SOPRATTUTTO A CENTROCAMPO.
AL 75' è MASSIMO DEL BOCCIO(SPAESATO E NERVOSO) CHE IN FASE D'ATTACCO PERDE PALLA,CHIAMA FALLO ED OVVIAMENTE GINO CIAMPA CONTINUA NON CONGEDENDOLO...LA PALLA GIUNGE A CRISTIAN CENTOFANTI CHE DALLA DESTRA SI ACCENTRA,GLI SI FA' INCONTRO PIERO SCUDIERI CHE CERCA DI CONTRASTARLO E FARGLI FALLO,MA CENTOFANTI NON CADE E PROSEGUE,FABIO VERROCCHI E UMBERTO SI OSTACOLANO, E  ALLORA ENTRA IN ARIA E NON HA DIFFICOLTA',DAL DISCHETTO DI RIGORE CIRCA,A BATTERE UN INCOLPEVOLE ARCELLA,è IL 5 A 2 TRA LE PROTESTE INASCOLTATE DEI ROSSI.
DOPO QUALCHE MINUTO DA UN LANCIO DALLE RETROVIE è BRAVO DIULIO A FARSI GIOCO DI ANDREA CIAVATTA,ED ENTRATO IN ARIA,BATTE PER L'ENNESIMA VOLTA ARCELLA PER IL DEFINITIVO 6 A 2.DA SEGNALARE PER I GIALLI LA BUONA PROVA A CENTROCAMPO DI CARMINE(IL CARABINIERE)IN FORZA AGLI AMATORI DEL DLF.
PER I ROSSI  è UNA PARTITA DA DIMENTICARE,MA CON LA CONSAPEVOLEZZA DI POTER INVERTIRE SUBITO LA ROTTA AD INCOMINCIARE DAL PROSSIMO MATCH,A PATTO CHE CI SIA UN ALBITRO...;PER I GIALLI INVECE PUO' ESSERE UN PUNTO DI PARTENZA,DATO CHE è STATA LA LORO MIGLIORE PRESTAZIONE DELL'ANNO.
PROSSIMO APPUNTAMENTO GIOVEDì 19 MAGGIO

RISULTATO:    GIALLI   6   -    ROSSI     2
MARCATORI:MAURO DEL BOCCIO(R)-N.GRASSO(R)-A.VALENTINI(G)-G.CIAMPA(G)
M.FEDERICO 2(G)-C.CENTOFANTI(G)-DIULIO(G)


CLASSIFICA:
  ROSSI: VINTE    3   -PAREGGIATE   2    -PERSE   2
  GIALLI:VINTE    2   -PAREGGIATE   2    -PERSE   3

sabato 7 maggio 2011

SESTA PARTITA

MERCOLEDì 4 MAGGIO SI é SVOLTA LA SESTA PARTITA PRESSO GLI IMPIANTI DELLA FIAT TRA I GIALLI E I ROSSI;I FAVORI DEL PRONOSTICO ERANO TUTTI PER I GIALLI CHE, PER LA CIRCOSTANZA,AVEVANO ALLESTITO UNO "SQUADRONE";MA LA TENACIA DEI ROSSI,AIUTATI PURE DA QUALCHE EPISODIO DUBBIO CHE SI è LASCIATO CORRERE, SEMPRE BATTAGLIERI E MAI DOMI,HA FATTO Sì CHE L'INCONTRO SIA STATO AVVINCENTE SINO ALLA FINE E NON SONO MANCATE LE SORPRESE....
I GIALLI SI PRESENTAVANO CON LE DEFEZIONI DEL PORTIERE E DEI COMPONENTI (PIU' GIOVANI....)DEL DOPOLAVORO FERROVIARIO,MA ANNOVERAVANO DI NUOVO IL DUO
UNDER 20 KERTIS-DENNY GIUNTI APPOSITAMENTE DA CHIETI,IL RIENTRO DI FRANCO PALUMBO,MARIO SERVILLO,FILIPPO FUORTO E SUO NIPOTE SIMONE,E I CONFERMATI
QUASI IN PIANTA STABILE GINO CIAMPA E MASSIMILIANO PUGLIELLI OLTRE OVVIAMENTE IL FACT-TOTUM FRANCESCO COLETTI,FIERO ED ORGOGLIOSO DELLA FORMAZIONE ALLESTITA.
I ROSSI RISPONDEVANO CON UNA FORMAZIONE RIMANEGGIATA,MA TUTTAVIA I SEMPRE PRESENTI MAGO ARCELLA-PIERO SCUDIERI-MARCO BOZZOLINI-UMBERTO-MASSIMO DEL BOCCIO-FABIO VERROCCHI -STEFANO DI FLAURO E FRANCESCO SPERANZA CHE RAPPRESENTANO LA "SPINA DORSALE"DELLASQUADRA,COAUDIUVATI PER LA CIRCOSTANZA DA DANIELE MARGIOTTA E DIEGO FUSELLI A CENTROCAMPO E IL REPARTO AVANZATO OCCUPATO DAL SOLO MASSIMO FEDERICO,DANNO VITA A UNA PARTITA "TUTTA GRINTA" E CERCANO DI CONTRANSTARE  LA SUPERIORITA'DEI GIALLI.
MATCH CHE PARTE SENZA LA PRESENZA DELL'ALBITRO REMO DI MARCO(IMPEGNI DI
LAVORO)E CON I GIALLI A PRESSARE I ROSSI,CERCANDO CON PIU' INSISTENZA IL GOL;
I ROSSI CERCANO DI DIFENDERSI CON ORDINE E SCHIERANO FRANCESCO SPERANZA DIFENSORE CENTRALE A FAR COPPIA CON PIERO SCUDIERI;IN EFFETTI LA FRESCHEZZA
ATLETICA DEI GIALLI(DENNY E KERTIS) PIU' LA REGIA SAPIENTE DEL TRIO DI CENTROCAMPO FRANCO PALUMBO-GINO CIAMPA E MARIO SERVILLO, CHE AGISCE TRA LE LINEE,SEMBRA ESSERE UN COCKTAIL PERFETTO E LA SUPREMAZIA SI CONCRETIZZA AL 30'CIRCA,MA CI VUOLE UNA SUPER GIOCATA DI KERTIS,CHE DEFILATO SULLA DESTRA(QUASI DALLA BANDIERINA),PARTE PALLA AL PIEDE,HA LA MEGLIO DI 2 PERSONE,ENTRA IN ARIA,E DA POSIZIONE MOLTO DEFILATA LASCIA PARTIRE UN TIRO CHE,AD INCROCIARE,SI INSACCA SOTTO AL SET OPPOSTO DELL'INCOLPEVOLE ARCELLA,è L'1 A 0 ED E' UN SUPER-GOOL.
I ROSSI TENTANO DI REAGIRE E HANNO L'OCCASIONE PER PAREGGIARE,OCCASIONE
CHE CAPITA TRA I PIEDI DI DIEGO FUSELLI ,BEN SMARCATO DA UN AZIONE DI DANIELE MARGIOTTA E  MASSIMO FEDERICO(BUONA LA SUA PRESTAZIONE ),CHE PERO' ARRIVA STANCO IN AREA DI RIGORE E SBAGLIA.
E'  UNA DELLE POCHE OCCASIONE DA GOL DEI ROSSI,PERCHè I GIALLI TORNANO A MACINARE GIOCO E CREARE OCCASIONI;è UN ATTENTO ARCELLA(BUONA LA SUA PROVA) CHE NE SVENTA UNA IN USCITA SU UN ATTACCANTE ENTRATO IN ARIA DI RIGORE AL 40'.
AL 45' SI ASSISTE AL PRIMO EPISODIO DUBBIO NELL'ARIA DEI ROSSI:SU UN AZIONE A CENTROCAMPO DEI GIALLI,LA DIFESA DEI ROSSI SALE E LA PALLA GIUNGE A SIMONE,
CHE è VERO CHE PRENDE PALLA(IN POSIZIONE REGOLARE),FILA VESO LA PORTA E REALIZZA,MA è ALTRETTANTO VERO CHE MARIO SERVILLO è AD UN METRO DA LUI,IN NETTO FUORIGIOCO,E UN IRREMOVIBILE(E SEMPRE SINCERO)FRANCESCO SPERANZA CHIAMA L'OFF-SIDE ANNULLANDO IL GOL TRA LE PROTESTE DEI GIALLI.
MA DOPO QUALCHE MINUTO C'è IL RADDOPPIO DEI GIALLI:SU CALCIO D'ANGOLO LA PALLA GIUNGE QUASI AL DISCHETTO A KERTIS CHE STACCA ALTISSIMO DOVE GLI ALTRI NON ARRIVANO E SIGLA IL 2 A 0,GOL DI OTTIMA FATTURA ANCHE QUESTO.
AL 50' C'è IL SECONDO EPISODIO DUBBIO NELL'ARIA DEI ROSSI:DENTRO L'ARIA DI RIGORE LA PALLA GIUNGE A KERTIS CHE EFFETTUA UNO STRANO MOVIMENTO(NON NATURALE) E CERCA IL CONTATTO CON UMBERTO CHE  SOPRAGGIUNGEVA:L'IMPATTO C'è ED è INEVITABILE,TUTTAVIA C'è ANCHE UN'AZIONE ANOMALA DELL'ATTACCANTE(POTEVA ANCHE ESSERE AMMONITO...):I GIALLI CHIAMANO IL RIGORE MA I ROSSI SONO IRREMOVIBILI E NON LO DANNO,VISTA ANCHE LA SCHIACCIANTE SUPREMAZIA AVVERSARIA, E SI RESTA SUL 2 A 0.
I ROSSI SOFFRONO,I GIALLI CERCANO DI CHIUDERE IL MATCH:SU UN CALCIO D'ANGOLO L'OCCASIONE D'ORO CAPITA AD ANDREA CIAVATTA,CHE CIRCA DAL DISCHETTO,SU MISCHIA,COLPISCE BENE LA SFERA MA UN ATTENTO ARCELLA RESPINGE,PALLA CHE FILA VERSO LA PORTA...MA SULLA LINEA C'è FRANCESCO SPERANZA CHE LIBERA.
MA DA QUESTO MOMENTO ACCADE QUELLO CHE NESSUNO SI ASPETTA:MISTER SCUDIERI STRAVOLGE TATTICAMENTE LA SQUADRA,SPOSTANDO IN DIFESA MASSIMO DEL BOCCIO,A CENTROCAMPISTA CENTRALE FABIO VERROCCHI E  IN ATTACCO
FRANCESCO SPERANZA.
GLI EFFETTI SONO IMMEDIATI E DOPO SOLI POCHI  MINUTI I ROSSI REALIZZANO IL GOL:PALLA CHE GIUNGE AL LIMITE DELL'ARIA DI RIGORE A FRANCESCO SPERANZA CHE AVANZA E TIRA CERCANDO L'ANGOLINO BASSO E REALIZZANDO: è IL 2 A 1.
E DOPO QUALCHE MINUTO C'è IL BIS: PALLA CHE GIUNGE IN ARIA DI RIGORE DEI GIALLI,LA RIBATTUTA è PREDA DI FRANCESCO SPERANZA CHE SUBITO TIRA :   MASSIMILIANO PUGLIELLI TENTA LA PARATA,MA LA PALLA ENTRA,TRA LE PROTESTE DEI GIALLI,LE QUALI VENGONO VANIFICATE DALL'AMMISSIONE DELLO STESSO PUGLIELLI CHE CONVALIDA GIUSTAMENTE IL GOL: è 2 A 2.
A QUESTO PUNTO FRANCESCO COLETTI HA UNA CRISI DI NERVI E RITIRA LA SQUADRA
E DOPO UN'ORA DI GIOCO TUTTI NEGLI SPOGLIATOI,CON GLI ANIMI CHE VIA VIA SI RAFFREDDANO E TUTTO FINISCE,SE PUR IN ANTICIPO......!
PER I GIALLI UN OCCASIONE PERSA PER LA SUPERIORITA' MOSTRATA PER GRAN PARTE DELLA PARTITA,MA COL NEO DI NON AVERLA CHIUSA,SCIUPANDO DIVERSE OCCASIONI DA GOL;PER I ROSSI UN PREMIO ALLA CAPARBIETA' E LA DIMOSTRAZIONE DI ESSERE PIU' SQUADRA.
APPUNTAMENTO PER MERCOLEDì 11 MAGGIO CON LA SPERANZA CHE POSSA ESSERE PRESENTE IL BRAVO ALBITRO REMO DI MARCO,PRESENZA CHE APPARE SEMPRE PIU' INDISPENSABILE........

RISULTATO :ROSSI  2    -   GIALLI  2
MARCATORI: KERTIS 2(G) - FRANCESCO SPERANZA 2(R)

CLASSIFICA:
ROSSI :  VINTE 3  -PAREGGIATE 2   -PERSE  1
GIALLI:  VINTE 1  -PAREGGIATE 2   -PERSE  3

venerdì 29 aprile 2011

QUINTA PARTITA

MERCOLEDì 27-04 SI è DISPUTATA LA QUINTA PARTITA PRESSO GLI IMPIANTI DELLA FIAT:CAMPO IN BUONE CONDIZIONI PER L'ABBONDANTE PIOGGIA CHE HA CARATTERIZZATO LA SETTIMANA; MATCH EQUILIBRATO E COMBATTUTO DIRETTO
QUASI ALLA PERFEZIONE DAL BUON ALBITRO REMO DI MARCO,AUTORITARIO COME SEMPRE.MA VENIAMO ALLA PARTITA.
LE DUE SQUADRE SI PRESENTANO ABBASTANZA RINNOVATE VISTO LE NEMEROSE DEFEZIONI,MA I SOSTITUTI NON FANNO RIMPIANGERE GLI ASSENTI E DANNO VITA A UN BEL MATCH:I GIALLI  ANNOVERANO TRA LE LORO FILE MOLTI GIOCATORI DEL DOPOLAVORO FERROVIARIO:2 DIFENSORI,2 CENTROCAMPISTI CHE SONO CARMINE E L'OTTIMO COME SEMPRE SERGIO MENDOZZI,E IL DUO D'ATTACCO COMPOSTO DA FABRIZIO COLETTI E DIULIO,E SI SCHIERANO COL RIENTRANTE PAOLO ANGELILLI TRA I PALI,DIFESA UN Pò INEDITA VISTA L'ASSENZA DI FILIPPO FUORTO E LUCA LA LAMA E UN BUON CENTROCAMPO CHE VEDE OLTRE AI GIà CITATI ANCHE LA PRESENZA DEL RIENTRANTE GINO CIAMPA;
I ROSSI SI SCHIERANO CON MAGO ARCELLA TRA I PALI, SOLITA DIFESA COLLAUDATA
CON DEFEZIONE "PESANTE "DI GINLUCA DEL BOCCIO CHE è COMUNQUE BEN RIMPIAZZATO NELLA CIRCOSTANZA DA UN ALTRO DEL BOCCIO,LO ZIO MASSIMO,AUTORE DI UNA BUONA PARTITA (SALVO QUALCHE AMNESIA SU ALCUNE RIPARTENZE "ALLA LUCIO".....);CENTROCAMPO COL SEMPRE PRESENTE STEFANO DI FLAURO(CORRIDORE INESAURIBILE,OTTIMA LA SUA PARTITA)COAUDIUVATO NELLA CIRCOSTANZA DA UN RIGENERATO FABIO VERROCCHI(ATTENTO IN TUTTE E DUE LE "FASI",BUONISSIMA LA SUA PARTITA CONDITA ANCHE DA UN GOL,SARA'IL NUOVO RUOLO?....),IL DEBUTTANTE(ALLA FIAT)DOMENICO SILVESTRI(METRONOMO DI CENTROCAMPO CON BUONE IDEE,ATLETICAMENTE "RIVEDIBILE"),E SULLE FASCIE I "GIOVANI" GIMMY(SOSTANZIOSA E BUONA LA SUA PRESTAZIONE SULLA SINISTRA,  OTTIMO NEI RIPIEGAMENTI)E GUERINO(OTTIMA LA SUA PRESTAZIONE),UNA
"SPINA NEL FIANCO"DEI GIALLI;ATTACCO INEDITO COMPOSTO DAL DILIGENTE ANGELO MEROLA E DA MASSIMO FEDERICO.
PRIMA PARTE DEL MATCH CHE VEDE I ROSSI PARTIRE SUBITO FORTE CON I GIALLI UN Pò IN DIFFICOLTA';LA PRESSIONE DA' LUOGO AL VANTAGGIO:AZIONE MANOVRATA NELLA 3/4 CAMPO,PALLA CHE DAL LIMITE DELL'ARIA GIUNGE A FABIO VERROCCHI,CHE
LASCIA PARTIRE DI DESTRO UN PRECISO TIRO CHE SI INFILA A FIN DI PALO,ALLA DESTRA DI PAOLO ANGELLILI,CHE TENTA,INUTILMENTE,LA PARATA,MA NON CI ARRIVA, ED è 1 a 0,è CIRCA IL 15'.
LA PARTITA PROSEGUE SULLA FALSA RIGA DI COME è INCOMINCIATA,CON I ROSSI CHE APPAIONO PIU' PUNGENTI;VERSO IL 20' SI ASSISTE AL RADDOPPIO:PALLA RECUPERATA A CENTROCAMPO DA UN BUON LAVORO DI JIMMY E STEFANO DI FLAURO,SFERA CHE GIUNGE A FABIO VERROCCHI CHE PRONTAMENTE LANCIA IN PROFONDITà MASSIMO FEDERICO CHE CON UN' AZIONE CAPARBIA,PARTE DALLE 3/4 IN UN 1 CONTRO 1,ARRIVA IN ARIA DI RIGORE,DIFENDE PALLA COL CORPO,E LASCIA PARTIRE IL TIRO DEL RADDOPPIO,è 2 A 0 PER I ROSSI.
A QUESTO PUNTO IL PALLINO DEL MATCH PASSA AI GIALLI CHE CON AZIONI MANOVRATE CERCANO DI METTERE IN DIFFICOLTA' LA DIFESA  AVVERSARIA,
COMUNQUE ATTENTA E SEMPRE BEN SCHIERATA,MA L'OCCASIONE MIGLIORE è PER I ROSSI CHE CON MASSIMO FEDERICO POSSONO CHIUDERE VIRTUALMENTE IL MATCH:
SFERA IN POSSESSO DELLA DIFESA DEI GIALLI CHE IN UN DISIMPEGNO ERRATO PERDONO PALLA E LA STESSA GIUNGE A MASSIMO FEDERICO CHE,ENTRATO IN ARIA DI RIGORE ,SI LASCIA IPTONIZZARE DAL BRAVO PAOLO ANGELILLI CHE,IN USCITA,
RESPINGE LA CONCLUSIONE.
GOL MANGIATO,GOL SUBITO,è LA LEGGE DEL CALCIO CHE PUNTUALMENTE ,ED INESORABILMENTE, SI VERIFICA,E INFATTI ALLA MEZZORA SI ASSISTE AL 2 A 1:DA UNA PUNIZIONE DEFILATA DALLA 3/4 CAMPO LA SFERA GIUNGE IN ARIA DI RIGORE,MAGO ARCELLA SMANACCIA LA PALLA IN MANIERA DEBOLE,ALLUNGANDONE LA TRAIETTORIA DI QUALCHE METRO,MA è PREDA DI UN GIOCATORE DEI GIALLI CHE LA RIMETTE IN MEZZO E DIULIO,SOLO SOLO,NON PUò FAR ALTRO CHE COLPIRLA E FARE GOL,VANTAGGIO DIMEZZATO E PARTITA CHE SI RIAPRE PROPRIO ALLO SCADERE DEL PRIMO TEMPO.
IL SECONDO TEMPO INCOMINCIA CON I GIALLI CHE PARTONO FORTE ALLA RICERCA DEL PAREGGIO,MA GRANDI AZIONI PERICOLOSE NON NE FANNO,TANTO è VERO CHE SINO ALLA FINE DELLA PARTITA MAGO ARCELLA NON EFFETTUA NEANCHE UN INTERVENTO;I ROSSI SONO SEMPRE PRONTI A RIPARTIRE ED IMPENSIERIRE I GIALLI,MA MASSIMO FEDERICO TROPPE VOLTE SI FA PIZZICARE IN FUORI- GIOCO,GUERINO è SEMPRE PUNGENTE NELLA SUA FASCIA DI COMPETENZA(LA DX),MA ANCHE I ROSSI SONO STERILI NEI TIRI IN PORTA.
LA PARTITA è CARATTERIZZATA QUINDI DA SCHERMAGLIE A CENTROCAMPO,MA SU UN CALCIO D'ANGOLO AL 45',I GIALLI TROVANO IL PAREGGIO:PALLA CHE SPIOVE  IN ARIA E RIBATTUTA DAI ROSSI CON SFERA CHE GIUNGE A MASSIMILIANO PUGLIELLI,   CHE DAL LIMITE DELL'ARIA,IN PERFETTA SOLITUDINE,LASCIA PARTIRE UN BEL TIRO CHE SI INFILA SOTTO LA TRAVERSA,ALLA SINISTRA DI UN RIVEDIBILE ARCELLA,è IL 2 A 2 E PER PUGLIELLI(UNO DEI MIGLIORI PER I SUOI) è IL SECONDO GOL CONSECUTIVO.
A QUESTO PUNTO I ROSSI NON CI STANNO E CERCANO IL GOL CON INCURSIONI DALLE FASCE,MA LA DIFESA DEI GIALLI è ATTENTA E BEN SUPPORTATA DAL DUO CENTRALE DI CENTROCAMPO CARMINE-SERGIO MENDOZZI E SULLA FASCIA DA UN OTTIMO ALESSANDRO VALENTINI(PRODIGO A DARE UNA MANO AL SUO CAPITANO FRANCESCO COLETTI),AUTORE DI UN BEL DUELLO(SPORTIVO...)CON GUERINO.
MA AL 55' DA UNA BELLA PERCUSSIONE CENTRALE DEI ROSSI NASCE IL GOL:STEFANO DI FLAURO PRENDE PALLA DALLA META'CAMPO E PENETRA CENTRALMENTE,MA AL LIMITE DELL'ARIA DI RIGORE VIENE FERMATO DA UN DURO TACKLE DI CARMINE,CHE PRENDE  Sì PALLA,MA è CONSIDERATO UN INTERVENTO A GIOCO PERICOLOSO CHE L'OTTIMO REMO DI MARCO RETRIBUISCE CON UNA PUNIZIONE(GIUSTAMENTE QUINDI INDIRETTA):ALLA BATTUTA VA STEFANO DI FLAURO CHE TOCCA  A GUERINO,IL QUALE LASCIA PARTIRE UN TIRO SOTTO LA TRAVERSA,NON ANGOLATISSIMO,MA CHE COMUNQUE BEFFA PAOLO ANGELILLI, PARTITO UN Pò IN RITARDO,FORSE ANCHE PER UN PROBLEMA DI SCARSA VISIBILITà IN ARIA DI RIGORE,è IL 3 A 2.
GLI ULTIMI MINUTI VEDONO I GIALLI CHE TENTANO QUALCHE SORTITA CON FABRIZIO COLETTI(RIENTRANTE E DEBUTTANTE) E GINO CIAMPA,MA SONO INIZIATIVE CON NON PRODUCONO NESSUN EFFETTO E CHE I ROSSI RESPINGONO AGEVOLMENTE;IL RISULTATO QUINDI NON CAMBIA E VEDONO I ROSSI VINCERE MERITATAMENTE.

RISULTATO:  ROSSI  3    - GIALLI  2

MARCATORI: FABIO VERROCCHI(R)-MASSIMO FEDERICO(R)-DIULIO...(G)-
MASSIMILIANO PUGLIELLI(G)- GUERINO...(R)


ROSSI:  VINTE 3      -PAREGGIATE 1        -PERSE 1
GIALLI:VINTE 1       -PAREGGIATE 1        -PERSE 3

giovedì 21 aprile 2011

QUARTA PARTITA

SI è SVOLTA NEGLI IMPIANTI DELLA FIAT LA QUARTA PARTITA TRA I GIALLI E ROSSI,MATCH COMBATTUTO CHE QUESTA VOLTA NON HA VISTO Nè VINTI,Nè VINCITORI E QUINDI  PASQUA TRANQUILLA PER ENTRAMBE LE SQUADRE.
IL TEAM DEI GIALLI SI PRESENTA CON UNA DEFEZIONE IMPORTANTE,IL PORTIERE
E CON LA NEW-ENTRI SERGIO MENDOZZI( PER TANTI ANNI PUNTO DI FORZA DEL SAN NICOLA IN PRIMA CATEGORIA),RINFORZO SOSTANZIOSO,CHIAMATO A SOSTITUIRE IL "PACCARO" GINO CIAMPA;SONO DEL MATCH ANCHE I RIENTRANTI LUCA LA LAMA E MASSIMILIANO PUGLIELLI,ENTRAMBI AUTORI DI UNA BUONA PRESTAZIONE,PRESENTI ANCHE PER L'ULTIMA VOLTA DENNY E KERTIS.
PER I ROSSI DA SEGNALARE IL RIENTRO AL CENTRO DELLA DIFESA DI DANIELE DESANTIS(BUONA E DISCIPLINATA LA SUA GARA)CON SPOSTAMENTO DI GIANLUCA DEL BOCCIO A CENTROCAMPO(PER LUI UNA PARTITA DI CORSA E SACRIFICIO IN UN RUOLO NON PRERDILETTO,OTTIMO NELL'INTERDIZIONE,MENO NELL'IMPOSTAZIONE)VISTA L'ASSENZA DI MIRKO DI NARDO,BONOMO FEDERICO,CRISTIAN DEL MONACO E STEFANO DI FLAURO,COAUDIUVATO NELLA CIRCOSTANZA DAL DEBUTTANTE(DI QUEST'ANNO)MARCO SPERANZA(IN FORZA AL PACENTRO),AUTORE DI UNA BUONA PRESTAZIONE SOTTO L'APETTO SIA DINAMICO CHE TATTICO.
PARTITA CHE PARTE CON I GIALLI CHE SEMBRANO "RITROVARSI MEGLIO",CON I ROSSI
UN Pò NERVOSI E IMPRECISI;A CENTROCAMPO I GIALLI RIESCONO A DISIMPEGNARSI BENE COL TRIO COMPOSTO DA FRANCO PALUMBO-SERGIO MENDOZZI- DENNY.          . REPARTO INVECE CHE VEDE I ROSSI IN SOFFERENZA:è SOPRATTUTTO IL GIOCO SULLE FASCIE CHE LATITA,CON MASSIMO DEL BOCCIO UN Pò SPAESATO E MACCHINOSO(SULLA SINISTRA)E FABIO VERROCCHI CHE NON RIESCE A RENDERSI PERICOLOSO,SIA PERCHè E MAL SERVITO,SIA PER LA BUONA COPERTURA SU QUELLA FASCIA DEL DUO FRANCESCO COLETTI E LUCA LA LAMA,CHE NON LASCIANO SPAZI E, ANZI,SONO BRAVI A FAR RIPARTIRE L'AZIONE.
SI ARRIVA QUINDI VERSO IL 20' E DA UN INCURSIONE DI DENNY NASCE IL VANTAGGIO
PER I GIALLI:DA UNA RIPARTENZA A CENTROCAMPO LA SFERA PENETRA IN ARIA DI RIGORE,MOVIMENTO A TAGLIARE DI DENNI,CHE PRENDE PALLA E PUNTA IL PORTIERE,IL QUALE NON PUò FAR ALTRO,IN USCITA BASSA,DI TUFFARSI PER CERCARE DI PRENDERE LA PALLA,MA DENNY è BRAVO A SPOSTARSELA E TROVARE IL CONTATTO,CHE C'è ED è RIGORE,CHE LO STESSO DENNY BATTE E QUESTA VOLTA PER MAGO ARCELLA NON C'è NIENTE DA FARE ED è 1 A 0.
I ROSSI PERò REAGISCONO SUBITO E DOPO POCHI MINUTI SI ASSISTE AL PAREGGIO:SU
CALCIO D'ANGOLO è GIANLUCA DEL BOCCIO A SIGLARE L'1 A 1 CON UN BUON COLPO
DI TESTA SOTTOMISURA.
A QUESTO PUNTO I GIALLI SI RIORGANIZZANO E RIPRENDONO A FAR GIOCO;I ROSSI RISPONDONO CON INCURSIONI DI FRANCESCO SPERANZA CHE PERò NON è BEN ASSISTITO ,NELLA CIRCOSTANZA,DAL DOLORANTE MAURO DEL BOCCIO(PER LUI PROBLEMI AL GINOCCHIO)E I GIALLI CONTROLLANO CON IL DUO FUORTO E MARINO(BUONA LA LORO PRESTAZIONE).
I ROSSI SOFFRONO A CREARE GIOCO E ALLORA MISTER SCUDIERI ALLA MEZZORA PROVA  AD IMMISCHIARE LE CARTE,INVERTENDO GLI ABULICI MASSIMO DEL BOCCIO E FABIO VERROCCHI NEL GIOCO DI FASCIA A CENTROCAMPO: L'EFFETTO NON è PROPRIO QUELLO SPERATO,MA SI ASSISTE,TUTTAVIA, AD UN MIGLIORAMENTO IN FASE DI IMPOSTAZIONE DEI ROSSI.
AL 40' I GIALLI PASSANO IN VANTAGGIO:DA UN FRASEGGIO DALLA 3/4 CAMPO LA PALLA FILTRA A KERTIS,CHE VINCE PRIMA UN RIMPALLO SU UMBERTO,POI UNO SU DANIELE DE SANTIS E SI PRESENTA DAVANTI AL PORTIERE E LO BATTE AGEVOLMENTE:è IL 2 A 1.
I ROSSI PERò NON DEMORDONO E SI RITUFFANO IN AVANTI E TROVANO DOPO 5 MINUTI IL PAREGGIO:è UN INCURSIONE DEL SOLITO FRANCESCO SPERANZA CHE,IMPRENDIBILE,DALLA 3/4 CAMPO PRENDE PALLA ED ENTRA IN ARIA E TROVA IL FALLO DI FILIPPO FUORTO CHE ALTRO NON PUò CHE STENDERLO;RIGORE INECCEPIBILE TRASFORMATO DAL FREDDO MAURO DEL BOCCIO,è 2 A 2.
SI ARRIVA ALL'ORA DI GIOCO CON I GIALLI AD AVERE SEMPRE IL PALLINO DEL GIOCO
ED è DA UN CALCIO D'ANGOLO CHE SI PORTANO IN VANTAGGIO:è IL BUON MASSIMILIANO PUGLIELLI CHE RICEVE PALLA DAL LIMITE DELL'ARIA,SI ACCENTRA E LASCIA PARTIRE UN TIRO ,NON IRRESESTIBILE,CHE PERò PASSA TRA UNA SELVA DI GIOCATORI E SI INFILA A FIN DI PALO,CON MAGO ARCELLA(COPERTO)CHE RIMANE IMMOBILE E TRA LA SORPRESA DELLO STESSO PUGLIELLI SI PASSA AL 3 A 2.
LA PARTITA SEMBRA CHIUSA PERò I ROSSI HANNO UN ULTIMO SUSSULTO ED è QUELLO CHE PORTA AL PAREGGIO:DA UNA AZIONE CONVULSA IN ARIA DI RIGORE DEI GIALLI E DOPO UNA SERIE DI "BATTI E RIBATTI";è MARCO SPERANZA CHE CON UN TOCCO IN MISCHIA E SOTTOMISURA SIGLA IL 3 A 3.
NEGLI ULTIMI MINUTI,COMPLICE ANCHE LA STANCHEZZA,SI ASSISTE AD AZIONI UN Pò CONVULSE E IMPRECISE,DOVE SEMBRA CHE IL GOL POSSA ARRIVARE SIA SU UN FRONTE CHE  SULL'ALTRO.
SI ARRIVA ALLA FINE COL RISULTATO CHE NON CAMBIA ED èSOSTANZIALMENTE GIUSTO,MA CHE LASCIA L'AMARO IN BOCCA E PIU' RECRIMINAZIONI AI GIALLI,PASSATI SEMPRE PER PRIMI IN VANTAGGIO, E A CUI SI AGGIUNGE L'ASSENZA IMPORTANTE DEL PORTIERE.
PER I ROSSI UNA BUONA PARTITA DI SQUADRA E VISTE LE ASSENZE E L'ANDAMENTO DEL MATCH,IL PAREGGIO  è DA CONSIDERARSI UN BUON RISULTATO
APPUNTAMENTO PER MERCOLEDI' 27/04

MARCATORI:DENNY(G)-G.DEL BOCCIO(R)-KERTIS(G)-M.DEL BOCCIO(R)-PUGLIELLI(G)-
M.SPERANZA(R)

ROSSI:   VINTE 2         PAREGGIATE  1        PERSE     1
GIALLI:  VINTE  1        PAREGGIATE  1        PERSE     2

sabato 16 aprile 2011

TERZA PARTITA 14/04/2011

GIOVEDì 14-04 SI è SVOLTA LA TERZA PARTITA NEGLI IMPIANTI DELLA FIAT.VISTA LA PRESENZA DI MOLTI EX GIOCATORI DAL BUON PASSATO CALCISTICO SI PREANNUNCIAVA UN MATCH AVVINCENTE E INFATTI TALE SI è RIVELATO,COL RISULTATO IN BILICO SINO ALLA FINE.TRA LE NOVITà  DA SEGNALARE LA PRESENZA DELL'ALBITRO REMO DI MARCO,AUTORITARIA E PRECISA LA SUA CONDUZIONE DI GARA,PRESENZA ACCOLTA MOLTO BENE DALLE 2 COMPAGINI.
IL TEAM DEI GIALLI DI MR FRANCESCO COLETTI SI PRESENTAVA CON UNA FORMAZIONE QUASI AL COMPLETO(FATTA ECCEZZIONE PER MASSIMIL.PUGLIELLI,GINO CIAMPA E LUCA LA LAMA ASSENTI PER IMPEGNI LAVORATIVI),CON IL DEBUTTO,TRA GLI ALTRI,DI PAOLO ANGELILLI TRA I PALI A DARE SICUREZZA AL REPARTO,E IL RIENTRANTE FRANCO PALUMBO AUTORE DI UNA BUONA PRESTAZIONE;SQUADRA CHE SI SCHIERAVA CON LA COPPIA DIFENSIVA CENTRALE COMPOSTA DAL BUON FILIPPO FUORTO E DA MARINO(EX SULMONA E GIOCATORE CHE HA GIOCATO TANTI ANNI TRA ECCELLENZA E PROMOZIONE),COAUDIOVATI DAL "CORRIDORE"NICOLAS E DA UN RINGIOVANITO FRANC.COLETTI(PER LUI SOSPETTO DOPING....);CENTROCAMPO COMPOSTO DA ANDREA CIAVATTA(EX AURORA-IL BECKAMP DEL SERPENTONE),FRANCO PALUMBO,BENIAMINO(IL POLIZIOTTO DI PRATELLO) E DAL DINAMICO E FANTASIOSO DENNY(EX TERNANA -BERETTI);ATTACCO COMPOSTO DAL DUO MARIO SERVILLO(EX BUGNARA,SULMONA E PER TANTI ANNI IN FORZA AL SAN NICOLA) E DA KERTIS(EX PESCARA,2 ANNI Fà QUALCHE PRESENZA IN PRIMA DIVISIONE).
ANCHE I ROSSI SI PRESENTANO RINFORZATI RISPETTO ALLA PRECEDENTE APPARIZIONE:DEBUTTANO INFATTI IL RIENTRANTE DA MESI DI CONVALESCENZA ANDREA BIANCONE(AUTORE DI UN OTTIMA PRESTAZIONE SIA IN FASE DI COPERTURA CHE DI SPINTA,UN VERO "PENDOLINO"SULLA FASCIA DESTRA,IN FORZA ALL'AURORA)E IL JOLLY MIRKO DI NARDO(IN FORZA AL PACENTRO),SEMPRE DINAMICO E IMPECCABILE SOTTO L'APETTO TATTICO(IL MIGLIORE IN CAMPO),ASSENTI CRISTIAN-GATTUSINO DEL MONACO(PER INFORTUNIO)E DANIELE DE SANTIS(IMPEGNI LAVORATIVI) .I ROSSI  SI SCHIERANO CON "MAGO ARCELLA TRA I PALI(OTTIMA LA SUA PRESTAZIONE),COPPIA CENTRALE SUPER COLLAUDATA COMPOSTA DA PIERO SCUDIERI E GINLUCA DEL BOCCIO(SUPERLATIVA LA SUA PRESTAZIONE COME SPESSO ULTIMAMENTE GLI ACCADE),LATERALI BASSI A DX "PENDOLINO"BIANCONE E A SX UMBERTO(PRESTAZIONE IMPECCABILE);CENTROCAMPO CHE SI AVVALE CENTRALMENTE DEL DUO DI NARDO-STEFANO DI FLAURO(ADATTATOSI BENE IN UN RUOLO NON SUO),E LATERALMENTE FABIO VERROCCHI E MASS.DEL BOCCIO;REPARTO D'ATTACCO COMPOSTO DAL CAPITANO MAURO DEL BOCCIO E IL SEMPRE VIVO FRANCESCO SPERANZA.
PARTITA CHE PARTE CON I ROSSI CHE CONDUCONO IL GIOCO E TENGONO PIU' PALLA,COSTRINGENDO I GIALLI NELLA LORO METà CAMPO;NASCE COSì INEVITABILMENTE IL GOL:PALLA PERSA DA BENIAMINO A CENTROCAMPO DA UN CONTRASTO CON DI FLAURO, CHE NON PERDE TEMPO E LANCIA IMMEDIATAMENTE FRANCESCO SPERANZA CHE CON LA SUA VELOCITà HA LA MEGLIO DELLA DIFESA AVVERSARIA,PARTE DA 3/4 CAMPO E VA DRITTO-DRITTO IN PORTA,CALCIANDO DAL LIMITE E SIGLANDO L'1 A 0,NULLA PUò ANGELILLI;SONO PASSATI 15 MINUTI.
A QUESTO PUNTO I GIALLI CERCANO DI ESSERE PIU' INTRAPRENDENTI E DOPO 5 MINUTI HANNO L'OCCASIONE PER PAREGGIARE:PALLA CHE DALLA 3/4 CAMPO FILTRA IN AREA PER UN BUON MOVIMENTO DI KERTIS CHE è BRAVO AD ANTICIPARE DI FLAURO CHE STA CALCIANDO PER LIBERARE,IMPATTO FORTE ED INEVITABILE E RIGORE INECCEPIBILE PUNTUALMENTE FISCHIATO DALL'OTTIMO ALBITRO:ALLA BATTUTA SI PORTA LO STESSO KERTIS CHE SI LASCIA PERò IPTNOTIZZARE DA UN OTTIMO ARCELLA CHE SI TUFFA ALLA SUA SINISTRA E RIBATTE IL TIRO CON LA DIFESA CHE SUCCESSIVAMENTE SVENTA IN ANGOLO.SI RIMANE QUINDI SULL'1 A 0.
SCAMPATO IL PERICOLO I ROSSI RICOMINCIANO A MACINARE GIOCO E AL 25' SI ASSISTE AL RADDOPPIO CON AZIONE QUASI IN FOTOCOPIA DEL PRIMO GOL:QUESTA VOLTA è MIRKO DI NARDO A RECUPERARE PALLA A CENTROCAMPO,PASSAGGIO FILTRANTE PER FRANCESCO SPERANZA CHE SI INVOLA FINO ALL'ARIA DI RIGORE,ATTIRA L'ATTENZIONE DEI CENTRALI E SERVE UN ASSIST AL BACIO PER IL BOMBER(RITROVATO)MAURO DEL BOCCIO,BRAVO A SEGUIRE L'AZIONE, CHE CON UN COMODO TOCCO SOTTO MISURA SIGLA IL 2 A 0,CRONOMETRO CHE SEGNA IL 25'.
A QUESTO PUNTO CI SI ATTENDE UNA REAZIONE DEI GIALLI CHE PERò NON AVVIENE;ANZI,SONO ANCORA I ROSSI A RENDERSI PERICOLOSI E HANNO 2 PALLE CLAMOROSE PER CHIUDERE IL MATCH,CON PROTAGONISTA IL MAI DOMO FRANCESCO SPERANZA:LA PRIMA CON UN AZIONE DI RIMESSA SI PRESENTA A TU PER TU CON ANGELILLI MA SPRECA BANALMENTE TENTANDO UN PALLONETTO E APPOCCIANDO  DI FATTO BANALMENTE LA SFERA TRA LE MANI DI UN INCREDULO ,E COMUNQUE TEMPESTIVO NELL'USCITA,PORTIERE;LASECONDA è SFORTUNATO PERCHè UN SUO TIRO SCAGLIATO IN UN AZIONE CONVULSA IN AREA DI RIGORE è  RIBATTUTO SULLA LINEA DA UN PROVVIDENZIALE ANDREA CIAVATTA.
A QUESTO PUNTO,MANCANO 15' ALLA FINE,I GIALLI SI RIVERSANO CON CONSTANZA NELLA METà CAMPO AVVERSARIA E ,COMPLICE ANCHE UN CALO FISICO DI QUALCHE ELEMENTO DEI ROSSI,ACCORCIANO LE DISTANZE CON UN GRAN TIRO DAL LIMITE SCAGLIATO DAL SOLITO DENNY CHE SORPRENDE MAGO ARCELLA,NELLA CIRCOSTANZA NON IMPECCABILE, E SIGLA IL 2 A 1.
A QUESTO PUNTO DEL MATCH I GIALLI PRODUCONO LO SFORZO MAGGIORE E CREANO 2 INCURSIONI CON FRASEGGI DEL SOLITO DUO DENNY E KERTIS,UN Pò
TROPPO INNAMORATI DEL PALLONE,MA COMUNQUE CONCRETI E SEMPRE PERICOLOSI,UNA DELLE QUALI (CLAMOROSA)PORTA DENNY A TU PER TU COL PORTIERE,LO SCARTA,MA AL MOMENTO DI CALCIARE SCIVOLA PERCHè AFFRETTATO ANCHE DAL RECUPERO DI PIERO SCUDIERI E L'OCCASIONE SFUMA.
GLI ULTIMI 10 MINUTI SONO DI POSSESSO PALLA DEI GIALLI,MA VERI PERICOLI  I ROSSI NON NE CORRONO,ECCETTO UN COLPO DI TESTA,SU AZIONE DI CALCIO D'ANGOLO  DI BENIAMINO(VOGLIOSO DI RISCATTARE UNA PRESTAZIONE SOTTO IL SUO STANDARD) CHE ARCELLA SVENTA PRONTAMENTE.
E' L'ULTIMO SUSSULTO PERCHè GLI ULTIMI 5 MINUTI SCORRONO INESORABILI E  I ROSSI TENGONO DURO SINO ALLA FINE,TRASCINATI,SOPRATTUTTO NELL'ULTIMA FASE,DAL DUO DI NARDO-BIANCONE,CHE SEMBRANO AVERE PIU' BENZINA DEGLI ALTRI. AL 70' REMO DI MARCO FISCHIA LA FINE DELLE OSTILITà.
APPUNTAMENTO PER MERCOLEDì 20/04,SI ANTICIPA DI UN GIORNO PER PERMETTERE, A CHI LO DESIDERA,DI PARTECIPARE CON LA FAMIGLIA ALLE FUNZIONI  DEL GIOVEDì SANTO


CLASSIFICA:
GIALLI:    1 VINTA        -0 PAREGGIATE        -2 PERSE
ROSSI :     2 VINTE         -0 PAREGGIATE        -1 PERSE

NELLA CLASSIFICA MARCATORI DA SEGNALARE CHE FRANC.SPERANZA SI PORTA A QUOTA 2(CON 2 PRESENZE) E RAGGIUNGE DI FLAURO E GATTUSINO-CRISTIAN DEL MONACO

sabato 9 aprile 2011

SECONDA PARTITA 07/04/2011

GIOVEDì 07/04 SI è DISPUTATA LA SECONDA PARTITA,PRESSO GLI IMPIANTI DELLA FIAT,
TRA LA SQUADRA DEI ROSSI E QUELLA DEI GIALLI,MATCH CHE HA VISTO PREVALERE
QUEST'ULTIMI PER 3 A 1.PER IL TEAM DEI ROSSI DA REGISTRARE ASSENZE IMPORTANTI
(GATTUSINO-CRISTIAN,BONOMO FEDERICO,MIRKO DI NARDO E DANIELE DE SANTIS),
MENTRE LA SQUADRA DEI GIALLI SI PRESENTAVA PARECCHIO RINFORZATA E RINGIOVANITA,CON IL RIENTRANTE LUCA LA LAMA(OTTIMA LA SUA PRESTZIONE) E LA PRESENZA DEL DUO UNDER 21 DENNI... E KERTIS...;IL PRIMO EX PESCARA CON QUALCHE PRESENZA IN PRIMA DIVISIONE NEL CAMPIONATO 2008/2009 (OLTRE A PARTECIPARE AL CAMPIONATO CON LA  BERETTI CONDITE ANCHE DA GOLS,INATTIVO L'ANNO SCORSO PER FINIRE GLI STUDI),MENTRE IL SECONDO NELLA STAGIONE 2008/2009 HA PARTECIPATO AL CAMPIONATO  BERRETTI  CON LA  TERNANA.
IL DUO(IN CITTA' PER RAGIONI LAVORATIVE) SI PIAZZA RISPETTIVAMENTE AL CENTRO DELL'ATTACCO E L'ALTRO REGISTA DI CENTROCAMPO,DANDO INCISIVITA' E DINAMISMO A TUTTA LA SQUADRA ;E INFATTI SIN DALLE PRIME  BATTUTE I GIALLI(CHE HANO GIOCATO TUTTA LA PARTITA CON UN UOMO IN PIU')APPAIONO PIU' TONICI ,MA I ROSSI SI DIFENDONO BENE E REGGONO  L'URTO E ALLA MEZZ'ORA PASSANO INASPETTATAMENTE IN VANTAGGIO CON FRANCESCO SPERANZA CHE,   APPROFITTANDO DI UN LANCIO DALLE RETROVIE DI GIANLUCA DELBOCCIO(IL MIGLIORE DEI SUOI)TROVA UN BUCO NELLA DIFESA AVVERSARIA,CI SI INFILA, E BATTE IL PORTIERE(NON DI RUOLO)CON UN TIRO RAVVICINATO.E' 1 A 0.A QUESTO PUNTO I GIALLI AUMENTANO ANCOR DI PIU' IL RITMO E DOPO QUALCHE MINUTO TROVANO IL GOL DA UN'INCURSIONE DEL SEMPRE PRESENTE DENNI CHE,NELLA CIRCOSTANZA ANCHE CON UN PO' FORTUNA,ENTRATO IN ARIA VINCE DIVERSI RIMPALLI E SI PORTA AL TIRO TRAFIGGENDO L'INCOLPEVOLE MAGO-ARCELLA,E'1 A 1.
A FARE LA PARTITA SONO SEMPRE I GIALLI CHE FACEVANO VALERE LA LORO FRESCHEZZA ATLETICA,CON INCURSIONI COSTANTI  SULLA FASCIA DI LUCA,CONTRA- STATO DA UN VOLENTEROSO FABIO VERROCCHI,(BUONA LA SUA PRESTAZIONE IN FASE DIFENSIVA,MENO IN QUELLA D'ATTACCO),E UN PRESSING COSTANTE A CENTROCAMPO PORTATO DALL'ONNIPRESENTE KERTIS,SUPPORTATO PER LA CIRCOSTANZA MOLTO BENE DA BENIAMINO(IL POLIZIOTTO DELL'AREMOGNA)E AD UN RITROVATO GINO CIAMPA, CHE HA TOLTO INIZIATIVE E FIATO AL TEAM DEI ROSSI,GUIDATI CENTRALMENTE  DAL DUO STEFANO DI FLAURO E MASSIMO DEL BOCCIO,AUTORI DI UN OTTIMA E GENEROSA PARTITA IN FASE DI INTERDIZIONE.   SI ARRIVA COSì ALL'ORA DI GIOCO,CON I ROSSI CHE RESISTONO AGLI ASSALTI DEGLI AVVERSARI, MA NULLA POSSONO AL 65' ,QUANDO UN TIRO BEN INDIRIZZATO DAL LIMITE DELL'ARIA DA PARTE DI KERTIS TRAFIGGE PER LA SECONDA VOLTA ARCELLA.A QUESTO PUNTO CI SI ASPETTA UNA REAZIONE DEI ROSSI,MA LA DIFESA DEI GIALLI ,COMPOSTA DAL TRIO FRANCESCO COLETTI-MASSIMILIANO PUGLIELLI E FILIPPO FUORTO ,NON CORRE RISCHI  PERCHè I ROSSI NON HANNO PIU' LA FORZA
DI REAGIRE.ANZI AL70',NELL'ULTIMA AZIONE,I GIALLI SIGLANO IL TERZO GOL SU UN COLPO DI TESTA SOTTOMISURA DI BENIAMINO.
COMUNQUE UNA BUONA PARTITA DA PARTE DEI ROSSI CHE PER LA CIRCOSTANZA PIU' NON POTEVANO FARE;PER I GIALLI UN OTTIMA PROVA,MA DA RIVEDERE SENZA QUESTI OCCASIONALI INNESTI.....
APPUNTAMENTO PER GIOVEDì  14/04 PER IL TERZO ATTESISSIMO CONFRONTO.

GIALLI: 1 VINTA       0 PAREGGIATE      1PERSA
ROSSI:   1 VINTA       0 PAREGGIATE      1 PERSA

giovedì 31 marzo 2011

prima partita

30/03/2011
E finalmente si parte...sia col calcio giocato,sia con il ns. attesissimo blog!
Debutto con 5 reti nella partita inaugurale disputata negli impianti della fiat tra la compagine dei rossi e quella dei gialli.La partita ha visto prevalere agevolmente i rossi per 4a1,campo in pessime condizioni,defezioni importanti da entrambe le compagini,ma veniamo alla cronaca.Partita che per i primi 20 minuti è giocata a ritmi molto blandi da entrambe le squadre e bloccata sullo 0a0,ma verso il 25' è una fiammata di Cristian "gattusino"Del monaco(il migliore in campo)a sbloccare il risultato,che con una caparbia azione da lui incominciata,prende palla a metà campo,avanza fino alla 3/4 campo,chiede uno scambio con un compagno,palla che puntualmente gli viene restituita e dal limite dell'aria di rigore si porta alla conclusione con la sfera che si infila a fin di palo e nulla può il pur bravo Pasquale Oddi.La reazione dei gialli è immediata e dopo pochi minuti si assiste al pareggio:è Massimo Federico che lanciato da un compagno,parte dalla 3/4 campo avversaria,vince un contrasto con Piero Scudieri(fresco papà),entra in aria e si porta alla conclusione battendo il portiere Massimo "Mago" Arcella.
Dopodichè è un monologo dei rossi che producono molte palle gol,con i gialli in chiara difficoltà e incapaci di reagire;la buona difesa dei rossi(da dx a sx) composta da "Bozzo" Marco,Gianluca Del Boccio(ottima la sua prestazione),Piero Scudieri e Umberto non corre mai rischi e con buona sintonia e affiatamento di reparto,mette spesso in fuorigioco l'attacco avversario,composto dal duo Massimo-Stefano,apparsi un pò nervosi e poco insidiosi.
Si assiste quindi a 2 reti ravvicinate dei rossi tra il 40' e il 45' che chiudono la partita da parte di Gattusino-Cristian(per lui doppietta) e il rientrante ,da lunga convalescenza(6 mesi di inattività per operazione al ginocchio),Stefano Di Flauro(buona la sua prestazione),che portano il risultato sul 3a1;in tali circostanze ladifesa dei gialli è apparsa un pò lenta e spaesata,capitanata tuttavia da un discreto Francesco Coletti.A questo punto del match i gialli tentano qualche sortita con Beniamino(il poliziotto dell'Aremogna),uno dei migliori dei suoi,Gino Ciampa e Valentini Alessandro(ex Sulmona),ma sono iniziative che non preoccupano piu' di tanto la difesa dei rossi,supportata sempre dal motorino Cristian,dall'alterno Daniele De Santis(per l'occorenza esterno alto),dal sufficente Massimo Del Boccio e
da Fabio Verrocchi(apparso decisamente sottotono rispetto al suo standard).
Partita che si chiude definitivamente da una facile incursione di Stefano Di Flauro che sigla la sua doppietta per il definitivo 4a1.Prestazione quindi confortante dei rossi capitanati dal sempre verde Mauro Del Boccio(stranamente non a segno),apparsi piu' organizzati e ben messi in campo da mr.Piero Scudieri;molte cose da rivedere per i gialli e per mr. Coletti ci sarà molto da lavorare.....
NOTE:all'incontro ha assistito un sempre attento Robertino Di Sante,mr del Pacentro che tanto bene stà facendo nel campinato di 1a categoria a cui partecipa(attualmente occupa la 3a posizione) e a cui facciamo un grande "in boocca al lupo" per il proseguo.
Appuntamento fissato per giovedì 7 presso gli impianti della fiat
CLASSIFICA AL 31-03-2011:
ROSSI    :VINTE 1    - PAREGGIATE 0  -    PERSE 0
GIALLI  :VINTE 0    -PAREGGIATE  0  -    PERSE 1
CLASSIFICA CANNONIERI:2 gol C.DEL MONACO e STEFANO DI FLAURO